Pagina 1 di 1

Norma assurda: se hai un pc devi pagare il canone rai

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 16:17
di Aragorn
La questione sull'obbligo del pagamento del canone televisivo a favore della RAI-Radiotelevisione Italiana risulta, da molto tempo, annosa e foriera di contestazioni soprattutto riguardo la disparità di trattamento tra servizio pubblico e servizio privato e riguardo all'imposizione del canone (cosiddetto "dominio dell'etere") in base al semplice possesso dell'apparecchio indipendentemente dall'effettiva fruizione del servizio.
Questi aspetti risultano motivati dal legislatore (legge n° 103/1975) in base ad un presupposto molto semplice: il servizio radiotelevisivo pubblico deve soddisfare il diritto del cittadino all'informazione ed ha l'obbligo di concorrere allo sviluppo sociale e culturale del paese.
A differenza di uno qualsiasi degli altri soggetti emittenti, il servizio radiotelevisivo pubblico ha l'obbligo di assicurare un'informazione completa e di adeguato livello professionale, deve essere rigorosamente imparziale riguardo i vari orientamenti politici e deve promuovere le più significative realtà culturali del paese.
La Corte Costituzionale, inoltre, ha sancito definitivamente (sentenza n° 284/2002) la scelta del legislatore di legare l'obbligo del pagamento del canone al mero possesso del mezzo tecnico proprio considerando gli elementi distintivi del servizio pubblico sopradescritti.
Questo ultimo aspetto è molto interessante in quanto la moderna tecnologia permette la fruizione del servizio radiotelevisivo pubblico anche non utilizzando specificatamente il televisore. Infatti attraverso sistemi come un Personal Computer dotato di scheda di rete e collegato a un "provider" un qualsiasi utente può accedere al servizio pubblico.
Anche in questo caso, poiché la legge n° 103/1975 parla genericamente di strumenti atti a ricevere il pubblico servizio, l'utente è tenuto al pagamento del canone.

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 16:22
di nemesys_72
credo siano i soldi che tutti buttano via malvolentieri..
visto che i servizi che danno son quelli che sono..
le trasmissioni pure..
io guarderò la rai forse 1 volta a settimana, in caera mia non ho nemmeno l'antenna..
:lol:

ecco, se togliessero il canone potrei pure fare sky base..
:lol:

son norme veramente assurde..

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 16:40
di -Pelly-
di questo passo se mi sposto con un tv portatile mi devo portare anche il tagliando dell'avvenuto pagamento :?

offrono un servizio scandaloso e vogliono anche un sacco di soldi

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 16:47
di ramon78
e' uscito un articolo anke su una nota rivista di informatica ke spiegava la posizione dei pc.la legge parla di strumenti atti o adattabili alla ricezione del segnale(e qdi i pc).resta di fatto ke i funzionari preposti a far pagare il canone spesso chiudono un occhio sui pc anke x' se no qlsiasi ufficio dovrebbe pagare il canone....e x assurdo anke ki nn ha un pc od un televisore ma anke solo un microonde x assurdo dovrebbe pagare(basta applicare uno skermo lcd ed un sintonizzatore ed ecco ke anke il microonde risulta adattabile......e' assurdo ma con la tecnologia attuale tutto è possibile).inoltre anke gli attuali tvfonini dovrebbero pagare se nn fosse ke gia' si paga un "canone" al gestore per fruire del servizio.......il problema e' ke siamo fermi ad una legge di 50'anni fa......

MessaggioInviato: 04 gen 2007, 00:15
di Galai
semplicemente ridicolo....

MessaggioInviato: 04 gen 2007, 00:52
di CIROSAT
Ultraridicolo!!!

MessaggioInviato: 04 gen 2007, 06:04
di Ghost
si si avranno utenza in +..

MessaggioInviato: 05 gen 2007, 10:44
di danielluz
ma che schifoooooooooo....pagare un canone per vedere quello schifo che trasmettono...
Fanno la stessa q.tà di pubblicità che le reti commerciali e in + vogliono anche essere pagati... :twisted: :twisted:

MessaggioInviato: 05 gen 2007, 21:08
di =Snake=(ITA)=
lol, questa poi, perciò se uno vuole liberarsi del canone rai, adesso dovrebbe liberarsi pure del pc?

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 16:30
di pamparulez
Ridicoli.