LONDRA, 30 GIU - A un anno dall'entrata in vigore dal divieto assoluto di fumo nei locali pubblici in Gran Bretagna hanno smesso di fumare 400mila persone. Oltre due miliardi le sigarette scomparse dagli scaffali dei rivenditori e - secondo Robert West, direttore del dipartimento studi sul tabacco della 'University College' di Londra - circa quaranta mila vite umane salvate da morte certa nei prossimi dieci anni.
fonte http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2008-06-30_130191014.html
Questo è anche un business al contrario: limitare le importazioni di tabacco per affievolire il peso economico... se spendi per le sigarette non ne hai poi da dare a me...
E per l'altro grosso business detto alcol, che intendono fare? Ricordo a tutti che ultimi risultati (Università di ricerca in Australia) dicono che anche 1 bicchiere al giorno porta il cancro! Figuriamoci 1 bottiglia..!