Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg
Aragorn ha scritto:makkè patrik! c'è un processo in atto altro che intercettazione
pensa che molti usavano le schede svizzere perchè telecom nn poteva intercettarle.... dai su nn prediamoci in giro. ripeto sarò ignorante su molte cose ma sulle intercettazioni, purtroppo ahimè, sono ben documentato.
telecom ha fatto 190 mila registrazioni in quel processo e si come dice takion sai a quanta gente ha salvato un'intercettazione? peccato che la procura di napoli abbia voluto 25mila euro a dvd dalle difese....
ripeto che schifo! prima regolamentano tutto e meglio è!
patrix78 ha scritto:quello che hai scritto è giuridicamente impossibile sotto ogni punto di vista...
sotto quale voce o capitolo di spesa lo stato giustificherebbe somme per l'acquisto di beni/servizi di cui lui stesso dovrebbe essere in possesso e non l'altra parte?
è un pò come se tu presentassi il conto al panettiere per il pane che hai acquistato da lui...
Beleg ha scritto:Bisogna chiarire un punto, sennò si fa confusione. Le intercettazioni che abbiamo ascoltato nello svolgersi dei processi relativi a Calciopoli sono abusive. Tant'è che questa è una delle ipotesi di reato. Tant'è che molti giornali hanno usato il termine spionaggio. Ma, da quel che ho letto sui giornali, non è stata la Procura a disporre quelle intercettazioni, cioè lo Stato e le forze dell'ordine (perlomeno quelle "regolari") non hanno nulla a che vedere con quelle intercettazioni. Non è stato lo Stato a ordinarle e pagarle. E' stato un abuso, forse con la complicità di corrotti anche nelle forze dell'ordine. Ma il dibattito per la regolamentazione delle intercettazioni "regolari" in Italia c'entra poco o nulla con quel processo.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite