ROMA, 23 LUG - Fra qualche anno i circuiti di silicio saranno un ricordo, sostituiti da materiali nuovi come i nanotubi di carbonio o vecchi come la carta. I ricercatori di due università Usa hanno utilizzato i nanotubi di carbonio, strutture regolari delle dimensioni di milionesimi di millimetro, per preparare dei transistor. Il transistor 'di carta' e' stato realizzato dall'università di Lisbona. La cellulosa sostituisce il silicio, funzionando sia da supporto del circuito, sia da elemento isolante.
fonte http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2008-07-23_123239405.html
Beh c'è già la Sony che produce batterie al carbone che si possono anche tagliare. Il supporto è sempre di carta e autorinnovante...quasi perenne.