Due risate...

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Due risate...

Messaggiodi takion il 14 set 2008, 12:35

Sicuramente devono essere disperati per essere arrivati a tanto. Con tutti i problemi che è stato capace di creare in Italia, figuriamoci ora all'estero... ma quando c'è da grattare chi c'è in prima fila?
Simile al "cavaliere mascarato"!

NEW YORK - Romano Prodi avrà un ruolo di alto livello in Africa per conto delle Nazioni Unite, occupandosi dei dossier più spinosi del Palazzo di Vetro come il mantenimento della pace in Somalia e nella regione sudanese del Darfur.

Il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha nominato l'ex premier italiano alla guida di un gruppo di esperti per le operazioni internazionali di pace sotto il mandato del Consiglio di Sicurezza. Annunciando la nomina, la portavoce del segretario generale Michelle Montas ha indicato che Prodi e gli altri membri della Commissione saranno a New York dal 15 al 18 settembre e incontreranno subito Ban prima di mettersi al lavoro su un rapporto che dovrà essere completato entro al fine del 2008. Fanno parte della task force il britannico James Dobbins, Jean Pierre Halbwachs delle Mauritius, Monica Juma del Kenya, Toshi Niwa del Giappone e Berhooz Sadri, Iran.

La commissione considererà le lezioni delle passate e attuali missioni di pace dell'Unione Africana e esplorerà le opzioni per migliorarne la prevedibilità, sostenibilità e flessibilità delle risorse, ha indicato la Montas. Il mandato del panel è stato definito nella Risoluzione del Consiglio di Sicurezza 1809 approvata lo scorso 16 aprile e dopo consultazioni con l'Unione Africana. Le missioni di peacekeeping nel continente africano sono tra le più delicate. L'Unamid in Darfur gestita da Onu e Ua, ad esempio, ha dispiegato meno della metà dei soldati previsti e viene accusata di essere ben poco efficace. C'è poi il nodo della Somalia, dove sono presenti soltanto 3 mila soldati (a fronte degli 8 mila richiesti) della missione Amisom dell'Unione africana.

Da tempo al Palazzo di Vetro si parla di una possibile passaggio di consegne dall'Amisom ai Caschi Blu dell'Onu. Nell'aprile scorso, subito dopo le elezioni in Italia che avevano dato la vittoria a Silvio Berlusconi, Prodi era venuto a New York come premier uscente proprio per il voto della risoluzione 1809. In quell'occasione, parlando in Consiglio di Sicurezza, aveva sottolineato la necessità di un "rafforzamento della collaborazione tra Nazioni Unite ed Unione africana anche sotto l'aspetto finanziario", affermando di essere "pienamente consapevole che si tratta di un punto chiave e che sta molto a cuore ai leader africani".


http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/approfondimenti/visualizza_new.html_761566732.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite