NZ: Uno spinello devasta i polmoni più di 20 sigarette

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

NZ: Uno spinello devasta i polmoni più di 20 sigarette

Messaggiodi Aragorn il 30 gen 2008, 16:04

Un solo spinello? Peggio di venti sigarette. Chi lo fuma ha un rischio di sviluppare il cancro superiore a quello causato da poco meno di un pacchetto di "bionde". È quanto dimostra uno studio condotto dal Medicai Research Instìtute della Nuova Zelanda e pubblicato sulla lirista "European Respiratory Journal". I ricercatori australiani, guidati da Richard Bealey, hanno intervistato 79 Pazienti con il tumore ai polnoni.

UNA CANNA AL DÌ...
Obiettivo? Identificare i fattori responsabili della malattia. Risultato?
Concedersi una "canna" al giorno per dieci anni, oppure due per cinque anni, aumenta la probabilità di neoplasie all'apparato respiratorio di ben 5,7 volte. Indipendentemente da altre variabili, sigarette incluse.
«Certo, il gruppo di malati presi in esame è relativamente piccolo», spiega Beasley. «Ma mostra chiaramente gli effetti di chi consuma abitualmente marijuana. E nel futuro assisteremo a una vera e propria epidemia di tumori dovuta a questo nuovo cancerogeno. Basti vedere come in molte nazioni il suo utilizzo tra gli adolescenti, e non solo, è diventato un problema di salute pubblica».
In un precedente studio, pubblicato lo scorso luglio sulla rivista "Thorax", Beasley aveva già evidenziato come un solo spinello danneggia i nostri regolatori d'ossigeno alla stregua di tre-cinque sigarette fumate una di fila all'altra, compromette le funzioni respiratorie e dà disturbi quali tosse, produzione di muco, sibilo, respiro affannoso.
L'impatto maggiore della cannabis rispetto al tabacco, sempre secondo il Medicai Reserch Instìtute, è dovuto al modo in cui è consumata: senza filtro e a una temperatura più alta delle "bionde".
L'INALAZIONE
Senza contare che viene aspirata più a lungo e più profondamente. Così in bronchi, bronchioli e affini si deposita un maggior quantitativo di composti cancerogeni.
Il messaggio è chiaro: basta minimizzare. Basta ripetere che «la marijuana non fa poi così male». Un ritornello che ha fatto suo un italiano su tre. Nell'ultima relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze nel nostro Paese basata sulle indagini del Cnr (Centro Nazionale delle Ricerche), infatti, è emerso che il 32 per cento di uomini e donne fa uso di l cannabis. Un aumento del lì 45 per cento in soli quattro anni. Il 24,5 per cento è costituito da studenti tra i 14 e i 19 anni. Sono loro che preoccupano maggiormente. Non solo i genitori e gli oncologi. Ma anche gli psichiatri, convinti che esiste un legame diretto tra droghe leggere e psicosi o paranoie.
PSICHIATRI UNITI
La Sip (Società italiana di Psichiatria) proprio » l'anno scorso ha fissato un limite: con oltre cinquanta spinelli in 365 giorni - ovvero uno alla settimana - i disturbi crescono in modo esponenziale le. Ancora meno di quello stabilito dai ricercatori della Nuova Zelanda. E non bisogna sottovalutare I neppure il pericolo di ammalarsi di schizofrenia. L'Istìtuto Superiore della Sanità la definisce hashish dementia. Sotto accusa, soprat- tutto, ma non solo, lo skunk, un super-spi-nello con una concenti trazione del principio attivo Tetrahydrocan nabinolo (Thc) fino al 25 per cento, contro il 3 per cento delle "canne". Prima il quotidiano inglese "Independent", che nel marzo 2007, aveva dedicato un editoriale ai danni della marijuana alla cervello. Poi gli esperti di malattie di mentali. Adesso tornano all'attacco gli studi di medici per fermare il consumo di droghe leggere.
SOS PER ITABACISTI
Se una "canna" vale come venti "bionde", non devono certo esultare i fumatori incalliti, che, secondo un'indagine del 2006 condotta daU'Istat, sono più di undici milioni di persone, pari al 22,3 per cento della popolazione dai quattordici anni in su. Cinquecento mila in meno dopo appena un anno dall'entrata in vigore della legge Sirchia. A non saper rinunciare alla sigaretta sono soprattutto i maschi (il 28,5 per cento contro il 16,6 per cento delle donne). I rischi restano altissimi anche per la loro salute.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: NZ: Uno spinello devasta i polmoni più di 20 sigarette

Messaggiodi nemesys_72 il 30 gen 2008, 16:13

non ho mai pensato che non facesse male..
ciò nonostante ci son sempre studi contrastanti su questi argomenti, un pò come sul fumo, fino a qualche anno fa chi faceva le ricerche (finanziate appunto dalle multinazionali del fumo) diceva che non facevano poi così male..
un giorno però si son scoperti gli altarini e han sborsato miliardi di dollari per risarcire quelli che avevan fatto causa..
idem sarà per questa cosa, di sicuro avrà ripercussioni negative, ma tanto la gente se ne sbatte altamente, così come c'è gente che continua a fumare, c'è gente che continua a farsi dei cannoni così..
non è una ricerca che gli farà cambiare idea.............purtroppo..............per tutti, visto che molte volte poi la loro malattia grava sulle spalle di tutti..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: NZ: Uno spinello devasta i polmoni più di 20 sigarette

Messaggiodi thrantir il 30 gen 2008, 19:05

l'argomentazione mi sembra un po fuorviante: da quello che dice non è la cannabis il problema, ma il modo in cui la si assume... quindi se, per esempio, bevuta come tisana o ingerita come ingrediente di qualche cibo, non sarebbe cancerogena?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: NZ: Uno spinello devasta i polmoni più di 20 sigarette

Messaggiodi takion il 30 gen 2008, 22:28

Ci sono anche altre cose che fanno molto più male di quella, ad esempio una bottigliata in testa! E poi non dicano che l''alcol non fa male... questo è accaduto a fine anno quando un ragazzo ha dato una bottigliata in testa alla propria madre: era ubriaco e questo però non l'hanno messo in risalto. Fa male anche avere rapporti con prostitute, dato che non sai che malattie abbiano e certo loro non te lo dicono; quando mai l'hanno scritto?

A me chi racconta certe balle non va giù..! Come quando dicevano che è mortale, ma non specificavano di cosa si trattasse veramente e anche oggi accade lo stesso. Inoltre sono sempre stato dell'idea che più se ne parla e più si fanno curiosi proseliti. Forse hanno bisogno di arricchire le file di tossici...e allora ogni tanto portano alla ribalta la "velenosa cannabis" che serve sempre a tappare cose più gravi commesse da politici e non!
Peccato non ci sia un link a quei "signori" che hanno fatto quelle ricerche, perché avrei risposto loro molto volentieri, tanto per colmare le loro saccenti menti... e per flammare un po' via rete!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

cron