Pagina 1 di 1

Collisione nello stretto di messina

MessaggioInviato: 15 gen 2007, 20:24
di Aragorn
MESSINA - Collisione al largo dello Stretto di Messina, davanti alla spiaggia di Gazzi, fra un aliscafo delle Ferrovie, il "Segesta jet", e una nave portacontainer battente bandiera di Antigua, la "Susan Borchard". Sull'aliscafo sembra si sia sprigionato un incendio (ma secondo alcune fonti si tratta di razzi di segnalazione): circa venti i feriti, di cui 5 gravi, tra i 151 passeggeri, soprattutto pendolari messinesi. Non risulta ci siano dispersi. Tutti i mezzi navali di soccorso nel porto di Messina sono stati mobilitati. Allertati gli ospedali della zona.

L'aliscafo è inclinato su un lato perchè dallo squarcio nella chiglia entra acqua. Per evitare che affondi, l'imbarcazione è stata imbracata da due motobarche dei vigili del fuoco. Un'unità di crisi, per il coordinamento delle attività di soccorso, è stato istituita negli uffici della capitaneria di porto di Reggio Calabria. L'imbarcazione era impegnata sulla linea Messina-Reggio Calabria; era salpata da Reggio Calabria alle 17.35.

La tratta è molto frequentata. Il traffico nello stretto di Messina negli ultimi anni è aumentato per lo sviluppo del porto di Gioia Tauro, il principale scalo del Mediterraneo per i portacontainer.

(15 gennaio 2007)

MessaggioInviato: 15 gen 2007, 20:49
di nemesys_72
l'ho appena sentito alle anticipazioni del tg..
han detto 10 gravi lì, và a sapere quanti sono..
speriamo non ci lasci la pelle nessuno..

MessaggioInviato: 15 gen 2007, 22:05
di nemesys_72
matte.91 ha scritto:Come fanno a succedere queste cose nel 2007... ormai tutto va attraveso dei computer e li 2 mavi si sn scontrate...


purtroppo come ha in firma qualcuno, la gran parte dei problemi sta tra il monitor e la sedia..

MessaggioInviato: 16 gen 2007, 00:00
di cb_123
Beh non è che le navi vadano per conto loro, seguono la rotta impostata automaticamente e poco altro.
Per ogni imprevisto deve comunque intervenire l'uomo ed anche per questo molte cose "delicate" (non solo nella navigazione) sono ancora svolte dall'uomo.

MessaggioInviato: 16 gen 2007, 10:17
di Galai
le vittime accertate sarebbero 2 :cry: :cry:

MessaggioInviato: 16 gen 2007, 12:26
di thrantir
e, comunque, i computer e gli applicativi non sono mai perfetti, e comunque non sono immuni a problemi di varia natura...

MessaggioInviato: 16 gen 2007, 17:30
di Galai
il titanic è affodato nel 1912..


i pc però sono sempre controllati da esserei umani...

MessaggioInviato: 16 gen 2007, 18:41
di thrantir
in realtà non credo che le navi traghetto dello stretto di messima abbiano chissà che apparecchiature tecnologiche...

e, se veramente si tratta di una precedenza non data, immagino che quela scelta sia stata umana, non del computer... :?

MessaggioInviato: 17 gen 2007, 22:50
di cb_123
Certo che ognuno è libero di pensarla come vuole, ma questo non toglie il fatto che la tecnologia attuale non sia ancora in grado di sostituire l'uomo in ogni cosa, riesce semai a dare un grande aiuto in alcune situazioni.

MessaggioInviato: 18 gen 2007, 14:54
di Ghost
cb_123 ha scritto:Certo che ognuno è libero di pensarla come vuole, ma questo non toglie il fatto che la tecnologia attuale non sia ancora in grado di sostituire l'uomo in ogni cosa, riesce semai a dare un grande aiuto in alcune situazioni.

come non quotarti :wink: