Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi `knives` il 29 mag 2010, 18:40

takion ha scritto: devi dare agli italiani e non alle imprese o le banche che poi si giocano i capitali all'estero, li perdono ma li incassano dalla loro filiale estera... capito il gioco?"


ehm, agli italiani devi dare? se vuoi rialzare l'italia l'unico modo e dare la possibilità a chi produce soldi, cioè gli imprenditori privati, e soprattutto ELIMINARE gli sprechi.. sai quanti dipendenti pubblici ci sono in italia? e le percentuali di lavoro nero? di evasione delle tasse? le regioni piu colpite? il numero di auto blu? gli stipendi dei dipendenti pubblici? dai su non parliamo di dare agli italiani, xke alcuni hanno pure troppo, e non sono quelli che conoscono tutti.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

 

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 29 mag 2010, 22:28

Non concordo e proprio perché si è dato sino a ieri agli imprenditori e alle banche e il risultato è quello che si vede. Se invece avessero dato agli italiani, il soldo avrebbe iniziato a girare passando per tutti i settori che lo richiedono (imprese, ditte, banche etc). Il passo fatto tempo fa è servito a nulla, o meglio a tamponare inutilmente una falla che si poteva iniziare a sanare.
Se pensi che dare i soldi a chi li ha, e tenere chi non ne ha senza obbligandolo a fare spese che non può, sia la soluzione migliore, allora siamo messi male...
L'impresa dopo 3 mesi (tre) che ha ricevuto i capitali, è nuovamente in deficit (tempo max), e quello è un dato di fatto, in quanto la gente non ha da spendere. Le banche non hanno da incassare quindi rompono i marroni. La crisi continua...

Prova a dare alla gente e lasciarli spendere e vedrai che tutto si metterà in moto... A cosa credi sia dovuto questo continuo girare al Luna Park della borsa? Oggi su e domani giù...per quanto ancora?

Per caso, per dire così hai una tua impresa? Allora si spiegherebbe tanto...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi `knives` il 30 mag 2010, 10:26

takion ha scritto:Non concordo e proprio perché si è dato sino a ieri agli imprenditori e alle banche e il risultato è quello che si vede. Se invece avessero dato agli italiani, il soldo avrebbe iniziato a girare passando per tutti i settori che lo richiedono (imprese, ditte, banche etc). Il passo fatto tempo fa è servito a nulla, o meglio a tamponare inutilmente una falla che si poteva iniziare a sanare.
Se pensi che dare i soldi a chi li ha, e tenere chi non ne ha senza obbligandolo a fare spese che non può, sia la soluzione migliore, allora siamo messi male...
L'impresa dopo 3 mesi (tre) che ha ricevuto i capitali, è nuovamente in deficit (tempo max), e quello è un dato di fatto, in quanto la gente non ha da spendere. Le banche non hanno da incassare quindi rompono i marroni. La crisi continua...

Prova a dare alla gente e lasciarli spendere e vedrai che tutto si metterà in moto... A cosa credi sia dovuto questo continuo girare al Luna Park della borsa? Oggi su e domani giù...per quanto ancora?

Per caso, per dire così hai una tua impresa? Allora si spiegherebbe tanto...


a volte vivi in un modo tutto tuo, in lombardia la percentuale di evasione delle tasse è al 13% in svizzera, tanto per dire, 11%...in calabria 80%..
se dai agli italiani, sai dove vanno a finire i soldi? proprio dove risulta che mancano, ci arrivi da solo?. cmq, basta ot.

le interecettazioni per come sono ora sono solo uno spreco che non ci possiamo più permettere.. anche perchè si sa gia dove andare a prendere i soldi e dove toglierli..
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi diegofio il 30 mag 2010, 15:29

tutti gli ultimi scandali sono usciti da intercettazioni telefoniche, il loro costo (irrisorio rispetto ai vantaggi) è solo un pretesto usato per toglierle di mezzo. ciò che sta uscendo da finmeccanica non sarebbe stato pubblicabile con la nuova legge. per moggi si sarebbe aspettato il 2008.
la lotta alla mafia si basa sulle intercettazioni, per provenzano ci sono voluti 4 anni. questa è una legge a favore dei potenti e della criminalità. per cosa credi che ci sia tutta questa fretta? guarda caso l'estate scorsa..
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 30 mag 2010, 18:32

chiediti perchè escono dalle intercettazioni diego e perchè gli inquirenti nn usano mezzi tradizionali

le intercettazioni in italia sono usate come pesca a strascico a me di vivere in uno stato dove pur essendo ligio e onesto possono e sicuramente mi hanno intercettato (visto che lo so) non mi va.

Ripeto sapete come funziona nelle altre democrazie? nn vi viene in mente che l'anomalia siamo no?


Poi infine quante persone sono state distrutte da intecettazioni nn rilevanti? facciamo un nome? Bertolaso e la massaggiatrice.... sono passati mesi e bertolaso nn ha avuto nessun avviso di garanzia ma la me**a se l'è beccata

se questo vi sembra un paese normale.... tenetevelo... mi sa che mi piace più la versione dell'economist con un nord sviluppato e democratico e il resto attaccato alla grecia e chiamato bordello.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi diegofio il 30 mag 2010, 19:37

partiamo da due opinioni diverse perchè per me non esiste l'abuso di intercettazioni in italia.
esiste l'abuso della pubblicazione di intercettazioni insignificanti, quello sì, ma per limitare ciò non si può di certo colpire uno strumento fondamentale per le indagini. in un paese corrotto, in cui la prima industria è la mafia, con uno scandalo a settimana, non possiamo permetterci di mettere in secondo piano la sicurezza (lo fa un governo di destra, poi!) e rendere più difficoltoso il lavoro della polizia (che giustamente ieri ha fatto sentire la sua voce) per i problemi di pochi, pochissimi.
credo che multe molto molto salate agli editori fossero già più che sufficienti se si voleva risolvere il problema della spazzatura.
qui invece si vuole impedire del tutto alla gente di sapere, anche su questioni di rilevanza pubblica, e alle forze dell'ordine di indagare.

detto questo ecco cosa succede in altri stati europei e non
http://www.corriere.it/politica/10_magg ... aabe.shtml
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 30 mag 2010, 21:56

...per cosa credi che ci sia tutta questa fretta?
Ben detto! E infatti per la troppa fretta hanno anche variato la legge... pensate che manovre da circo..!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 31 mag 2010, 00:51

tutta sta fretta?
io sono 15 anni che sento promesse su una legge sulle intercettazioni

e nn c'è abuso diego? dai su vai a vedere le statistiche degli altri paesi democratici e guarda se c'è una percentuale simile di intercettatati alla nostra...

ne resteresti deluso


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 31 mag 2010, 10:38

Tutto questo non sarebbe accaduto se avessero impostato tale legge in modo consono ed atto a non favorire alcuni, ma dal momento che si vede lontano 1 km che è fatta per zittire e non far subito sapere la verità (così il reato cade per termini) è allora evidente che sia una legge ad personam.

Il fatto che in altri paesi non ci siano tali percentuali, forse vuol dire che non hanno gli stessi problemi, no? Prova a calcolare tu stesso dall'inizio dell'anno quanta gente di Stato è stata intercettata e trovata con "le mani nel sacco". Calcola in Italia e poi prova a calcolare all'estero... e nota che all'estero gli stipendi sono anche più bassi...poi dovresti anche calcolare proprio grazie alle intercettazioni, quanta criminalità organizzata sono riusciti a fermare...e per ogni intercettazione c'è sempre un magistrato che ha dato l'ordine, dunque sempre dopo aver preso visione di qualcosa e non per gioco...

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Il-Ddl-Intercettazioni-in-Aula-al-Senato-si-punta-ad-approvazione-entro-la-settimana_470229411.html

Il ridicolo: ora vorrebbero fermare anche i processi in corso... ma va là che è una grande porcata, come altre applicate..!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 31 mag 2010, 10:54

Ribadisco ancora una volta che le singole utenze, personali o aziendali, sottoposte ad intercettazione ogni anno in Italia sono circa 20.000, secondo le statistiche ufficiali. I giornali che propongono cifre più alte fanno un calcolo assurdo, conteggiando anche tutte le persone che chiamano le utenze sottoposte ad intercettazione. E' normale che una utenza telefonica sotto controllo venga contattata da più persone: se queste ultime non hanno nulla a che fare con il reato ipotizzato, allora non devono temere nulla... Moltiplicate i 20.000 intercettati per una media di 10 persone che chiamano ogni utenza intercettata e fatevi un'idea...
Per realizzare un'indagine su un possibile reato di corruzione, specie in ambito politico e imprenditoriale, è necessario ricorrere alle intercettazioni audio e video, ambientali o telefoniche, perchè spesso è l'unico modo per far venire a galla i fatti.
Negli Stati Uniti le intercettazioni sono molte di più rispetto a quanto non appaia dalle statistiche ufficiali, perchè ci sono altre strutture e agenzie, oltre alle autorità di "polizia", che le praticano.

Gli unici abusi da regolare erano sui giornali. Bastava limitare la pubblicazione di fatti privati o non inerenti l'indagine (emersi non solo dalle intercettazioni, ma anche da altri sistemi di indagine) e il problema era risolto. Il costo di una intercettazione, per l'importanza che ha questo strumento di indagine per moltissimi reati (non ultima la corruzione in ambito politico, soprattutto locale, difficile da scoprire in altri modi), è proporzionato ai benefici. Altri provvedimenti adottati in materia di stampa, non fanno altro che limitare il diritto delle persone a sapere cosa accade nel loro paese e, soprattutto, se i loro rappresentanti politici (il cui incarico, lo ricordo, è pubblico e ciò che un politico fa è pubblicamente rilevante) hanno qualcosa da nascondere.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 31 mag 2010, 11:48

Da non dimenticare poi chi attraverso un'intercettazione ha potuto provare la propria innocenza... quanti si sono fatti mesi/anni di prigione per aver commesso niente? E quanti invece dopo aver pagato l'estorsore non sono stati incriminati?

Regolamentare va bene, ma non si arrivi al solito modo casuale di applicazione. Non si può arrivare freschi freschi e dire "aboliamo le intercettazioni o limitiamole solo a quello che riguarda noi" perché quella è associazione a delinquere...e in fin dei conti stanno facendo proprio così, cioè abolire ciò che può colpirli...

Ma l'Italia è un Repubblica democratica fondata sul lavoro e non sulla delinquenza di chi deve guidarla/rappresentarla!

Basta vedere un qualsiasi sito di quotidiano e notare quanti facenti parte dello Stato ad oggi sono stati arrestati o incriminati... non è uno schifo? Non servirebbero le intercettazioni?
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi nemesys_72 il 31 mag 2010, 13:25

takion ha scritto:Da non dimenticare poi chi attraverso un'intercettazione ha potuto provare la propria innocenza...

Magari dopo esser stati sul giornaletto di turno..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 31 mag 2010, 13:34

Vedi, in Italia è brutta abitudine sorvolare, compiacere e bypassare ciò che non tocca personalmente. Poi però, quando si diviene attori in primo piano, allora la cosa assume un grado di attenzione ed urgenza, inestimabile, quasi come se fosse scoppiata la 3a guerra mondiale.

Prova a porti nei panni di chi è stato accusato ingiustamente, si è fatto della galera e poi si è sentito dire "ci scusi, abbiamo appurato che lei non ha colpa e quindi è libero"...e tutto perché in un' intercettazione magari c'era chi rideva dello scambio avvenuto...
non parliamo di giornaletto di turno, parliamo di libertà di chi nulla ha fatto.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 31 mag 2010, 14:01

nemesys_72 ha scritto:
takion ha scritto:Da non dimenticare poi chi attraverso un'intercettazione ha potuto provare la propria innocenza...

Magari dopo esser stati sul giornaletto di turno..

si certo

stai seguendo la farsa di napoli? tu ce l'hai 25mila euro per comprarti il disco delle intercettazioni e ascoltartele? e nel caso di napoli sono 195mila.... dai takion

cerchiamo di fare di questo paese una democrazia e non una dittatura di stampo veteromarxista


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 31 mag 2010, 14:03

Beleg ha scritto:Ribadisco ancora una volta che le singole utenze, personali o aziendali, sottoposte ad intercettazione ogni anno in Italia sono circa 20.000, secondo le statistiche ufficiali. I giornali che propongono cifre più alte fanno un calcolo assurdo, conteggiando anche tutte le persone che chiamano le utenze sottoposte ad intercettazione.


vero ma poi con la pesca a strascico se io chiamo x poi vengo intercettato.... e nn dirmi che nn è così solo la procura di potenza ne avrà fatte 20mila in qualche giorno


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite