Pagina 1 di 3
ma quanto è furbo lo zio Silvio

Inviato:
15 set 2005, 20:51
di Aragorn
come saprete la casa delle libertà sta pensando di rivedere la legge elettorale
beninteso nn mi importa dei modi e dei tempi perchè l'esempio francese è lampante
e perchè questa opposizione cambiò la costituzione con 4 voti di scarto 3 giorni prima dello scioglimento delle camere
quello che mi sorprende è la legge che con uno sbarramento del 4% sul proporzionale decimerebbe la sinistra facendo vincere di nuovo la dx
va bè che il primo governo prodi per i misteri del maggioritario andò in carica prendendo molti meno voti della dx se nn ricordo male circa mezzo milione ma forse di più, ma così è studiata ad hoc
insomma chi nn raggiunge il 4 % viene eliminato
e morale della favola gli analisti accreditano il polo di 50 seggi in più....
che bravi....
cmq credo che se così fosse a sx si unirebbero in un partito unico ma poi riusciranno a convivere?
già con i pacs si sono mezzi sfasciati...
insomma abbiamo 2 alternative di governo una più ridicola dell'altra....


Inviato:
15 set 2005, 23:00
di Galai
LA sinistra nn riuscirà mai a convivere ...
La destra alla fine riotrnano sempre assieme....

Inviato:
16 set 2005, 11:17
di thrantir
dubbio interessante, quale dei 2 atteggiamenti è + corretto eticamente?

Inviato:
16 set 2005, 11:30
di Aragorn
a cosa ti riferisci teo?

Inviato:
16 set 2005, 11:31
di marcosniper
the answer is blowing in the wind..

Inviato:
16 set 2005, 11:48
di thrantir
allora, mi sembra palese ke nel polo tutti rimangano uniti x "nn perdere il treno" nel senso ke il caro silvio si fa su e giù tra gli alleati cercando di ricucire strappi, rotture e quantaltro, e tutti alla fine accettano xkè sanno di nn essere abbastanza forti da opporsi... questo nn è proprio eticamente corretto, xkè probabilmente gli elettori di an nn hanno votato i rappresentanti di an x vedere approvata così, senza colpo ferire, la devolution, e lo stesso discorso si può fare x tutti...
dall'altra parte, nel centro-sinistra, hanno una lunga tradizione da rompiscatole, xcui è raro ke un partito ceda facilmente, magari anke quando sarebbe possibile raggiungere un compromesso tra le parti, dimostrando una testardaggine da primato... questo crea instabilità di governo ke si potrebbero evitare e ke nn vanno di sicuro a favore, come prima degli elettori...
nn è facile giudicare su cosa cedere e su cosa nn cedere...

Inviato:
16 set 2005, 13:51
di Aragorn
a me teo sembrano + omogenei a dx
pittosto che a sx conciliare il marxismo bertinottiano con le teorie di don sturzo di mastella e co
quindi un governo di sx lo vedo sempre + fragile di uno di dx che bene o male sui valori sono + omogenei

Inviato:
16 set 2005, 16:17
di thrantir
sè, saranno opinioni, ma a me la dx sembra una accozzaglia senza senso tale e quale, semplicemente hanno trovato un individuo ke, nn so con quali mezzi è riuscito a metterli insieme, tamponando qui, promettendo lì, giustrandosi là... suvvia, lì si conciliano separatisti e liberisti della lega, centralisti di destra sociale di an e i cari vekki dc, immersi in un miscuglio privo di veri fondamenti ideologici kiamato forza italia...
la vera differenza, secondo me, è l'abitudine maturata negli ultimi 50 anni: in questo mezzo secolo i demoscristiani si sono abituati a dimostrare il loro potere amalgamando l'inamalgamabile, mentre quelli come bertinotti invece lo fanno facendo ostruzionismo costante...
la mia domanda cmq nn era ki è + saldo e ki no, ma quale dei due comportamenti è + etico... mi spiego meglio, supponiamo, x assurdo, ke bertinotti, spinto da un improvviso impeto di desiderio di migliorare in qualke modo la situazione (notate bene, nn x preservarsi la poltrona), invece ke scassare le scatole ogni giorno si orientasse verso soluzioni di compromesso... sarebbe giusto sacrificare i propri principi x una magigore stabilità?

Inviato:
16 set 2005, 16:20
di Aragorn
no teo nn sarebbe giusto
infatti io credo che nel lungo periodo
arriveremo a una maggioranza che va dai ds ad an
che ormai sono tutti partiti in puro stile democrazia cristiana
x capirci basta avere la poltrona
lasciano alle opposizioni rifondazione e verdi
e lega dall'altra parte
questa è la mia previsione

Inviato:
16 set 2005, 16:44
di thrantir
sai, a volte ho riflettuto su questo possibile futuro... eppure, kissà come, nn mi convince... x qualke mistero naturale nn si crea mai un nucleo unico, alla fine rimangono sempre due forze contrapposte, delle quali nessuna è così forte da ridurre l'altra alla perenne impotenza... se c'è una forte aggregazione da una parte, questa nn riesce ad arrivare ad una totalità, forse xkè, ad un certo punto, la differenza tra gli individui diventa un fattore troppo rilevante e provoca una inversione di tendenza...
cmq steremo a vedere, di sicuro ci daranno sempre materiale su cui discutere!

Inviato:
16 set 2005, 17:29
di Galai
Beh come dice Aragorn che si crei un meg partito è possibile, anzi forse Si ricreerà la vecchia Dc

Inviato:
16 set 2005, 17:33
di thrantir
appunto, il mio dubbio è ke si possa creare un partito ke effettivamente riduca ad un livello puramente marginale tutti gli altri... la vekkia DC mica c'è riuscita, e nn mi risulta ke in qualke stato sia successo...

Inviato:
16 set 2005, 17:38
di Galai
Forse una nova DC potrebbe avere più motivi per tare assieme

Inviato:
17 set 2005, 12:26
di Scipione
Secondo me ci avviciniamo pericolosamente al modello americano con deu grossi partiti retti da idee simili se non quasi uguali (sopratutto in campo economico).
Riguardo alla nascista di una nuova DC, prego il Signore che ciò mai non accada: ne è bastata una e spero non ce ne saranno altre...

Inviato:
17 set 2005, 14:02
di Galai
mah secondo me invece dal modello americano siamo ancora distanti... ciò nn esclude che chepossa essere preso a odello, ma vista l'attuale situazione la vedo improbabile