Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 21 mag 2010, 17:53

mah nella legge federale ci dovrebbbe essere

cmq ancora nessuno mi ha risposto nel merito in cosa questa legge nn vada... e dove si favorirebbe la criminalità.... mah...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 21 mag 2010, 18:12

Aragorn ha scritto:mah nella legge federale ci dovrebbbe essere


Lo spero... ma bisogna vedere anche con quale formula ci sarà e se si farà distinzione tra reato e reato per negare la possibilità di candidarsi...

Comunque, per quanto mi riguarda, ti ho già risposto su ciò che ritengo prioritario per un efficace uso delle intercettazioni (apertura anche ai reati minori e a tutti i tipi di corruzione, durata delle intercettazioni più ampia e in tempi ragionevoli decisi dal magistrato, diffusione sulla stampa possibile per intercettazioni attinenti ai reati attraverso riassunto o trasposizione integrale, a cui aggiungo soglia degli indizi necessari per autorizzarla a discrezione del magistrato, maggiore elasticità per le intercettazioni ambientali, che spesso sono le più efficaci), punti che non ritengo tutelati da questa legge.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 21 mag 2010, 19:22

quindi stampa di intercettazioni prima che il processo inizi? e ti sembra democrazia? e reati minori che intendi? rubare le caramelle in un negozio? qui si parla di minimo 5 anni e poi tutti i reati gravi sono ammessi.... dai beleg le intercettazioni ammetilo in italia sono usate a sproposito... si ascolta sperando di sentire qualcosa ma nn è così che si fanno le indagini...

io da italiano che nn delinque mi sento + tutelato con una legge del genere che dallo status quo attuale e ripeto i dati parlano di 180 mila intercettati all'anno... solo di calciopoli in 2 mesi hanno fatto 190 mila intercettazioni....

oggi mi sono letto l'intercettazione di loretta goggi dimmi te se una cosa del genere può capitare in un paese normale... mah


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 22 mag 2010, 10:45

Dato che può sembrare che abbia fatto commenti astrusi ecco cosa ne pensa e dichiara il sottosegretario alla Giustizia USA Lanny Breue. Più evidente di così...


Rip Riservata
http://www.repubblica.it/politica/2010/05/22/news/rampini-democrazia-4253647/?ref=HREA-1

oggi mi sono letto l'intercettazione di loretta goggi
stai sicuro che se ha questioni politiche o imprenditoriali nella sua vita, sarà per forza tenuta d'occhio... e perché lo farebbero? Perché proprio quelle sono le parti più consone a delinquere, con tanti soldi che girano e possono far girare indisturbati...qui infatti non si parla di piccola delinquenza (anche se per quella pure si possono usare le intercettazioni ove/quando necessario).

In più, da parte mia, ritengo giusta la gogna mediatica, che serve a mostrare a tutti cosa ha combinato per soldi chi non aveva necessità di arrivare a tanto...sarebbe solo una questione di coerenza con l'informazione pubblica; si dovrebbe però obbligare a pubblicare dopo le sentenze e con risultati veri, non ricavati/manipolati...il farlo prima pregiudica le investigazioni...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 22 mag 2010, 10:59

Scusate il post chilometrico...

Ara, senza la possibilità di pubblicare nemmeno un sunto di ciò che risulta dalle intercettazioni che riguardano un determinato reato, ad esempio corruzione, rapimento, mafia, ecc., l'opinione pubblica non saprebbe mai nulla di ciò che accade. Addirittura non avremmo saputo nulla di maestre che abusavano bambini, o di quegli imprenditori corrotti che se la ridevano dopo il terremoto de L'Aquila o dei loro accordi sotto banco, oppure dei rapimenti che ci sono stati in questi anni. O dello spreco vergognoso e dei favori fatti per il G8 de La Maddalena, con miliardi gettati al vento da chi lo ha annullato.
Insomma, sarebbe sparita la cronaca e la cronaca politica quando legata a reati. Senza modifiche al ddl i giornali non potranno pubblicare nulla che riguardi un qualsiasi reato in fase pre-processuale, nessun dettaglio. Nemmeno se c'è un'indagine su un incidente stradale con inchiesta aperta, nemmeno se si conoscono persone che hanno evaso il fisco e portato i loro soldi in paradisi fiscali. O il caso di quelle maestre che picchiavano le alunne, riprese da telecamere: non si sarebbe saputo nulla. Anzi, probabilmente gli inquirenti avrebbero trovato difficoltà ad ottenere l'autorizzazione per piazzare quelle telecamere dentro all'istituto e riprendere gli abusi con quella sorta di intercettazione video ambientale. Insomma, sparirebbero inchieste e cronache dai giornali.

Se veramente questo governo avesse voluto prevenire l'abuso sui giornali, bastava correggere la pubblicazione di intercettazioni "inutili" rispetto al reato e sulla vita privata dei singoli. Stop. Il resto è solo un modo per non far sapere. E sì, conoscere ciò che è successo anche solo con un riassunto degli elementi principali emersi dalle indagini degli inquirenti è democrazia. Impedire alle persone di sapere è solo un modo per coprire le malefatte di chi ha il potere: questa non è democrazia. Perchè le persone per bene hanno la coscienza a posto, pretendono di sapere cosa accade intorno a loro, vogliono sapere se chi li governa è un farabutto, e non hanno nulla da temere da queste fantomatiche intercettazioni. Le singole utenze intercettate, ripeto con i dati ufficiali alla mano, sono 20.000 l'anno, non centinaia di migliaia. Chi fa quel calcolo non fa altro che sommare le utenze delle persone intercettate al numero di persone che chiamano quelle utenze, mettendo in conto anche il numero delle volte che una persona è intercettata e il tempo durante il quale si protrae questo provvedimento. E' un calcolo ridicolo.

Non solo. I limiti imposti al giudice per acconsentire all'utilizzo delle intercettazioni, evidenti indizi di colpevolezza (che a me sembra ridicolo, perchè se ho evidenti indizi di colpevolezza posso anche evitare l'intercettazione) e massimo 60 giorni di intercettazioni, sono un'assurdità che ne impedirà l'uso o ne limiterà l'efficacia per la stragrande maggioranza delle indagini. Certo che gli inquirenti ascoltano sperando di sentire qualcosa: non hanno mica la sfera magica per capire se quella persona di cui sospettano sta compiendo un illecito. Oltre ai pedinamenti, occorrono intercettazioni ambientali e telecamere nascoste per svelare determinati tipi di reati. E poi furti e rapine non sono assolutamente reati da sottovalutare: per reati minori intendevo pene previste inferiori ai cinque anni. Ma ce ne saranno tanti altri di cui io, non essendo un magistrato, non ne so nulla. Anzi, come autorizzo una intercettazioni su determinate utenze per scoprire gli autori di una rapina, se su di loro ho solo sospetti, magari derivanti da una soffiata? E per gli stupri? Stessa cosa. Nessuno di voi si ricorda lo stupro di quella ragazza vicino Roma, dove i rom che avevano abusato di lei vennero presi grazie ad una intercettazione? Con questo ddl le autorità, non avendo evidenti indizi di colpevolezza sugli autori del gesto, ma solo sospetti generici, non avrebbero potuto fare nulla.
E ancora, ad esempio, se dalle mie indagini e da un informatore mi arriva una soffiata che quelle persone potrebbero essere coinvolte nel rapimento di un bambino, ma non riesco a configurare gli "evidenti indizi di colpevolezza", non potrò sottoporle ad intercettazione perchè su di loro non ho nulla, solo un sospetto. Ve lo ricordate il caso di Farouk Kassam? (E i giornali non potrebbero pubblicare nulla dei dettagli del rapimento, visto che siamo in fase di indagine). Oppure se c'è un'organizzazione criminale non riconducibile alla mafia che compie reati non previsti da questo ddl (e a maggior ragione senza prove concrete su almeno uno dei suoi membri, su cui però ho dei sospetti) non potrò fare nulla. E soprattutto come faccio a capire già in fase di indagine se persone che compiono determinati illeciti possono essere accusate di collusione con la mafia o associazione mafiosa, se non ho mai potuto richiedere su di loro una intercettazione? Lo stesso vale per politici che truccano appalti, che prendono mazzette, che fanno assunzioni truccate, e via dicendo. Anzi su di loro non si saprebbe proprio nulla. Vi dice niente l'appartamento di Scajola, che per giustificarsi disse che non sapeva chi aveva compiuto quell'illecito per l'acquisto della sua casa? La corruzione non è esplicitamente in elenco. E' inutile girarci intorno. Da un punto di vista legale, è un modo per coprire agli occhi dell'opinione pubblica le malefatte di chi ha in mano il potere. Magari di qualcuno che in quel momento sta beatamente governando un comune, una regione o lo stato.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 22 mag 2010, 13:31

[quote="takion"]Dato che può sembrare che abbia fatto commenti astrusi ecco cosa ne pensa e dichiara il sottosegretario alla Giustizia USA Lanny Breue. Più evidente di così...


Rip Riservata
http://www.repubblica.it/politica/2010/05/22/news/rampini-democrazia-4253647/?ref=HREA-1

avevo chiesto basta pollaio a me nn me ne frega una cippa di cosa dica un tizio di oltre america

io uso la mia testa nn quella di debenedetti


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 22 mag 2010, 16:40

Quelli sono rapporti di "vicinato" tra paesi che hanno una democrazia, e fanno notare che quello che stanno facendo in Italia NON è democratico.

A me di quello è quell'altro non interessa, ma interessa che alcuni non facciano ancora i furbi alla faccia della collettività. Secondo te una legge appena fatta come fa a dover essere "ritoccata"? Perché "qualcuno" è corso subito ai ripari..?

E poi, per coerenza vera: come fa il Parlamento ad essere ancora aperto? Quanti condannati ci sono ancora là dentro? E quanti indagati?

E parlano di sconfiggere la mafia?

Azz! Mettiamola in sez barzellette!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi nemesys_72 il 22 mag 2010, 16:47

takion ha scritto:Quelli sono rapporti di "vicinato" tra paesi che hanno una democrazia, e fanno notare che quello che stanno facendo in Italia NON è democratico.


perchè l'America sarebbe democratica?
o lo si dice solo quando fa comodo?
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi diegofio il 22 mag 2010, 18:49

quoto beleg, come stanno le cose mi pare piuttosto lampante ottima legge per i delinquenti e per silvio. non è un caso che la difenda con i denti.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 22 mag 2010, 20:26

mah io ripeto x i reati gravi resta e daltronde procure come potenza che hanno dilapidato miliardi in intercettazioni inutili hanno insegnato che ci vuole un controllo. Dio mio siamo un paese che nn ha i soldi per riparare le gazzelle per la polizia e spendiamo miliardi di euro per ascoltare cagate al telefono? ripeto in italia 78 intercettati ogni 100 mila abitanti in usa 0.5 ogni 100 mila nn esiste paese al mondo che fa più intercettazioni di noi.... quindi le cose sono 2 o siamo tutti delinquenti (cosa che nn credo visto che generalizzare è sbagliato) o la magistratura abusa e ne abusa fortemente. Quindi ben venga da quando sarà legge mi sentirò più libero e saremo un paese molto più vicino ad essere una democrazia. Se poi ripeto volete uno stato comunista fate un'iniziativa popolare per istituire anche la stasi tanto nn è che ci manca molto.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 22 mag 2010, 20:30

takion ha scritto:Quelli sono rapporti di "vicinato" tra paesi che hanno una democrazia, e fanno notare che quello che stanno facendo in Italia NON è democratico.



un paese che ha in vigore il patrioct act può fare tutto meno dare lezioni di democraticità al mondo.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 23 mag 2010, 10:58

Avete ragione a pensarla male verso la democrazia, USA, ma prima c'era Bush ora c'è Obama! E Obama si atterrà a quei principi di democrazia che ci sono sulla loro Carta, e questo l'ha già dimostrato più volte, anche andando contro certe imposizioni fattegli da alcuni potenti. Quella è vera coerenza, non quattro pagliacci che fanno una legge e poi corrono a variarla ancora perché si sono accorti che qualcosa (per loro) non andava...

Ora a Roma, basterebbe mettere fuori gli striscioni del prossimo spettacolo al "Circo del Parlamento" da tanto che sono pagliacci!

Se poi, dato che qui ci sarebbe una democrazia, allora hanno il permesso di fare tutto quello che vogliono... beh è una loro democrazia personalizzata.

Qui c'è già una dittatura anche se la nascondono...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi nemesys_72 il 23 mag 2010, 11:03

takion ha scritto:Avete ragione a pensarla male verso la democrazia, USA, ma prima c'era Bush ora c'è Obama! E Obama si atterrà a quei principi di democrazia che ci sono sulla loro Carta, e questo l'ha già dimostrato più volte, anche andando contro certe imposizioni fattegli da alcuni potenti.

](*,) ](*,) ](*,)
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 23 mag 2010, 13:55

takion l'hai letta su un libro di bramieri quella cosa?


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 23 mag 2010, 23:33

Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite