Ruba moto e l'abbelisce. Deve restituire solo il motore

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Ruba moto e l'abbelisce. Deve restituire solo il motore

Messaggiodi Aragorn il 06 set 2008, 16:23

Gli rubano la moto, che viene ritrovata un paio d'anni dopo con il presunto ladro in sella, ma, anziché restituirla al legittimo proprietario, il giudice la restituisce al balordo. Il togato ha infatti accolto gran parte delle pretese avanzate dalla "mano lesta", che attraverso l'avvocato aveva sostenuto di aver apportato parecchie e costosissime modifiche al veicolo. Investimenti economici del tutto arbitrari, ma che evidentemente, secondo la legge (o una sua personalissima interpretazione), diventa una sorta di "usocapione". L'epilogo della vicenda: al proprietario dellamoto vengono dunque restituiti solo i pezzi su cui sono ancora leggibili i nume -ri della matricola, motore e carter, mentre il resto dell'Harley Davidson viene riaffidata all'altro uomo, che nonostante una condanna in carcere per droga non ha mai smesso dilottare perla due ruote. Dopo un calvario lungo sette anni, è infatti di un mese fa la "sentenza pazza" di cui è rimasto vittima un noto ristoratore romano, Roberto Simmi, proprietario dell'Osteria Romana di via San Paolo alla Regola.
Tutto ha inizio nel 2001, quando la moto viene rubata. Simmi va dai carabinieri di Piazza Farnese, denuncia il furto e aspetta. Un anno e mezzo dopo la sparizione dellamoto, arriva una telefonata dal Piemonte: a Mondovì è stato fermato un uomo che trasportava droga in sella ad un'Harley Davidson. Come previsto dalla legge, il mezzo su cui viaggiava è stato sequestrato. Il centauro viene intanto condannato a 20 mesi di carcere per detenzione di stupefacente. A questo punto, chiunque si sarebbe aspettato di vedersi restituire il maltolto, manon è stato il caso di Simmi. «Il ladro ha detto di aver cambiato lui stesso il sellino e altri pezzi», racconta esterrefatto Roberto, «sostenendo che dunque era roba sua». L'assurdità è che dal giudizio penale si è passati a quello civile, con un onere per la vittima del furto di oltre tremila euro, e alla fine il giudice ha dato (parzialmente) ragione al ladro. Lamotivazione è che solo su due par-
ti dell'Harley, motore e carter, sono leggibili i numeri della matricola che fanno capo a Simmi. Sul resto della moto, invece, qualunque riferimento è stato "casualmente" cancellato. Il ladro prima di essere fermato dalla polizia di Mondovì aveva "venduto" l'Harley alla fidanzata, che un mese dopo l'acquisto aveva denunciato lo smarrimento della targa. Nuovaimma-tricolazione, dunque. Un mese fa, dopo la sentenza, illadro hafatto sapere alristora-tore che era disposto ad offrigli 1.500 euro per quei due pezzi che il giudice gli aveva restituito. Tre milioni per parte di una moto che a Roberto ne era costata 35. Insomma: oltre al danno, anche la beffa. Simmi non ci sta e rinuncia a tutto: a quel migliaio di euro, al motore e al carter.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: Ruba moto e l'abbelisce. Deve restituire solo il motore

Messaggiodi takion il 06 set 2008, 17:38

Al colmo del ridicolo!

Pensa per una casa: vai in ferie e quando torni, trovi dentro uno che per averti abbellito la casa ed abusivamente, ancora ci guadagna... ma cosa ha preso quel giudice?

A me puzza che stiano solo portando al malcontento comune ed ossessivo per poter instaurare una dittatura della quale subito tutti direbbero "Era ora" per poi magari dopo un paio di mesi mangiarsi i "maroni"...tanto ci si è così vicino...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Ruba moto e l'abbelisce. Deve restituire solo il motore

Messaggiodi thrantir il 08 set 2008, 12:01

takion, non è una congiura dell'ultim'ora, storie così si sentono da diversi anni... una 10na di anni fa, ad un mio conoscente, è stata rubata la macchina; dopo alcuni mesi è stata ritrovata, con diversi pezzi (ruote, autoradio e altro) sostituiti. il giudice ha decretato che tutti i pezzi nuovi dovessero essere restituiti al ladro, che chiaramente non ha pagato alcun indennizzo per ripristinare quelli vecchi. Ancora, avevo letto molto tempo fa di un caso simile, in cui invece il giudice ha deciso che il legittimo proprietario dovesse pagare (!!!) al ladro tutte le migliorie apportate al mezzo... non credo proprio che sia un tentativo di sobillare le masse, piuttosto un'evidente pecca del codice che andrebbe sistemata quanto prima...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: Ruba moto e l'abbelisce. Deve restituire solo il motore

Messaggiodi takion il 08 set 2008, 12:49

Questo è il punto. Perché almeno un giudice non si oppone a tale "legge"? Non ci vuole molto, basta solo la voglia, l'intenzione segnalando la legge non giusta. Perché io, danneggiato in prima persona devo anche subire la beffa? Allora tanto vale che se trovo il ladro gli dia un sacco di mazzate (il cambio dei connotati); poi vada a dire che l'ho "picchiato" e sosterrò che era una messa a punto del suo modo di vestire, e che ho anche dovuto pagare salato per "abbellirlo" così...voglio vedere se mi risarciscono...
In questo caso andrebbero denunciati i legislatori che non si preoccupano minimamente di questi casi e lasciano una legge che tale non è. Stranamente quelle di carattere pecuniario a favore dello stato le stanno rivedendo tutte e molto velocemente... come al solito, no?

Oltre che mi hanno fregato il mezzo e lo stanno usando, devo anche risarcirlo perché ha eseguito modifiche magari atte a renderlo irriconoscibile? Beh questa è ridicola... Provate a fare lo stesso in un appartamento e vediamo cosa accade, anche perché serve il permesso del proprietario per qualsiasi trasformazione, altrimenti si incorre in un illecito, cioè si dovrà ripristinare il tutto allo stato di origine. Non è la stessa cosa? Io mai ho chiesto che la mia auto fosse trasformata; l'ha fatto? cavoli suoi!

Praticamente la legge dimostra di andare a braccetto con chi delinque..!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Ruba moto e l'abbelisce. Deve restituire solo il motore

Messaggiodi thrantir il 08 set 2008, 15:53

più che altro, credo sia un problema di vuoto legislativo, colmato (male) da chissà quali norme... purtroppo non so secondo quale legge il giudice arrivi ad una sentenza del genere, senza dubbio sarebbe il caso di provvedere!

non so quale sia l grado di libertà del giudice nell'andare contro le leggi, può non essere una mancanza di volontà da parte sua, mica i giudici possono infischiarsene delle leggi, giuste o sbagliate che siano...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: Ruba moto e l'abbelisce. Deve restituire solo il motore

Messaggiodi takion il 08 set 2008, 21:41

Non possono infischiarsene è vero, però quante volte hai sentito che "il giudice tale, ha emesso sentenza che ha ribaltato la precedente"? L'ho sentito in più occasioni e non solo quello, ma sta anche alla "discrezione" del giudicante!

A me che dà fastidio è questa "discrezionalità" che poi può divenire in troppi casi una superficialità, o anche una pretta corruzione (e non ce ne sono pochi di corrotti). Tutto ciò è inconcepibile se si vuole parlare di vera democrazia... ma se ne parla soltanto, perché come tutti sanno sono i soldi ed il potere occulto ad avere l'ultima parola.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron