Pagina 1 di 1
News: Rendi il tuo PC silenzioso

Inviato:
30 giu 2003, 20:49
di Staff
<br>Proprio nella stagione più calda, il più grande problema per chi ha un sistema AMD è smaltire l'enorme quantità di calore che viene dissipata dal processore.<br>
In questi giorni molti stanno mettendo a dura prova la propria CPU e ancora di più sono gia corsi ad acquistare un nuovo dissipatore, magari più performante.<br>Inoltre ci si rende conto che il numero di ventole sta aumentando nel nostro amato computer che siamo costretti a spegnere molto spesso per far smettere quel fastidioso rumore che lo accompagna.<br>A tal proposito vogliamo segnalarvi un buon articolo realizzato da <a href="http://www.3dvelocity.com/articles/silence/pcsilencing_1.htm">3DVelocity</a> che ha provato, con successo, a ridurre il rumore generato da un computer (basato su AthlonXP 2700+) con semplici ed efficaci accorgimenti, più o meno economici. Si è riusciti a portare il numero delle ventole a 4 (dalle 7 iniziali) riducendo di molto il rumore globale del sistema.<p>

Inviato:
08 lug 2003, 12:47
di Siva
Si ok abbiamo diminuito il rumore di parecchio, ma sapete quanto vi costa tutto il materiale della Zalman? Solo ventola e dissi, che io ho gia montato da un amico e debbo dire va una meraviglia a 1700rpm mantenendo un 2400 sui 49°, si aggirano sui 50 euro. Cmq se proprio non sopportate qualche decibel, be se considerate quanto spendete per tutte queste modifiche alla fine vi ci ripagate un P4 che vi assicuro è muto!

Inviato:
18 lug 2003, 12:06
di HIRYU-SHOTEN-HA
macchè p4 ! macchè sacco di soldi ! si riciclano le ventoline tolte dagli alimentatori gusti in ditta, dai server rottamati ecc.
fresco a volontà a pese 0.
Rumore ? io ho foderato il case con un panno di sughero e non vola una mosca....

Inviato:
18 lug 2003, 12:46
di Siva
Ok, il panno di sughero è mitico, costa una mazza e assorbe bene i decibel.
Il fatto è che qui commentiamo il pc in questione con ventole zallman termocontrollate e materiale vario che costa un pacco di soldi e non di una soluzione prodotta da noi.
Anche io utilizzo ventole di riciclo non tachimetriche (a patto che uno lavori in un azienda che tratta queste cose) ,non sono paragonabili alle zallman sia per prestazioni che per silenziosità, ma non ho certo intenzione di pagare per quello che posso rimediare. Cmq i P4 per quanto anche io non ami intel, restano le cpu x86 che scaldano meno di tutte (45° sotto sforzo senza ventole aggiuntive) e se tratti i server sai come me che la maggior parte sono orientati su intel + che su amd sulle piattaforme x86, proprio per il problema del surriscaldamento della cpu sotto sforzo, ed in ced con molte macchine non penso che si voglia perdere tempo a contrallare se una cpu scalda troppo.

Inviato:
18 lug 2003, 13:46
di HIRYU-SHOTEN-HA
il mio amd 2000+ senza overclock sta sui 45 pure. con va oltre i 50 solo senza ventola aggiuntiva.
I server ? diciamo pure che il 99,5 % è intel-based..... e qui ti do ragione.....
ma su macchine server hp/ibm, mai viste ventole zallman..

Inviato:
18 lug 2003, 18:46
di Siva
Guarda che sul discorso della zalman ti do ragione, costano troppo e sono soluzioni particolari per condizioni particolari.
Ti pare poi che un produttore ti ficca una ventola da 50€ per dissipare un P4 quando ti basta un mero dissi da 10€!
Neanche i miei amd (2400/1700/1000) scaldano tanto, ma quando una macchina è un server che lavora davvero con carichi seri (oltre che qui ci scatterebbero i risc) 7su7 24h, purtroppo per amd è ancora intel che la fa da padrone nonostante l'MP (spero anche io in una inversione di tendenza con l'arrivo delle nuove cpu pienamente supportate da schifosoft).
Cmq guarda che molte soluzioni di dissipazione su compaq e hp (con P3Xeon) sono composte da un dissi passivo manco troppo grosso ed un convogliatore che consente alla ventola posteriore del case di aspirare l'aria calda, e non credo ci sia possibilità di ottenere una cosa del genere con amd, nonstante la bravura dei progettisti ex-unisys.

Inviato:
18 lug 2003, 18:56
di HIRYU-SHOTEN-HA
yes, you're right ! perfino sul nas la dissipazione è così, per non parlare di parecchi proliant, anche perchè senza ventola risprmiano ulteriormente spazio.
tutto il mio discorso cmq era solo per affermare che ad un utente domestico che magari neanche fa overclock , spendere 50€ di ventole è assurdo...
Se sei d'accordo........

Inviato:
18 lug 2003, 19:52
di Siva
Pienamente d'accordo amico mio