Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 01 giu 2010, 09:54

Lo so cosa è previsto per la mafia. Quel messaggio era una risposta alle tue osservazioni precedenti sul post di Diego (che faceva riferimento alla mafia e alle inchieste partite da semplici intercettazioni) sul perchè non si adottano i metodi tradizionali di indagine. Non preoccuparti, nessuna lingua diversa, ci stiamo capendo. ;)
Ma se ci fai caso, oltre alla mafia, ho parlato anche di un altro reato che ha bisogno necessariamente delle intercettazioni: la corruzione, che nella prima bozza del testo era stato addirittura escluso. Per questo reato, invece, le limitazioni di indagine tramite intercettazione ci sono tutte. E sono curioso di sapere cosa sarà previsto nel testo finale approvato in Parlamento (ad esempio la retroattività)...
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

 

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 01 giu 2010, 10:33

parliamo di un altro punto
è normale che oggi come oggi le intercettazioni siano fatte materialmente da una taskforce alle dipendenze di tronchetti provera?


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 01 giu 2010, 10:39

A quale caso in particolare ti riferisci? Te lo chiedo perchè le intercettazioni a disposizione delle procure sono di solito portate avanti in house dalle forze dell'ordine, che sanno cosa ascoltare...
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 01 giu 2010, 10:42

a tutte beleg, tutte le intercettazioni sono appaltate a telecom in italia, ai tavaroli ai bove ecc


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 01 giu 2010, 11:08

Ara, la Telecom è l'azienda che detiene la quasi totalità delle infrastrutture telefoniche nazionali, mi sembra chiaro che si debba passare da loro per accedere al traffico telefonico. Comunque la procedura per intercettare funziona così. Dopo l'autorizzazione data dal magistrato all'intercettazione, le procure non fanno altro che noleggiare una linea detta Res presso il gestore telefonico di riferimento (Telecom) o presso altre società che ne dispongono l'utilizzo. Questa linea Res è collegata alla sala intercettazioni della Procura, dove c'è un server con registratori che accumula tutto il traffico telefonico delle utenze da sorvegliare, oppure in strutture per un controllo da "remoto" dove i dati vengono memorizzati e poi messi a disposizione degli inquirenti. Questa di solito è la procedura. Ma fammi capire... tu mi volevi segnalare qualcosa di marcio, no? A cosa ti riferisci?

Ovviamente tutto ciò vale per quelle telefoniche. Il resto lo fanno sul campo gli uomini delle forze dell'ordine, comprese le intercettazioni ambientali e a distanza.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 01 giu 2010, 11:11

beleg fidati che le intercettazioni telefoniche le fa una task force di telecom non le ns forze dell'ordine.
Un paese normale sarebbe quello che hai descritto tu.... ma nn è così... noi abbiamo degli spioni di un azienda privata che lavorano per le procure.

Ripeto Tavaroli, Bove ecc...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Beleg il 01 giu 2010, 11:33

Come già ho detto in precedenza, quella è la regola. Ciò che viene fatto al di fuori di ciò che è previsto è censurabile per me. Se le procure adottano sale di registrazione in remoto, come dicevo prima, è possibile che abbiano l'autorizzazione ad utilizzare personale Telecom o di aziende convenzionate per immagazzinare e custodire i dati: in quel caso, con l'autorizzazione, resterebbero nella legalità. Ma non credo che tutte le procure abbiano una task force di spioni. Casomai, nelle registrazioni regolarmente autorizzate, il problema è nella custodia dei file e a chi vengono affidati. Comunque ho capito a quali casi ti riferisci, il suicidio Bove e la vicenda Tavaroli collegata a Calciopoli. C'è una magistratura che ha indagato ed è giunta a sentenza recentemente per abusi nell'utilizzo dello strumento delle intercettazioni: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-05-28/mancini-processo-dossier-tavaroli-181500.shtml?uuid=AYXe52tB Ovviamente questi sono casi che sono stati perseguiti e che sfuggono alle regole di cui parlavamo. Non è che funziona così in tutte le procure d'Italia, con gente pagata per utilizzare in modo improprio attrezzature da spionaggio e che fa i suoi porci comodi... Queste vicende hanno rivelato la parte marcia di uno strumento, quello delle intercettazioni, che resta comunque indispensabile per le indagini.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 01 giu 2010, 11:35

e nessuno qui nega che nn resti fondamentale per le indagini, il mio punto di vista che va regolamentato per tutelare la ns costituzione nel art.15 e sopratutto per limitarne i costi esorbitanti.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi takion il 01 giu 2010, 11:42

beleg fidati che le intercettazioni telefoniche le fa una task force di telecom non le ns forze dell'ordine
non so da voi, ma qui non accade così di certo e lo so bene..! Altro non posso aggiungere dato che darei notizie non pertinenti in questa sede, però puoi credermi: in zona mia non avviene tramite Telecom o altre ditte simili, ma direttamente da forze dell'ordine.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi patrix78 il 01 giu 2010, 13:26

Aragorn ha scritto:beleg fidati che le intercettazioni telefoniche le fa una task force di telecom non le ns forze dell'ordine.
Un paese normale sarebbe quello che hai descritto tu.... ma nn è così... noi abbiamo degli spioni di un azienda privata che lavorano per le procure.

Ripeto Tavaroli, Bove ecc...


Sergio qui dici una grande sciocchezza.
Funziona così: nell'ambito di un procedimento penale si richiedono delle intercettazioni al P.M. Il P.M. valutati i fatti decide se disporre o meno l'intercettazione. Nel caso acconsenta si notifica il decreto al gestore telefonico da cui dipende l'utenza sottoposta a intercettazione: Telecom Italia, Tim, H3G, Wind, Vodafone (e ce ne sono molte altre), poi l'ascolto può essere eseguito in soli 2 luoghi e solo da 2 categorie di persone. I luoghi sono o la sala ascolto presente nella Procura che dispone l'intercettazione o se fattibile tecnicamente può essere eseguita direttamente in caserma. Le sale ascolto delle Procure sono a tutti gli effetti da considerare come se fossere dei distaccamenti della caserma, le chiavi sono possedute solo dagli inquirenti e dagli opertori di P.G./interpeti delegati dall'autorità giudiziaria a eseguire l'ascolto (ed ecco le 2 categorie di persone di cui prima facevo menzione).
Perché Telecom Italia è dappertutto e perché spesso saltano fuori le intercettazioni? Telecom può ascoltare qualsiasi cosa perché tecnicamente ne ha la possibilità. L'intercettazione funziona così: se io intercetto un Wind la Wind reindirizzerà un clone della propria linea su un'utenza Telecom presso la Procura o la caserma della F.D.O. che si occupa dell'indagine. Da qui si capisce che può succedere questo: o qualcuno viola la legge ascoltando direttamente da Telecom l'utenza intercettata (ma oltre che essere molto improbabile e abbstanza impossibilie, Telecom affitta la linea, ma non sa di chi sia...) oppure uno delle f.d.o. la può spedire a un giornale dopo averne fatto la trascrizione oppure ancora la trascrizione può essere sottratta in Procura da qualche assistente del P.M. dopo che essa è stata depositata dalla f.d.o. inquirente.
Spero di essere stato chiaro e di aver fugato i vostri dubbi sul come funziona un'intercettazione ci tengo solo a sottolineare CHE LA TELECOM NON INTERCETTA NIENTE E NESSUNO perché loro non sono ne attrezzati ne tantomeno autorizzati a farlo.
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 01 giu 2010, 13:33

se è così come dici perchè telecom aveva e ha una struttura ad hoc per fare le intercettazioni telefoniche?

vi ho detto anche i nomi tavaroli e il suicida bove


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi patrix78 il 01 giu 2010, 13:38

Aragorn ha scritto:se è così come dici perchè telecom aveva e ha una struttura ad hoc per fare le intercettazioni telefoniche?

vi ho detto anche i nomi tavaroli e il suicida bove


Questa mi giunge totalmente nuova. In ogni caso se ha fatto questo sono sicure 2 cose: 1 ha palesemente violato la legge ed è punibile per questo, 2 se ha fatto questo e ha predisposto una zona attrezzata a farlo o i dirigenti Telecom sono completamente usciti di senno o qualcuno/qualcosa gli ha autorizzati a farlo (servizi segreti, potenze occulte leggasi massoneria ecc.). I servizi segreti potrebbero aver anche "chiesto" di fare una cosa del genere, ma è fuori di ogni logica far fare l'ascolto a Telecom, non ha senso!
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 01 giu 2010, 13:47

per dirti tutte le intercettazioni del processo finto di napoli sono state fatte da telecom


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi patrix78 il 01 giu 2010, 14:38

Aragorn ha scritto:per dirti tutte le intercettazioni del processo finto di napoli sono state fatte da telecom


8O per piacere posti un link dove si può leggere questa notizia?
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Intercettazioni: primo sì alla legge bavaglio...

Messaggiodi Aragorn il 01 giu 2010, 14:50

nn saprei postartelo patrix sono cose lette 4 anni fa quando con l'inchiesta tutti i giornali spiegavano come si facevano le intercettazioni (dall'unità al secolo) cioè appaltandole a questa task force di telecom senza che ci fosse nessun tutore dell'ordine presente....


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite