Primi test alcol-droghe sulle strade...

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Primi test alcol-droghe sulle strade...

Messaggiodi takion il 30 ago 2008, 23:11

I primi test eseguiti dicono che ogni 2 persone 1 è positiva. Questo accade sulle strade, ma in parlamento quando eseguiranno detti test? Là dentro sarà del 90% l'uso provato. La manovra sembra tra le tante, ed atta a colpire solo la popolazione. Sicuramente ciò serve per fermare le inutili stragi e se fosse per me farei applicare non "l'omicidio colposo" ma "l'omicidio premeditato" dato che si sa bene cosa si è fatto prima accedere al veicolo, ma applicano la scusante dell'inebetitore...

Intanto sarebbe bene vedere quanto ci perderebbe l'Italia senza alcol e senza tabacco: cifra da vero capogiro tanto che metterebbe in ginocchio tutta la nazione e allora per "tappare" i buchi (e riempire i portafogli) chiudono un occhio e questo si chiama connivenza, ma loro non punibili tanto che fanno delle leggi solo utili a sé...

Anche questa è una brutta fotocopia, sì dell'America nel dopoguerra e stanno proprio andando in quel senso...

VERONA - Fino all'alba, o quasi, sono rimasti sotto alla tenda del centro mobile di Peschiera del Garda o in quello fisso, attivo da tempo, di Verona. Chi rassegnato alla sospensione della patente e al sequestro dell'auto, chi, nervoso, ha accennato qualche passo di danza, risentendo ancora del ritmo della musica da discoteca, chi, infine, ha azzardato una vibrata protesta, forse nell'estrema speranza di evitare le sanzioni. Sono i 37 automobilisti risultati positivi ai testi antialcol e antidroga tra gli 80 incappati nella rete dell'operazione 'Drug on street', voluta al livello nazionale dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi, dopo un'esperienza di un anno a livello veronese.

In una zona con un altra concentrazione di discoteche e pub, dieci pattuglie della Polizia stradale, otto dei carabinieri, quattro della Guardia della Finanza e otto dei vigili urbani di Verona, la notte scorsa, hanno controllato 576 veicoli, identificato 664 persone. Chi è apparso ubriaco o drogato è stato portato nei due centri (per la prima volta non sono stati fatti test sul luogo del controllo). Qui l'automobilista è stato sottoposto da medici ad alcol-test e a quello delle urine per accertare la presenza di droghe.

Se positivo agli stupefacenti, è stato invitato al test del sangue (che si può rifiutare perché invasivo) e, nei casi più gravi, a una visita neurologica per verificare le reattività agli stimoli. E' emerso che in 37 su 80 sono risultati positivi: undici alla droga (cocaina e derivati dalla cannabis), 17 alle sostanze alcoliche, nove ad entrambi. Una percentuale del 46,5% del totale, in linea con i test 'locali' cominciati nell'agosto del 2007 (47,5%). L'automobilista messo peggio è stato portato al centro di Verona del Dipartimento dipendenze. Aveva una percentuale di alcol nel sangue di 3,15 microgrammi per millilitro, quando la soglia consentita è di 0,50. "Un tasso da coma etilico - ha spiegato il direttore del Dipartimento, Giovanni Serpelloni -. Altro che guidare una macchina!". Scontata la confisca dell'auto, che scatta a 1,5 microgrammi. L'esperimento veronese sarà portato dal sottosegretario Giovanardi alla conferenza Stato-Regioni, starà poi a queste ultime decidere se adottarlo o meno, ma già alcune città italiane hanno chiesto di poterlo sperimentare. "E' un modo per prevenire i drammi che si verificano ogni fine-settimana sulle nostre strade - ha commentato Giovanardi -. E la notte scorsa, per via delle pattuglie sul territorio e la pubblicità data all'iniziativa, nel Veronese non si sono verificati incidenti con morti o feriti gravi".

Non è andata così in tutt'Italia: Angelo Creanza, 23 anni, che guidava ubriaco e sotto l'effetto di cocaina, ha ucciso un vigilante nello scontro tra la sua auto e quella guidata dalla guardia giurata ad Altamura (Bari). Creanza è risultato avere un tasso alcolemico ben 4 volte superiore al limite consentito. Altri prelievi hanno poi evidenziato la sua positività all'uso di cocaina. E' stato arrestato per omicidio colposo aggravato. E l'uso di alcol prima di mettersi alla guida sembra non avere età: a Reggio Emilia una patente è stata ritirata per guida in stato di ebbrezza. Al volante c'era un signore di 76 anni.


http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_758675085.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Primi test alcol-droghe sulle strade...

Messaggiodi takion il 31 ago 2008, 15:38

E qui comincia il bello...
Infatti in televisione è già stato detto che la cosa è illegale...

VICENZA - Rifiuta di sottoporsi all'alcol-test e non si ferma immediatamente all'alt dei Carabinieri. Rischia di diventare una bufera politica il caso dell'assessore comunale alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Vicenza Matteo Quero, a cui giovedì scorso è stata sequestrata l'auto e ritirata la patente nel corso di un controllo notturno operato dai militari. Denunciato per guida in stato di ebbrezza e rifiuto di sottoporsi all'alcol-test, Quero ha rimesso le deleghe nelle mani del sindaco Achille Variati. Le opposizioni di centrodestra, come riportano oggi i giornali locali, hanno chiesto le sue dimissioni ritenendo incompatibile quanto accaduto con la delega di Quero alle politiche giovanili e con i contenuti del programma della giunta guidata da Variati. Pur ammettendo "di aver fatto una sciocchezza" e di aver bevuto "un paio di bicchieri di vino durante una cena", l'assessore nega di aver tentato di sottrarsi al controllo. "Non è vero - ribatte - stavo guidando, e quando ho visto i segnali dei carabinieri mi sono fermato appena ho potuto".


http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_758708874.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite