Il caso Eluana

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi nemesys_72 il 13 nov 2008, 16:00

takion, costituzione e codici di cui sto parlando non li han fatti gli 80 di cui tu parli e che giudichi così, volevo chiarire questa cosa perchè mi pare che pensi che abbian scritto tutto quelli..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

 

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi Aragorn il 13 nov 2008, 16:03

thrantir ha scritto:
Aragorn ha scritto:può uno stato che si fa promotore della rogatoria della pena di morte autorizzare l'esecuzione capitale su una persona che la stessa scienza medica dichiara viva? e che gesto d'amore è quello del padre che la vuole morta?


non cedo sia giusto sindacare sui sentimenti di un padre, specialmente in questo caso... e comunque, se ci fosse un caso universalmente accettato di accanimento terapeutico, la scienza dichiarerebbe vivo comunque quel soggetto,a cui la maggior parte delle persone, santa sede inclusa, consetirebbero di spegnersi serenamente...

per la medicina questo non è accanimento terapeutico matteo Eluana è viva


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi Aragorn il 13 nov 2008, 16:09

thrantir ha scritto:@takion: per favore, non andare off topic, rende la discussione pressochè impossibile da seguire
ti chiederei, inoltre, di non impostare ogni post come uno sfogo, contro lo stato, i politici o chi altro, qui penso che tutti vogliamo discutere pacificamente dicendo la nostra, e qundi è nostro interesse e dovere scrivere in modo tale da favorire il dialogo

tornando IT, questa ragazza è dichiarata viva o morta? esiste qualche documento ufficiale che lo dica?

è dichiarata Viva Matteo per la medicina moderna non è morta x' se no si potrebbero staccare le macchine
quello che chiede il padre è di lasciarla morire fra sofferenze rendendo possibile la pena capitale in italia


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi thrantir il 13 nov 2008, 16:10

predo la definizione da wiki

L'accanimento terapeutico consiste nell'applicazione, in assenza di consenso informato, di tecniche mediche che prevedono l'uso di macchinari e farmaci al fine di sostenere artificialmente le funzioni vitali di individui affetti da patologie inguaribili e tali da determinare la loro morte in assenza dell'impiego di tali tecniche.


quindi, se le cure venissero sospese, questa ragazza continuerebbe a vivere? E, in questo caso, perchè queste cure continuano se il loro scopo, almeno a quanto mi sembra, è solo di garantire la vita vegetativa, niente di più niente di meno?

comunque, qualsiasi persona che non abbia un elettrocardiogramma piatto è viva per la medicina e per la legge...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi Aragorn il 13 nov 2008, 16:15

thrantir ha scritto:predo la definizione da wiki

L'accanimento terapeutico consiste nell'applicazione, in assenza di consenso informato, di tecniche mediche che prevedono l'uso di macchinari e farmaci al fine di sostenere artificialmente le funzioni vitali di individui affetti da patologie inguaribili e tali da determinare la loro morte in assenza dell'impiego di tali tecniche.


quindi, se le cure venissero sospese, questa ragazza continuerebbe a vivere? E, in questo caso, perchè queste cure continuano se il loro scopo, almeno a quanto mi sembra, è solo di garantire la vita vegetativa, niente di più niente di meno?

comunque, qualsiasi persona che non abbia un elettrocardiogramma piatto è viva per la medicina e per la legge...


si ma non morirebbe subito si disidraterebbe per giorni e dopo giorni morirebbe di fame fra mille sofferenze
io mi chiedo quale genitore vorrebbe far soffrire così la propria figlia
mi chieso se nn sia il caso, nel caso la richiesta venga bocciata, di fare interdire questa persona che mi sembra aver perso il lume della ragione

cmq ora posto una rifelessione di Sant'Ambrogio al solito molto dettagliata e pertinente


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi Aragorn il 13 nov 2008, 16:19

Ma c'è di che essere furiosi per come la Cassazione si prepara a decidere sulla sorte della povera Luana. Se soddisferà la richiesta del Procuratore generale avremo, forse anche oggi, il ritorno alla sentenze di morte. Sarebbe la prima condanna alla pena capitale dell'Italia repubblicana e della post Resistenza. Sentenza decisa dai giudici, pronunciata da una Corte ed eseguita da un plotone di esecuzione in camice bianco. Senza fucili, né iniezioni letali, senza nemmeno la scarica di 5mila volt: metodi questi che hanno almeno la misericordia di risparmiare al disgraziato sofferenze crudeli e inutili. Che invece non saranno risparmiati a Eluana.
La boccuccia dì Rodotà
E allora, lanciamo un messaggio ai Signori della Corte, un appello per evitare al Paese l'imbarazzante primato, ancor più assurdo perché impacchettato nei veli della pietà. Pietà? Macché: Eluana morirà do -pò agonia di giorni, arriverà alla fine per mancanza di cibo e acqua.
Il linguaggio delle toghe è burocratico, parla con le parole fredde e siderali dei codici, prende le distanze dalle vite in gioco. Secondo il parere del Procuratore generale, è «inammissibile» il ricorso della Procura di Milano contro il decreto con cui, nel luglio scorso, la Corte d'appello del capoluogo lombardo diede il via libera all'interruzione delle cure alla ragazza. Ricorso «inammissibile», in quanto la vicenda non tratta di «un interesse generale e pubblico ma di una tutela soggettiva e individuale».
No, Signori della Corte, la questione non è affatto privata: è di diritto pubblico. E la nostra giurisdizione non ammette la pena di morte. Alla faccia della moratoria Onu: Eluana rischia la pena capitale. Di più: prima deve essere torturata e affamata, sfinita e disidratata. La medicina non ritiene Eluana già morta, neppure condanna come accanimento terapeutico l'alimentazione forzata che la tiene in vita. Sarà un giudice a stabilire il contrario? Con che diritto? Ha ragione il Vaticano che si batte per difendere una vita, non una religione: sospendere l'idratazione e l'alimentazione in un paziente in stato vegetativo è «una mostruosità disumana e un assassinio».
Qui l'eutanasia c'entra proprio nulla, non c'è alcuna dolce morte da chiedere e da rivendicare come scelta libera e personale. Tutto ciò ha un solo nome: omicidio volontario. Di una giovane donna che non ha chiesto di essere eliminata in tal modo.
La Santa Sede, quella parola ha avuto il coraggio di pronunciarla e si è subito scatenata la solita cagnara delle anime belle e delicate che non sopportano toni così decisi e definitivi. Leggetevi l'omelia del garantista (ex comunista) Stefano Rodotàieri
su Repubblica e avrete una chiara idea di questa gigantesca ipocrisia istituzionale. Il precisino Rodotà condanna «l'aggressività di linguaggio che nega ogni legittimità alle posizioni altrui». Già: questione dibonton e di dolce sul novo. Questi ex comunisti mai pentiti si atteggiano a dame di carità con la boccuccia a cuore, non parlano di aborto ma di interruzione volontaria di gravidanza; per loro, il bambino in pancia è solo un feto e la morte per eutanasia la chiamano dolce, come fosse rosolio.
La danza degli stregoni
Strano destino di compagni che han gettato alle ortiche la lotta e si son tenuti la classe, che dall'Internazionale in piazza son passati alla filodiffusione in cuffia per non disturbare l'amico di salotto.
E allora viva le parole forti e inopportune. Guai ad abbassare il volume della protesta perché la posta sul piatto ha il volto e il corpo di una giovane donna. Che alcuni Signori della legge vogliono morta, come i ricercati nel selvaggio West. Un arbitrio inaccettabile, altro che ingerenze vaticane. Pericolosa per la nostra libertà e democrazia sarebbe una Corte che, sostituendosi alle leggi e alla medicina, si arrogasse il potere di dichiarare chiusa l'esistenza dei cittadini. Stupisce che la Chiesa sia lasciata sola in questa denuncia, mentre tutt'attorno è una danza macabra di stregoni che chiedono sacrifici umani.
Fa nulla se a chiedere l'esecuzione è il padre: la sostanza non cambia. Anzi, se possibile si aggrava. Un gesto d'amore per la figlia «non viva e non morta», ha detto papà Englaro: ma che razza d'amore è quello che per affermarsi ha bisogno di eliminare una vita umana? Nessuna tragedia può avere questo epilogo, nessun dio, neppure quello laicista della libera e assoluta disposizione dei corpi, può pretendere questa barbarie. Il papà si libererà certo di un dramma, ma con il dramma se ne andrà anche la figlia. E questo non è permesso. A meno che non si voglia ripristinare la pena capitale in Italia.

Di Luigi Sant'Ambrogio


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi diegofio il 13 nov 2008, 16:21

la ragazza è viva, la parte interna del cervello è funzionante, quello che non va è la corteccia esterna. infatti lei è in grado di respirare autonomamente ma non ha nessuna coscienza di quello che succede intorno proprio per il danneggiamento della corteccia.
togliendo le macchine resterebbe in vita per almeno due settimane.
questo è quello che ho letto ieri in rete, se fosse clinicamente morta non credo ci sarebbero 'ste questioni sullo staccare la spina.

tanto per precisare, da 15 anni a questa parte eluana è accudita dalle suore.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi thrantir il 13 nov 2008, 16:29

io non vorrei certo che la si lasciasse morire tra mille sofferenze!

però, allo stesso tempo, mi sembra che accanimento sia la miglior descrizione di quello che le si sta facendo ora, se avesse 90 anni credo che ci si sarebbe comportati in modo diverso, dobbiamo proprio aspettare che diventi anziana in un letto d'ospedale, senza poter far altro che continuare a vegetare?

la mia personale opinione, è che questi sono casi ancora più evidenti della volontà dell'uomo di sostituirsi a dio...

in che senso il padre avrebbe perduto il lume della ragione? perchè lotta per ottenere quanto crede giusto per la figlia? e chi dice che è lui che sbaglia? e se invece si dovesse rinchiudere qualcuno al vaticano? punti di vista...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi diegofio il 13 nov 2008, 16:37

preciso che essendo daneggiata la corteccia esterna, il fatto che provi dolore o si accorga di tutto quello che gli succede intorno è altamente improbabile.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi thrantir il 13 nov 2008, 16:40

mah, mi spiace sè ma stavolta non mi piace l'intervento che hai postato: io non penso quello che ho scritto perchè qualcuno, sia ex-comunista, ex-diessino, democtratico di sinistra ecc lo ha detto, parliamo di coscienza e non di partito, se è vero che esiste un dio ala fine, ognuno dovrà fare i conti con la propria (per quanto mi riguarda, faccio i conti con la mia senza aver bisogno che sia un dio esista...)

detto questo, penso che non si possa arrivare ad un comune accordo: c'è chi pensa che il cuore debba portare a tenere in vita questa ragazza, c'è chi pensa che non sia così, di sicuro mi ferisce che si possa paragonare una cosa del genere ad una pena di morte, come se tre parole potessero racchiudere in sè il potere di veto, se fosse così semplice non continueremmo a parlarne, a discuterne, a confrontarci...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi thrantir il 13 nov 2008, 16:47

diegofio ha scritto:preciso che essendo daneggiata la corteccia esterna, il fatto che provi dolore o si accorga di tutto quello che gli succede intorno è altamente improbabile.


purtroppo però, noi questo non possiamo saperlo...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi Aragorn il 13 nov 2008, 16:50

thrantir ha scritto:io non vorrei certo che la si lasciasse morire tra mille sofferenze!

però, allo stesso tempo, mi sembra che accanimento sia la miglior descrizione di quello che le si sta facendo ora, se avesse 90 anni credo che ci si sarebbe comportati in modo diverso, dobbiamo proprio aspettare che diventi anziana in un letto d'ospedale, senza poter far altro che continuare a vegetare?

la mia personale opinione, è che questi sono casi ancora più evidenti della volontà dell'uomo di sostituirsi a dio...

in che senso il padre avrebbe perduto il lume della ragione? perchè lotta per ottenere quanto crede giusto per la figlia? e chi dice che è lui che sbaglia? e se invece si dovesse rinchiudere qualcuno al vaticano? punti di vista...


voi siete così sicuri che la ragazza se potesse parlare direbbe che vuole morire? avete il 100% di certezza? Perchè deve decidere un genitore che sarà anche stanco della situazione, di ammazzare la figlia che diritto ne ha, cos'è un bene? un'auto che si può demolire? lei ha scelto? No non ha mai in vita sua espresso un parere del genere.
Mentre riuscivo a capire quello paraplegico che rivendicava un suo diritto, come capisco che si suicida, questa ragazza fra 2 settimane fra mille sofferenze potrebbe trovarsi morta perchè l'hanno deciso altri? Perchè non è che decideranno di ucciderla la lasceranno morire, disidratarsi e soffrire come non si augura nemmeno al peggior nemico. Solo x' nn può parlare e interagire credete che nn soffra?

Visto che per la medicina è viva il suo cervello funziona chi vi dice che nn sia felice di quello che sta vivendo?

E si Teo è pena di morte x' quando uno stato decide se ammazzare o meno un suo cittadino nn si può usare nessun altro argomento se non pena di morte.

Chi vi dice che fra 2 mesi non ci sia la cura per guarirla del tutto?
La scienza medica solo di 3 anni fa era lontana parente di quella di oggi! Da qualche giorno a Varese si combatte il cancro con una tecnica rivoluzionaria, che sembra funzionare, una cosa che solo 5 mesi fa era fantascienza.

La speranza è l'ultima a morire


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi thrantir il 13 nov 2008, 17:01

la stessa medicina giudica il suo stato irreversibile, quale medicina dice la verità?

chi ti dice che quella ragazza non stia soffrendo? chi ti dice lei abbia scelto di vivere questa vita?

io queste cose non le so, so solo che, grazie ai nostri progressi tecnologici, siamo in grado di far vivere a questa ragazza una vista che è tutto fuorchè naturale, e sono intimamente convinto che non sia nel nostro diritto farlo, e sono anche convinto che per lo stato ammettere di stare agendo totalmente contro la natura non sia esplicitare una pena di morte, che nell'accezione comune del termine è punire un crimine con la massima pena pensabile...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi Aragorn il 13 nov 2008, 17:13

thrantir ha scritto:la stessa medicina giudica il suo stato irreversibile, quale medicina dice la verità?

chi ti dice che quella ragazza non stia soffrendo? chi ti dice lei abbia scelto di vivere questa vita?

io queste cose non le so, so solo che, grazie ai nostri progressi tecnologici, siamo in grado di far vivere a questa ragazza una vista che è tutto fuorchè naturale, e sono intimamente convinto che non sia nel nostro diritto farlo, e sono anche convinto che per lo stato ammettere di stare agendo totalmente contro la natura non sia esplicitare una pena di morte, che nell'accezione comune del termine è punire un crimine con la massima pena pensabile...


la scienza medica ad oggi 13 novembre che nn è la stessa scienza medica di domani 14 novembre visto che il sapere è dinamismo

e se lo stato LAICO decide di tenerla in vita non è che perchè ha una morale CRISTIANA, INDU', MUSSULMANA, EBREA, MARZIANA O VENUSIANA è semplicemente perchè ha la speranza/convinzione che la medicina in un futuro che si possa sperare prossimo riesca a guarirla.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Il caso Eluana

Messaggiodi Aragorn il 13 nov 2008, 17:15

thrantir ha scritto:la stessa medicina giudica il suo stato irreversibile, quale medicina dice la verità?

chi ti dice che quella ragazza non stia soffrendo? chi ti dice lei abbia scelto di vivere questa vita?

io queste cose non le so, so solo che, grazie ai nostri progressi tecnologici, siamo in grado di far vivere a questa ragazza una vista che è tutto fuorchè naturale, e sono intimamente convinto che non sia nel nostro diritto farlo, e sono anche convinto che per lo stato ammettere di stare agendo totalmente contro la natura non sia esplicitare una pena di morte, che nell'accezione comune del termine è punire un crimine con la massima pena pensabile...


no teo x' la pena di morte al mondo nn si applica mica solo per i crimini, chiedi agli amici iraniani quante persone vengono uccise ogni giorno per quel che pensano o solo x' navigano su internet


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite