Pagina 1 di 1

Partita IVA: Ne parliamo un attimo chi ci capisce un po'?

MessaggioInviato: 14 gen 2007, 18:01
di tonertemplum
Allora, dato che lavoro non si trova... o comunque non più quello che uno ambisce a trovare, io e la morosa stiamo seriamente pensando di tirare su una impresa individuale (quindi Partita IVA intestata o a me o a lei) magari per e-commerce...

Sono perplesso però da alcune cosette....

1) se non si fattura un tubo, immagino che i contributi INPS/INAIL o vari vadano cmq pagati, giusto?

2) il commercialista, coi suoi prezzi esorbitanti....... non ho mai studiato economia, ma mi piace apprendere e capire sempre nuove cose... ergo; è PER FORZA indispensabile oppure una persona la contabilità se la può tenere da solo, compilare i vari moduli da solo, etc etc etc??? Alla fine al giorno d'oggi per avere un F24 in ordine basta tenersi 2 fogli di excel ed ecco li che i conti tornano al millesimo......

poi vedremo se mi vengono in mente altre domande....

MessaggioInviato: 14 gen 2007, 18:35
di Ibanez89
1) io fatturerei quasi tutto... nn mi và l'idea di rimanere in una gattabuia :lol:
2) si può fare da soli, basta un pò d'impegno... se vuoi mi offro x compilarti gli inventari d'esercizio a fine anno :wink:


[edit] a una condizione... ke sopra il mio avatar ci sia la scritta: webtemplum supporter

MessaggioInviato: 14 gen 2007, 18:37
di Sempronio
1) se non si fattura un tubo, immagino che i contributi INPS/INAIL o vari vadano cmq pagati, giusto?


si per forza....inoltre dopo il primo periodo scattano gli studi di settore e se i conti non tornano..... avrai presto visite........ :lol:

2) il commercialista, coi suoi prezzi esorbitanti....... non ho mai studiato economia, ma mi piace apprendere e capire sempre nuove cose... ergo; è PER FORZA indispensabile oppure una persona la contabilità se la può tenere da solo, compilare i vari moduli da solo, etc etc etc??? Alla fine al giorno d'oggi per avere un F24 in ordine basta tenersi 2 fogli di excel ed ecco li che i conti tornano al millesimo......


non sono certo che certe cose tu le possa fare in "casa", ti servirà almeno una persona abilitata per le buste paga e i contratti (consulente del lavoro) ed anche un contabile, non sottovalutare queste cose perchè c'è molto di più da fare di quello che può sembrare....ti porterà via un sacco di tempo e sarai sempre unico responsabile di qualunque errore. Inoltre, cosa altrettanto importante, i commercialisti conoscono persone negli enti e nelle agenzie delle entrate quindi sono in grado di muoversi meglio e di portare a termine pratiche burocratiche in tempi molto più brevi.....

MessaggioInviato: 14 gen 2007, 19:39
di tonertemplum
Ibanez89 ha scritto:1) io fatturerei quasi tutto... nn mi và l'idea di rimanere in una gattabuia :lol:


Ahaha, no mi sono espresso male: metti che il primo periodo, come credo sia normale, non ci siano sigh entrate/fatture, devi cmq pagare?

Ibanez89 ha scritto:2) si può fare da soli, basta un pò d'impegno... se vuoi mi offro x compilarti gli inventari d'esercizio a fine anno :wink:


[edit] a una condizione... ke sopra il mio avatar ci sia la scritta: webtemplum supporter


ok, ti apro una nuova pagina coi credits :lol:

MessaggioInviato: 14 gen 2007, 19:40
di tonertemplum
Sempronio ha scritto:
non sono certo che certe cose tu le possa fare in "casa", ti servirà almeno una persona abilitata per le buste paga e i contratti (consulente del lavoro)


giusto, ma parlavo di una ditta/impresa individuale........ la mia morosa con la P.iva e io a gestirle fatture e altro.......

MessaggioInviato: 14 gen 2007, 22:56
di mes1970
Scusa ma cosa cerchi esattamente ?

Io lavoro per la Sysline S.p.A. che è del gruppo Etnoteam.

Guarda qui se interessa,se non erro penso sia ancora attiva la via preferenziale della presentazione tramite un interno, Verifico se vuoi! ;)

MessaggioInviato: 14 gen 2007, 23:11
di tonertemplum
grazie per il link.... cmq no, ho tutt'altra idea in mente :wink: grazie ancora cmq!!! :D

MessaggioInviato: 15 gen 2007, 08:19
di Genesi
Iscriviti all'associazione commercianti della tua città, ti fanno le pratiche ti aiutano ad iniziare l'attività con prestiti agevolati ecc.....sè hai bisogno di info chiedi a "loro" sono meglio di molti commercialisti che s(p)esso ti danno dei consigli errati :wink:

ps. in effeti il "mio" è una donna :lol: :lol: ........

MessaggioInviato: 15 gen 2007, 10:16
di thrantir
uno dei miei due coinquilini lavora come libero professionista con partita iva, e spesso abbimao discusso riguardo all'esigenza o no di avere un commercialista. In teoria si potrebbe farne a meno, ma averne uno (naturalmente uno capace), si traduce spesso in risparmiare parecchi dindi, perchè sono a conoscenza di tutte le leggi e normative che possono facilitarti... almeno a quanto mi dice lui, preferisce servirsi di un commercialista :wink:

MessaggioInviato: 15 gen 2007, 14:55
di Sempronio
bhè cmq i contributi previdenziali ed assicurativi li devi pagare in ogni caso....

giusto, ma parlavo di una ditta/impresa individuale........ la mia morosa con la P.iva e io a gestirle fatture e altro.......


ok scusa mi era sfuggito...quoto thrantir! :wink:


molti commercialisti che sesso ti danno


lapsus di gene....... :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 15 gen 2007, 15:13
di tonertemplum
ok, grazie a tutti ragazzi..... :wink: finalmente ci ho capito qualcosa in più... :D