Pagina 1 di 1

Case a politici a prezzi iperscontati

MessaggioInviato: 31 ago 2007, 14:05
di Aragorn
ROMA - Case a prezzi stracciati per vip, politici e sindacalisti. Lo rivela un'inchiesta de L'Espresso in edicola oggi, dal titolo "Casa nostra". Una squadra "vasta e assortita", è la denuncia del settimanale, ha potuto comprare appartamenti a Roma a costi di molto inferiori a quelli di mercato. Una squadra bipartisan che va dall'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, agli ex presidenti di Camera e Senato Luciano Violante e Nicola Mancino. Dalla famiglia del leader Udc Pier Ferdinando Casini a quelle del ministro della Giustizia Clemente Mastella e del primo cittadino di Roma Walter Veltroni. Coinvolti nell'inchiesta anche altri potenti, come il presidente della Consob Lamberto Cardia e il segretario della Cisl Raffaele Bonanni.

Le prime anticipazioni, trapelate ieri, hanno sollevato la reazione di alcuni dei politici chiamati in causa. Mastella ha annunciato una querela, mentre Cossiga si è limitato a spiegare: "Ho comprato a prezzi scontati, ma non ingiustamente". Duro il presidente del Senato, Franco Marini: "Sono false le notizie che mi riguardano (due piani di un palazzo ai Parioli pagati 1 milione di euro, ndr). Io non ho avuto nessuno sconto ma ho comprato a prezzo di mercato la casa che avevo in affitto da circa 20 anni. Mi pare si stia superando ogni limite con queste pseudo-denunce".

Nel 1996 l'inchiesta "Affittopoli" svelava come gli enti previdenziali dessero in locazione ai politici appartamenti in pieno centro a Roma a prezzi stracciati. Oggi L'Espresso parla di una "Svendopoli", perché quelle stesse case "sono state svendute definitivamente e il privilegio è stato reso eterno". Per fare un esempio, il presidente della Consob Cardia pagava 1 milione e 100 mila lire di affitto nel 1996 e ha comprato nel 2002 a 328 mila euro 10 vani e due posti auto vicino al Palaeur. Mentre il sindaco Veltroni, che "è nato nelle case dell'ente previdenziale dei dirigenti (Inpdai)", ha comprato dalla Scip, ex Inpdai, 190 metri quadri a via Velletri, zona Piazza Fiume, per 373mila euro. Un prezzo basso "per effetto non di un'elargizione personale, ma degli sconti collettivi".

Anche le società private Generali e Pirelli, secondo L'Espresso, nella vendita di immobili hanno avuto un occhio di riguardo per alcuni politici, come Casini e Mastella. A ex suocera, ex moglie e figlie del leader Udc sono andati 30 vani catastali in via Clitunno (zona Trieste) a 1,8 milioni di euro (prezzo di mercato 5100-6900 euro al metro quadro). Mentre la famiglia Mastella si è aggiudicata 26 vani (5 appartamenti) di un edificio di Lungotevere Flaminio a 1,2 milioni di euro. "Non ho certo approfittato di favori - ha replicato il Guardasigilli - tant'è che ho dovuto fare un mutuo di ben 500mila euro".

Re: Case a politici a prezzi iperscontati

MessaggioInviato: 31 ago 2007, 14:27
di Cinesco
Sempre la solita storia.. destra o sinistra la storia non cambia,
io ho sempre di più il timore che i loro litigi siano solo uno squallido teatrino per far illudere la popolazione che hanno idee diverse e che oltre la poltrona e i loro possedimenti hanno a cuore anche il bene del paese!

Mi fa davvero incaz...re il fatto che abbiano la possibilità di comprare case da 1/2 milioni di euro a 400/500 mila euro..
Purtroppo chi non è di Roma non si può render conto di quali siano i prezzi delle Case ma vi posso assicurare che 4/500 mila euro per i loro appartamenti sono cifre vergognose!

Re: Case a politici a prezzi iperscontati

MessaggioInviato: 31 ago 2007, 14:46
di takion
Avevo già postato, ma non ha preso la risposta...

Comunque la cosa è sconcia. Da parte mia penso che stiano tentando un colpo di stato anche se ancora non si capisce bene da che parte possa arrivare in quanto tutte le fazioni hanno degli scheletri negli armadi..!

Il fatto di dare agevolazioni non vuol dire che possono fare il tempo come vogliono. Purtroppo siamo sempre là: gli dai un dito e si fottono un braccio. Il brutto è che ad oggi molta parte della popolazione si lamenta ma quando c'è da sbattersi, esulano, proprio perché nessuno crede più alla possibilità di risposta... inoltre la UE ora farà i propri accertamenti, e se andrà male, l'Italia intera potrebbe trovarsi penalizzata per quei "signori" che hanno pensato di fare i furbi. Loro che devono dare l'esempio, peccano di presunzione. Cosa pretendono che facciano i cittadini se non prendere esempio?

Tu, onorevole fotti la popolazione? Fuori dai marroni!!! E senza quello che ti sarebbe dovuto, visto che hai tradito il mandato che ti venne assegnato e la fiducia della collettività. Anche qui non esiste più colore politico, ma solo una furba (non intelligente) modalità di arricchimento personale.

Io sono pronto ad elevare chi si sbatte per tirare su la Nazione intera, ma sono anche pronto a mandarlo all'inferno se tradisce la mia fiducia in lui riposta.

[Aragorn: complimenti per il thread; ci voleva!]

Re: Case a politici a prezzi iperscontati

MessaggioInviato: 31 ago 2007, 16:13
di tonertemplum
Cinesco ha scritto:Purtroppo chi non è di Roma non si può render conto di quali siano i prezzi delle Case ma vi posso assicurare che 4/500 mila euro per i loro appartamenti sono cifre vergognose!


Quoto.... zona San Paolo, a metà strada tra periferia e centro, 500 mila euro (se ti va bene) compri un monolocale.... in periferia una casa di 2 camere, salone e cucina ci voglion un 300 mila euro.... fate voi le considerazioni...

Re: Case a politici a prezzi iperscontati

MessaggioInviato: 31 ago 2007, 20:59
di takion
Beh, chi vuole schifarsi un po' di più legga il libro "La Casta". Tutte le vere malefatte dal dopoguerra ad oggi con nomi, cognomi ed altro. Forse l'autore collezionerà querele, ma di sicuro ha scritto qualcosa che corrisponde a verità ed è comprovabile.

Re: Case a politici a prezzi iperscontati

MessaggioInviato: 02 set 2007, 12:25
di nemesys_72
hanno solo scoperto l'acqua calda con quell'inchiesta..
era già sui giornali qualche tempo fa, come la storia delle cene e tante altre..
è sempre un peccat sapere che alla fine non cambierà assolutamente niente, perchè da un certo livllo in poi, pensano tutti a portar a casa soldi e favori..