Pagina 1 di 3

Berlusconi-Annunziata scontro il TV.

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 15:25
di Aragorn
Scontro tra Silvio Berlusconi e Lucia Annunziata durante la registrazione della trasmissione ''Mezz'ora''. Il premier chiude la registrazione dicendo alla giornalista: ''Lei ha dei pregiudizi nei miei confronti, per questo vado via. Dovrebbe provare un po' di vergogna... E poi dicono che la Rai e' controllata da me! ''.

''Io la saluto, complimenti: lei ha dimostrato come si comporta una persona che sta a sinistra e ha dei pregiudizi''. Cosi' Berlusconi, decisamente infuriato, ha lasciato gli studi della Dear, a Roma, dopo pochi minuti di registrazione della trasmissione condotta da Lucia Annunziata.

In precedenza, il presidente del Consiglio aveva apostrofato Annunziata come ''una persona violenta''. ''Lei e' una violenta e sta cercando di non farmi dire delle cose''. Immediata la replica della giornalista che cosi' risponde al premier: ''Lei sta approfittando della mia buona educazione...'', e Berlusconi di rimando: ''Mi faccia parlare del programma... le chiedo cortesemente di farmi dire qualcosa di concreto''.

E ancora: ''Lei deve farmi la cortesia di lasciarmi rispondere, senno' mi alzo e me ne vado. E questa cosa rimane come una macchia nella sua carriera professionale. Lei mi ha fatto delle domande e mi lasci rispondere. Senno' mi alzo e me ne vado'', ha nuovamente detto Berlusconi, aggiungendo: ''Lei non decide per me e io non decido per lei. Io sono un liberale. Arrivederci signora...''.

Lucia Annunziata risponde a tono al presidente del Consiglio definendo ''offensive'' le sue parole e chiedendogli apertamente di porgerle le scuse e di ''ritirare'' quello che aveva detto.

Il botta e risposta tra il premier e Lucia Annunziata era cominciato con un breve fuori onda. Un minuto nel corso del quale Berlusconi ha chiesto alla conduttrice di poter parlare del programma del Centrodestra. "Ho poca possibilità di andare in tv - aveva detto il presidente del Consiglio - e i temi di stretta attualità non importano niente per le elezioni".

La Annunziata aveva replicato così: "Ma ci sono cose importanti anche nell' attualità...". E il premier di rimando: "Sì, va bene, ma le chiedo di fare una cosa velocissima".

Poi è cominciata la registrazione. La prima domanda è stata sulla vicenda Storace. In particolare, la conduttrice aveva chiesto al presidente del Consiglio se temesse brogli elettori. La risposta è stata affermativa. "Sì, li temo perché rientrano nella storia della sinistra...".

Berlusconi aveva quindi difeso l' operato dei servizi segreti e di Nicolò Pollari.

Quindi, la domanda, dalla quale è scaturito l' alterco tra il premier e la conduttrice, sul conflitto di interesse. "Ho lavorato 50 anni per creare le mie aziende che hanno dato lavoro a 56 mila persone - aveva cominciato a rispondere Berlusconi -, e sono in sceso in campo per evitare rischi alla libertà".

Ad una domanda sulla "partigianeria" di Mediaset e della Rai, il presidente del Consiglio aveva puntualizzato: "Mediaset non è partigiana. Partigiana è invece la Rai. La terza rete è una macchina da guerra contro il presidente del Consiglio.

Raiuno e Raidue sono abbastanza equilibrate. Eppure il mio intervento al congresso degli Stati Uniti non è stato ritenuto abbastanza importante da essere trasmesso in diretta o in differita. Se questo può essere definito un controllo da parte del premier... Il conflitto di interesse invece lo ritroviamo nelle cooperative rosse che con i loro utili, su cui non pagano le tasse, sostengono i partiti rossi, le giunte rosse, mentre i magistrati rossi insabbiano certe inchieste... Il conflitto di interesse è al contrario. La Rai è cresciuta negli ascolti.

Se ci fosse stata qualche volontà di ingerenza del presidente del Consiglio, la Rai sarebbe stata più debole". Lucia Annunziata aveva quindi fatto una domanda su Biagi e Santoro. "Le è convenuto mandarli via?", gli ha chiesto.

"Non è vero - aveva risposto - che in Rai è cambiato tutto. C' è una forte presenza della sinistra... La Rai è stata una protesi della sinistra".

Per quanto riguarda in particolare Biagi e Santoro, ha poi puntualizzato: "Io non ho attaccato le persone ma i loro comportamenti. In un incontro a porte chiuse con gli imprenditori, in Romania, dissi che avevano fatto un uso criminoso della tv. Durante una fase di campagna elettorale Biagi aveva fatto venire Benigni. Poi c' è stata la storia di Luttazzi. Ma non ho mai detto che dovessero andarsene. Biagi ha poi scelto di essere messo in pensione, con un ricco contratto miliardario. Anche a Santoro è convenuto andarsene perché è stato ricompensato con un posto al Parlamento europeo".

A questo punto Lucia Annunziata lo aveva interrotto dicendogli: "Lei è offensivo". E Berlusconi di rimando: "Sto facendo un' intervista con una giornalista prevenuta nei miei confronti e organica alla sinistra".

Poi una domanda sul fondo di Paolo Mieli. "Mieli - aveva risposto il presidente del Consiglio - mi ha dato ragione. Io venivo attaccato quando dicevo che il Corriere della sera era poco obiettivo. Quando dicevo che era vicino alla sinistra. D' altra parte, l' 85% della stampa è vicina alla sinistra".

Dopo aver fatto queste affermazioni, il premier aveva esclamato: "I poteri forti hanno interesse a farsi proteggere dalla sinistra". Lucia Annunziata lo aveva quindi interrotto per fargli un' altra domanda. E Berlusconi le aveva risposto visibilmente alterato: "Lei è una violenta e sta cercando di non farmi dire delle cose". La conduttrice aveva replicato così: "Lei sta approfittando della mia buona educazione".

A questo punto il botta e risposta ha cominciato a degenerare in una vera e propria lite: "Mi faccia parlare del programma di governo, le chiedo cortesemente di farmi dire qualcosa di concreto", le aveva risposto il premier, che, dopo una nuova interruzione da parte della conduttrice mentre parlava dei rapporti con la Confindustria, è sbottato: "Lei mi deve fare la cortesia di lasciarmi rispondere, se no mi alzo e me ne vado...". E alla richiesta di scuse da parte della Annunziata, aveva rincarato la dose: "Lei mi ha fatto delle domande e mi deve lasciar rispondere... Io mi alzo e me ne vado... Lei non decide per me e io non decido per lei... Io sono un liberale... Arrivederci signora".

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 15:32
di diegofio
interessante quando la fanno vedere la trasmissione? mai suppongo :P

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 15:35
di Aragorn
credo ora su rai 3 o cmq nel pomeriggio

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 15:38
di Galai
oggi?

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 15:39
di Aragorn
si credo di si

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 15:51
di nemesys_72
è appena finita..
su rai 3..

l'ho guardata, che dire.............
ha fatto bene ad andarsene..
un altro giornalista avrebbe capito l'errore, così lei ha fatto solo la classica figura di *****..

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 16:12
di gallomail
la Annunziata non è nuova a comportamenti folli. mi ricordo ancora quando non volle aiutare in nessun modo la Guzzanti perchè si era offesa della sua imitazione con gli occhi strabici...che sfigata!! :)

Cmq secondo me uscite come queste sono un po' fuori luogo:

La terza rete è una macchina da guerra contro il presidente del Consiglio.


se c'è libertà deve esistere rete4 come rai tre

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 17:09
di Aragorn
gallomail ha scritto:la Annunziata non è nuova a comportamenti folli. mi ricordo ancora quando non volle aiutare in nessun modo la Guzzanti perchè si era offesa della sua imitazione con gli occhi strabici...che sfigata!! :)

Cmq secondo me uscite come queste sono un po' fuori luogo:

La terza rete è una macchina da guerra contro il presidente del Consiglio.


se c'è libertà deve esistere rete4 come rai tre


no filippo se c'è liberta non deve esistere un informazione che nn sia libera e non faziosa
quindi sia rai3 che rete4 sono 2 cancri nel sistema

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 17:25
di gallomail
uhm...però c'è da dire che è una informazione dettata non tanto da logiche di partito quanto dai giornalisti che hanno una certa cultura di sinistra o di destra e le rende secondo me " giuste appunto in uno stato libero. Anzi vedo molto peggio la rai (1 e 2) che essendo televisioni "governative" (e NON statali) girano a seconda del vento (del partito al potere)

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 20:21
di Raven
Secondo me la tv nazionale (cioè la RAI) dev'essere imparziale in tutti e tre i canali.

Per quanto poi mi sembri poco intelligente dare informazione faziosa da qualsiasi punto di vista la si guardi, penso che solo delle tv di proprietà privata si possano permettere di essere di parte. Per carità, sono il primo a dire che roba come il Tg4 è spazzatura, ma almeno non sono soldi pubblici. La RAI invece la paghiamo tutti...


Comunque spero di vedere una replica di questa "intervista", giusto per farmi un'idea più diretta.

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 21:25
di FridayChild
Ho visto la trasmissione. Hanno rimediato entrambi una brutta figura, e ho trovato l'intero spettacolo scocciante e per niente utile ad informarmi.
Da una parte un'intervistratrice aggressiva e non disposta a dare all'intervistato la possibilita' di dire la sua (per quanto non condivisibile: sono gli ascoltatori a giudicare), dall'altra un intervistato altrettanto aggressivo e non intenzionato a rispondere alle domande ma solo a portare il discorso sui soliti monologanti binari.
La politica italiana sta toccando il fondo; andro' a votare anche per questo.

MessaggioInviato: 12 mar 2006, 21:52
di Ciry
Quooto Friday in parte
Che il Cav. e l'annunziata si guardassero di traverso si capisce già dai primi istanti di trasmisione.
L'annunziata ha sbagliato da parte sua xchè si intrometteva quando il Cav. parla, che aldilà della politica è cmq poco educato.
Il cav. d'altra parte quando ha capito che non riusciva a indirizzare l'intervista nei binari che voleva, è diventato + aggressivo e arrogante, arrivando anche a delle minacce non poco velate quando dice che l'intervista sarebbe rimasta come una macchia nella carriera dell'Annunziata.
l'unica cosa che non condivo con Friday è che andando a votare cambierà le cose, personalmente non vedo come, non dico di non andare a votare, ma qui modo di migliorare non ne vedo. :(

MessaggioInviato: 13 mar 2006, 00:09
di Vindsval
Concordo sul fatto che entrambi hanno fatto una pessima figura, però nn penso sia giusto ke un intervistato kieda quali domande un giornalista gli debba rivorgere.
Inoltre devo dire ke il premier è stato offensivo nei confronti della Annunziata, con alcune offese verbali oltre ad averle detto ke nn capisce niente (cosa ke anke se vera nn è un bel comportamento).
Sicuramente il presidente aveva tutti i diritti x andarsene ma il modo in cui si è posto è stato di un'arroganza e di una cafonaggine spaventosa. ora nn vogli giustificare il comportamento dell' Annunziata (per la quale nn ho mai avuto simpatia) ma secondo me la figura peggiore è stata quella del Galantuomo!

MessaggioInviato: 13 mar 2006, 00:19
di thrantir
gallomail ha scritto:uhm...però c'è da dire che è una informazione dettata non tanto da logiche di partito quanto dai giornalisti che hanno una certa cultura di sinistra o di destra e le rende secondo me " giuste appunto in uno stato libero.


quoto, oltre alla notizia in sè è, seocndo me, giusto poter ascoltare le versioni date dai diversi punti di vista

MessaggioInviato: 13 mar 2006, 03:32
di Aragorn
Vindsval ha scritto:Concordo sul fatto che entrambi hanno fatto una pessima figura, però nn penso sia giusto ke un intervistato kieda quali domande un giornalista gli debba rivorgere.


credo che sia pratica comunissima da parte dei ns politici di qualunque schieramento concordare le domande