Pagina 1 di 1

La nuova frontiera dello spam

MessaggioInviato: 06 dic 2006, 12:43
di Aragorn
ieri mi è arrivata questa mail:

Codice: Seleziona tutto
Gentile utente s**7@email.it,


sono l'avvocato Francesco Stinnes titolare dell'omonimo studio Legale, mi trovo  costretto a riscriverle  perchè continuano ad arrivarmi dal suo  indirizzo di posta elettronica s**7@email.it messaggi dal contenuto esplicito.
La rimando a tal proposito a visionare l'ultimo arrivato, che riporto sotto a questo messaggio.

Non sono un esperto in materia, tuttavia il sistemista del nostro studio sostiene che questi invii da  parte sua sono probabilmente non volontari e causati da un worm informatico.
Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il rimuovitore scaricabile da questa url http://www.best-in-s***are-killer.com

Io non ho nè le competenze  nè il tempo per verificare l'esattezza di questa supposizione, purtroppo mi trovo cosyretto a DIFFIDARLA dal continuare questi invii seccanti alla mia posta di lavoro.
Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederò a denunciarla senza ulteriore avviso.

Sospenda questi invii o, se si tratta di un virus worm, ripulisca il suo computer al più presto perchè forse non sono il solo che sta ricevendo questa immondizia da lei.

Le ricordo che i  reparti di polizia informatica hanno i mezzi per rintracciare la vera identità del proprietario di un indirizzo di posta, per quanto registrato con dati inventati o internazionale. Per cui non  creda di poter continuare a inondare la mia casella email con queste promozioni.

in attesa di un suo sollecito riscontro, saluti cordiali

Studio Legale
Francesco Stinnes e associati
Viale Saffi 53
Lecce

----- Original Message -----
From: s**7@email.it
To: 'Francesco Stinnes'
Sent: Decembre 1, 2006 12:55
Subject: una bellezza!

apri lo zip allegato è un flasgame erotico!


eseguilo e invialo a tutti!!

fatti sentire
s**7@email.it


(ho messo 2 asterischi 1 per evitare ulteriore spam e 2 per nn pubblicizzargli il sito web)
Insomma subito ho scritto una mail di risposta spiegandogli che ero estraneo alla cosa, ma .... mi risponde il server di inwind dicendo che l'indirizzo email è inesistente, allora con la pulce nell'orecchio per prima cosa cerco il numero di telefono sulle pagine bianche e toh non c'è dico va bè è riservato anche se mi sembra strano....allora cerchiamo sta via che però a lecce non c'è ..... uh sempre più inviperito leggo gli heders della mail e faccio una ricerchina sugli ip e toh scopro che sono di amsterdam....

ora sono abbastanza tentato di andare a fare un salto dal mio legale e vedere se posso fare una causa di risarcimento per danni morali a sta società di antivirus, infondo la mail è abbastanza vessatoria e inoltre vengo diffidato e minacciato di denuncia....

attenti raga :wink:

MessaggioInviato: 06 dic 2006, 12:52
di MORETTOSA
ma pensa te tra l'altro la email sembra vera

MessaggioInviato: 06 dic 2006, 12:53
di jaber
se non sbaglio ho letto in giro che si tratta di email che mandano a siti che ti scaricano virus.quindi fregatene

MessaggioInviato: 06 dic 2006, 13:01
di patrix78
jaber ha scritto:se non sbaglio ho letto in giro che si tratta di email che mandano a siti che ti scaricano virus.quindi fregatene


quoto, stamane sulla intranet della mia "socetà" c'era l'avviso di non dare adito a questa mail perché fasulla e perché rimanda ad un sito che ti fa scaricare un virus, quindi okkio!

MessaggioInviato: 06 dic 2006, 13:49
di Galai
eheh se ne inventano sempre di nuove....

MessaggioInviato: 06 dic 2006, 14:02
di marcosniper
patrix78 ha scritto:
jaber ha scritto:se non sbaglio ho letto in giro che si tratta di email che mandano a siti che ti scaricano virus.quindi fregatene


quoto, stamane sulla intranet della mia "socetà" c'era l'avviso di non dare adito a questa mail perché fasulla e perché rimanda ad un sito che ti fa scaricare un virus, quindi okkio!

Quoto, ne hanno parlato pure in tv ieri! :wink:

MessaggioInviato: 06 dic 2006, 18:36
di alebrescia
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1792235

mi sembrate disattenti raga ;)


(cmq occhio che hai lasciato il tuo indirizzo nel testo del messaggio, sempre se è quello...)

ciao

MessaggioInviato: 06 dic 2006, 23:49
di tonertemplum
e anche alice avvisa di questo.....

cmq a parte tutto, veramente non se ne può + con questo spam.

Pensate solo che al lavoro, con un indirizzo segnato (bravo lui) su un paio di siti, di cui uno di viaggi... dicevo il principale al suo indirizzo riceve la bellezza di una media di 350 mail di spam al giorno!!!! roba incredibile...... sapete quante sono 350???????? usiamo pero' spam bayes che da bravo guardiano sposta tutto in un'altra cartella, quindi il tempo di un caffè e tutta la posta viene vagliata e presentata solo quella importante...

MessaggioInviato: 06 dic 2006, 23:57
di cb_123
Avevo letto qualche giorno fa di questa cosa (proprio su punto informatico segnalato dal buon ale :D) , chiaramente oggi ho scaricato la posta e c'erano 7-8 messaggi diversi tra di loro ma tutti di questo tipo.

MessaggioInviato: 07 dic 2006, 01:08
di Galai
eh si sto spam comincia dare fastidio
ho messo su spamfighter e se ka cava bene come programma......di spam ne arriva parecchio..tra i vari indirizzi che ho quello da cui me ne arriva di + è quello di tiscali...

MessaggioInviato: 07 dic 2006, 12:23
di stress@mi
Galai ha scritto:......di spam ne arriva parecchio..tra i vari indirizzi che ho quello da cui me ne arriva di + è quello di tiscali...


Quoto in pieno...Alice pulitissima,Tiscali........bè,lasciamo xdere :evil:

MessaggioInviato: 07 dic 2006, 14:19
di patrix78
a me invece sull'indirizzo tiscali SPAM quasi nulla su quello tin.it invece minimo 30 al giorno!!! :evil:
Il problema sono le società/siti a cui si è dato il proprio indirizzo e-mail per registrarsi a qualche servizio, che se li rivendono a società (di solito americane) che poi ti bombardano di "munnezza"! :evil:

MessaggioInviato: 08 dic 2006, 02:41
di CIROSAT
Di questo tipo non ne sono arrivate ancora....

Cmq nella mia casella di Libero mi sono arrivate molte mail di pishing, prontamente bloccate dal loro sistema antipishing, che stranamente sembra funzionare... :twisted: