Pagina 1 di 3
7 italiani su 10 gridano fuori dall'euro

Inviato:
01 giu 2005, 12:59
di Aragorn
secondo crespi che ha condotto un sondaggio con Euromedia
sarebbero ben il 70% degli italiani a dire no all'euro

Inviato:
01 giu 2005, 14:03
di Cinesco
Aragorn,ormai ci conosciamo e sai che non avrei potuto fare a meno di rispondere
Però stavolta ti dico davvero che ci vorrebbe solo un bel referendum...
..ma credo che il nostro governo non lo concederà mai visto che ritiene il popolo incapace di prendere una decisione oggettiva.
Io ovviamente voterei per rimanere con l' Euro,ma se il resto degli italiani pensano che uscire possa essere una soluzione..che si esca.
Io capisco l' esasperazione che questa condizione possa aver portato nelle famiglie, ma che s' intuiscano i veri colpevoli e soprattutto i veri vantaggi dell' euro!
Inoltre se già ora a livello internazionale non contiamo nulla...ma come possiamo influire se ci stacchiamo ancora di più dall' Europa?!

Inviato:
01 giu 2005, 14:20
di gallomail
Cosituzione europea assolutamente sballata...secondo me erano ubriachi quando l'hanno votata...Europa ancora immatura per un simile progetto e troppo frettolosa nelle decisioni (vedi Turchia)...rivoglio la mia cara e vecchia Italia !!!!!
Ma vi rendete conto, io che ho sempre spinto verso una globalizzazione dei rapporti e verso un'apertura all'Europa ora mi ritrovo ad essere (o essere definito) No Global e anti-Europeo....arghhh che rabbia...tutto sbagliato, non si puù ossere liberisti sempre e comunque in tutto...PROGETTO DA RIFARE

Inviato:
01 giu 2005, 14:40
di thrantir
sul fatto ke le normative sulla comunità europea sono fatte all'acqua di rose sono d'accordo, c'è anke da dire ke da qualke parte bisognerebbe partire, rimandare continuamente nn so se sia un bene... sulla costituzione secondo me hanno pesato troppo le pretese di ogni singolo stato, ke invece ke agire x il bene comune si sono comportati nel modo ovvio, cioè cercando di ricaverne il + possibile x sè...

Inviato:
02 giu 2005, 13:16
di Aragorn
e dopo la francia anche l'olanda boccia la costituzione europea
mentre in germania ci sono sempre più cortei con manifestanti che rivogliono il marco
e in italia l'antitrus apre un procedimento sul rincaro dei prodotti alimentari

Inviato:
02 giu 2005, 14:53
di matteo79
per me l'euro ci ha portato della gran brutte cose .. primo di tutto i prezzi sono raddoppiati .. e secondo l'america visto che l'euro è più forte del suo dollaro và a comprare dalla Cina ..perciò l'europa lhanno tagliata fuori ..
si sà che è il dollaro che tira il trenino della borsa
poi ragazzi facciamo un'ipotesi e che si ritorni con la vecchia lira ( che a me piaceva )
allora visto che quello che prima costava 1ooo lire ora si paga 1 euro ( quasi 2000 lire ) cioè i prezzi sono raddoppiati ..e finqui lo sanno tutti ..ma se si ritorna alla lira i prezzi subiranno un ulteriore aumento ..

Inviato:
02 giu 2005, 16:53
di Cinesco
matteo79 ha scritto:per me l'euro ci ha portato della gran brutte cose .. primo di tutto i prezzi sono raddoppiati .. e secondo l'america visto che l'euro è più forte del suo dollaro và a comprare dalla Cina ..perciò l'europa lhanno tagliata fuori ..
si sà che è il dollaro che tira il trenino della borsa
poi ragazzi facciamo un'ipotesi e che si ritorni con la vecchia lira ( che a me piaceva )
allora visto che quello che prima costava 1ooo lire ora si paga 1 euro ( quasi 2000 lire ) cioè i prezzi sono raddoppiati ..e finqui lo sanno tutti ..ma se si ritorna alla lira i prezzi subiranno un ulteriore aumento ..
Ma secondo te chi è che ha raddioppiato i prezzi???
L' euro,una moneta potrebbe raddioppiare i prezzi dei prodotti,ha forse poteri magici??
..O forse la colpa è dei negozianti che inspiegabilmente hanno alzato i prezzi? Prenditela con i negoziati ladri(non tutti fortunatamente)!
Se tornavamo ai Sesterzi come i Romani o ai Bajocchi come nel Risorgimento secondo te le cose in Italia potevano costar di meno??
A parte questo, la cina è il paese con la manodopera più bassa, qualunque industriale avrebbe investito li!
Lira o non lira non avremo MAI potuto competere con la cina...
Ragionaci su un attimo, se lì un paio di scarpe costano al cliente finale 2euro,ma come si può competere con loro?
Quì con due euro non ci compri neppure il materiale per farle!

Inviato:
02 giu 2005, 16:59
di Cinesco
Comunque le nostre parole cadranno nel nulla visto che:
L'Italia non sottoporrà a referendum la Costituzione: "La decisione è già stata presa"
Queste sono le parole del nostro premier dal sito de "La Repubblica"

Inviato:
02 giu 2005, 17:06
di Aragorn
perchè quel tipo di referendum nn è previsto dalla ns costituzione

Inviato:
02 giu 2005, 21:53
di matteo79
Ma secondo te chi è che ha raddioppiato i prezzi???
L' euro,una moneta potrebbe raddioppiare i prezzi dei prodotti,ha forse poteri magici??
..O forse la colpa è dei negozianti che inspiegabilmente hanno alzato i prezzi? Prenditela con i negoziati ladri(non tutti fortunatamente)!
Se tornavamo ai Sesterzi come i Romani o ai Bajocchi come nel Risorgimento secondo te le cose in Italia potevano costar di meno??
infatti era quello che volevo dire io ..la colpa è dei negozianti ma perchè sono stati liberi di modificare i prezzi a loro piacimento
..bajocchi , sesterzi .. ?

ma perchè non al baratto già che ci siamo


Inviato:
02 giu 2005, 22:21
di Cinesco
matteo79 ha scritto:infatti era quello che volevo dire io ..la colpa è dei negozianti ma perchè sono stati liberi di modificare i prezzi a loro piacimento
Scusami allora

avevo frainteso io!


Inviato:
03 giu 2005, 11:54
di thrantir
anke se nel nostro paese nn è previsto un referendum x decidere l'adesione alla costituzione europea, il fatto ke in paesi importanti dell'unione l'abbiano bocciata dovrebbe, almeno secondo me, portare i governanti a capire ke n ci sono le condizioni, attualmente, x farla andare, quindi prima di farla partire queste condizioni vanno create... ke senso ha se metà dei paesi dell'unione la rifiutano?

Inviato:
03 giu 2005, 14:23
di Cinesco
Tanto per esser un pochino più precisi...
In italia la costituzione non vieta espressamente il referendum sulla costituzione europea, ovviamente 60anni fa non potevano neanche immaginarsela.
C'è un articolo, se non sbaglio il 75 ma dovreste controllare meglio visto che la giurisprudenza non è il mio campo, che a seconda dell' interpretazione che gli si vuole dare può permettere o vietare il referendum.
In poche parole, volendo si potrebbe trovare un escamotage per votare, praticamente non vogliono permetterlo agli italiani..

Inviato:
03 giu 2005, 16:23
di thrantir
il discorso è ke in italia i referendum sono solo abrogativi, in questo caso nn c'è nessuna legge da abrogare... certo ke se volessero in qualke modo potrebbero risolvere, solo ke la nostra classe politica (tutta intera) ha preso sto vizio di fare come gli pare...

Inviato:
07 giu 2005, 19:39
di Raven
Anche se all'inizio sono stato entusiasta dell'Europa, e quindi ho accolto con ottimismo l'Euro, adesso non sono scettico solo nei confronti della moneta unica (che, a parte l'estetica non di mio gradimento, ha portato un bel po' di rincari nel primo anno di applicazione...in parte grazie all'approfittamento di alcuni commercianti, in parte all'adeguamento con i costi di paesi con il costo della vita più alto), ma anche dell'Europa, per lo meno di come si sta delineando.
Fino adesso, abbiamo visto applicarci molti obblighi e restrizioni. Abbiamo il vantaggio, unico al mondo, di poter essere garantiti sulla qualità dei nostri prodotti, ma per contro importiamo prodotti non garantiti, senza che il governo unitario dell'Europa preveda un minimo di protezionismo (il caso Cina è solo l'esempio più macroscopico...). In questo modo oberiamo i nostri produttori di costi aggiuntivi, ma non li tuteliamo da quelli che questi costi non li devono affrontare.
E, per esempio, oggi che si avrebbe un certo vantaggio a svalutare un po' l'Euro nei confronti delle altre monete, non lo si fa.
Comunque non credo che abolire l'Euro possa giovarci adesso, per il costo abnorme dell'operazione e per la ripercussione politica negativa che si avrebbe nei confronti dell'Italia. Non si sarebbe dovuti entrare dall'inizio, ma col senno di poi son cose facili a dirsi.