Pagina 1 di 2

Scarica film con il cellulare... bolletta da 50 mila euro

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 14:51
di Aragorn
BERGAMO - I film più cari della storia: 50 mila euro. Una bolletta astronomica arrivata a un 30enne di Ciserano (Bergamo) per aver scaricato tre film da Internet, utilizzando "un po' troppo" la connessione attraverso il cellulare acquistata solo due mesi fa per connettersi alla rete senza la linea telefonica.
I PERCHE' - Come si può raggiungere una tale, astronomica bolletta? Non è difficile, considerato il tipo di contratti che le compagnie attivano per chi sceglie di navigare via "mobile": le offerte "flat", tutto compreso, sbandierate nella pubblicità, possono in verità prevedere dei limiti mensili o bimestrali. E questi limiti possono essere fissati non in ore o minuti di connessione, ma in Megabyte scaricati. E la tariffazione successiva "a consumo" che scatta una volta superata la soglia del sedicente "tutto compreso", funziona a Kilobyte che viaggiano verso il pc.
«PENSAVO FOSSE TUTTO COMPRESO» - Ignorando, come riporta l'Eco di Bergamo che ha segnalato la storia, le condizioni del suo contratto "Connect 600" di Vodafone, il 30enne ha continuato a scaricare dati dal web senza sapere che ogni Kbyte che arrivava sul suo Pc gli sarebbe costato 0,2 centesimi. Una cifra solo apparentemente irrisoria. Considerate che, per fare un esempio, la homepage di Corriere.it pesa circa 300 Kb: con una tariffa del genere caricarla costerebbe 0,60 Euro. «Lasciavo il pc connesso anche tutta la notte - ha raccontato all'Eco il 30enne, artigiano di professione - credendo che fosse tutto già pagato». Come in un "normale" contratto Adsl domestico in versione flat.
LAMENTELE- L'artigiano, che lamenta anche le scarse notizie avute dal commerciante che gli ha proposto e poi attivato il contratto, protesta per il tardivo avviso avuto dall'azienda, che ha provveduto a bloccare l'abbonamento (lievitato di 49.015 euro in soli 19 giorni, dal 23 ottobre alll'11 novembre), ma troppo tardivamente: «Non potevamo avvisarmi prima?», si è chiesto prima di inviare una lettere all'ufficio reclami e mettersi nelle mani di un'associazione consumatori per salvare il salvabile.
I CONSIGLI - L'uscita da una situazione del genere non è facile. Il consiglio delle assoconsumatori è chiaro: leggere le clausole di questo tipo di contratti attentamente prima di firmare i contratti. E valutare bene se è opportuno rinunciare alla linea fissa, facendo a meno del canone, per buttarsi sul mondo del "senza fili".
Paolo Ottolina

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 14:55
di danielluz
mamma mia...un mutuo per 3 film..... 8O 8O 8O

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 14:57
di Aragorn
andare al cinema no? 8O

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 15:05
di Galai
ammazza oh....veramente incredibile... 8O 8O 8O

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 15:17
di =Snake=(ITA)=
minba, che bolletta 8O , potrebbe essere tutto quello che un povero cittadino ha quadagnato nella sua vita di carriera 8O

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 15:18
di danielluz
ehhhhhhhhhhh un povero cittadino che vive 5 - 6 anni pero'

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 19:37
di cb_123
Vacca £$&%"!^ (per non dire altro) 8O

Certo che come dice lui potevano avvisarlo ben prima eh, questa è certamente una mancanza da parte della compagnia telefonica.
Non si possono lasciare spendere cifre del genere in pochi giorni su un singolo numero, c'è anche su carte di credito e bancomat un limite giornaliero e mensile che non si può superare.

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 19:54
di alebrescia
stica....
8O

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 00:56
di `knives`
azz.. ho sbagliato persona.. doveva essere diegofio.. opss :oops:

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 09:54
di Galai
:lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 10:23
di nemesys_72
porca................
certo che è furbo pure il tipo..
avrà sbagliato la compagnia a non bloccargli subito tutto, però anche lui, magari chiedersi che roba è connect 600 no??
troppo facile..

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 10:25
di Sempronio
...speriamo che almeno avesse installati i codec per vederli sti film.........

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 10:41
di tanjama
figurati se la compagnia lo avvisa...

un'anomalia da 50.000 euro su un numero??meglio stare zitti e portarseli in tasca eh!

ladri.

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 12:36
di Ghost
Sempronio ha scritto:...speriamo che almeno avesse installati i codec per vederli sti film.........

se li scaricherà al max...tanto 100€ + o - [bigsmile]

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 12:36
di lionner
con 50000 euro, si comprava un'intera videoteca e si comprava anke un'auto :D

io di queste offerte nn mi sono mai fidato, all'inizio erano buone, ma le compagnie vista la crescita ke ha avuto questo mercato hanno voluto mettere un limite (un po nascosto direi :? )
cmq si poteva anke informare meglio :roll: