Pagina 1 di 1

Curiosando su D'Alema..

MessaggioInviato: 19 ago 2006, 13:26
di nemesys_72
Alcune notiziuole sul capo della farnesina..
"Hezbollah mi sembra difficilmente liquidabile come un gruppetto terroristico" e ancora sull'organizzazione guidata da Hassan Nasrallah "è innanzitutto un partito politico che gode di un vasto consenso democratico di una robusta rappresentanza militare"..
Tutto questo poco tempo fa, parlando in parlamento della crisi israele-libano e sulla missione italiana in medioriente..
Tutto questo pochi giorni prima di venir fotgrafato in visita ufficiale a Beirut sottobraccio agli uomini del "partito di dio"..

scorrendo indietro nel tempo, non di molto a dir la verità, andiamo al 10 marzo 2005, 3 settimane dopo l'assassionio di Hariri, quando votò a favore di 2 articoli di una risoluzione in cui l'Europarlamento denunciava l'azione terroristica degli Hezbollah, accusati di metter in atto attività terroristiche.. Alla fine, al momento del voto, d'alema si astenne, nonostante il documento fosse stato presentato proprio dal PSE, il suo partito.. Lo stesso partito è talmente duro col governo di siria e damasco, da invitare la siria(6° punto della proposta di risoluzione)"a non tollerare alcuna forma di terrorismo compreso l'appoggio alla componente militare di hezbollah nonchè ad altri gruppi armati"; inoltre damasco deve"astenersi da qualsiasi ingerenza negli affari interni del libano e a partecipare agli sforzi della comunità internazionale nella lotta contro il terrorismo"..
La conclusione ovvia che io ne traggo è che il braccio armato del partito di dio è una formazione da mettere al bando..

cosa che però non mi sembra stia facendo il capo della farnesina..
:?

MessaggioInviato: 19 ago 2006, 13:34
di Sempronio
Probabilmente pensa di lasciare l'Italia ed iscriversi a Hezbollah...che male c'è???

Speriamo si porti dietro qualche altro parlamentare..... :lol:

MessaggioInviato: 19 ago 2006, 13:36
di nemesys_72
Sempronio ha scritto:Speriamo si porti dietro qualche altro parlamentare.....


tutti, non solo qualche altro..

MessaggioInviato: 19 ago 2006, 13:49
di Sempronio
Se ci mettiamo a parlare d'incoerenza i nostri politici sono sempre stati maestri.....pensa al governo Prodi ai tempi rispetto al famoso "conflitto d'interessi" di Berlusconi....promisero di risolverlo con Leggi e non mossero un dito.

Inoltre lo stesso D'Alema si lamentò per 5 anni, dopo la prima elezione di Silvio, che era inamissibile avere una simile persona in parlamento quando lui stesso fu Presidente e firmatario della commissio9ne parlamentare che permise a Berlusconi di essere eletto.....perchè ricodiamo che Berlusconi ai sensi della Legge italiana non avrebbe potuto partecipare come candidato a nessuna elezione....era legalmente ineleggibile.

cito da wikipedia:
La mai abrogata legge n.361 del 1957 all'articolo 10 afferma: "Non sono eleggibili (...) coloro che (...) risultino vincolati con lo Stato (...) per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica". Dati i numerosi possedimenti in campo mediatico, edilizio e assicurativo della famiglia Berlusconi, Silvio Berlusconi risulterebbe perciò tuttora ineleggibile per la legge italiana.

Tuttavia, la Giunta per le elezioni, anche grazie ad una parte degli esponenti del PDS del neo-segretario Massimo D'Alema, decide nel luglio 1994 di rigettare il ricorso promulgato da alcuni esponenti di centro sinistra, permettendo l'ascesa politica di Berlusconi


Un'altra bella notizia su D'Alema viene fuori cercando informazioni su un certo Francesco Cavallari.........

meglio che smetto che sennò vado a sparare..... :evil:

MessaggioInviato: 19 ago 2006, 18:59
di nemesys_72
sì, beh, lasciamo perdere sennò :-& :puker:

e questo riguardo a tutti i politici, non solo quelli che governano ora..