Pagina 1 di 1

Pecoraro Scanio: predicar bene e razzolar male, malissimo

MessaggioInviato: 14 set 2007, 14:08
di Aragorn
Alfonso Pecoraro Scanio predica agli italiani il risparmio energetico. A casa sua, però, fa un po' come gli pare. E per casa sua non si intende la residenza privata - guai, c'è la privacy- ma il ministero dell'Ambiente che, vissuto dal di dentro, appare molto meno ambientalista di quanto ci si aspetti.
Il dicastero, un palazzone a vetri che sorge all'inizio di via Cristoforo Colombo, è parecchio bruttino. E, peggio ancora, è pure uno dei ministeri più inquinanti. Sembra un paradosso ma è così. E non solo per colpa di Pecoraro Scanio, sia chiaro. Anzi il leader dei Verdi ha ereditato una situazione difficile che viene da lontano, alla quale non è facile rimediare in tempo di tagli ai bilanci dei ministeri. Tuttavia, a quanto è dato sapere, non si sta scapicollando per risolverla.

Senza titolo-1.jpg
tabella riassuntiva sprechi ministero ambiente
Senza titolo-1.jpg (40.89 KIB) Osservato 1404 volte


GLI SPRECHI ENERGETICI
Come si fa a stabilire che l'Ambiente inquina? Semplice: basta consultare i suoi consumi energetici e compararli con altri ministeri che, come il primo, dispongano di un migliaio di dipendenti. Prendiamo allora le bollette di acqua, luce e gas di Pecoraro Scanio e mettiamole a confronto con quelle dei ministeri delle Infrastrutture e dello Sviluppo economico. Scelti non a caso anche perché sempre più in contrasto con l'Ambiente sulle decisioni di politica economica.
Ebbene, la sede di via Cristoforo Colombo batte tutti. Anzitutto perché consuma più elettricità. La media è di 381 euro annui per dipendente, contro i 344 del dicaste -ro dello Sviluppo economico e gli 89 delle Infrastrutture. Stesso discorso con le fatture dell'acqua. Ogni anno il ministero dell'Ambiente spende 92 euro per dipendente. Le sedi istituzionali che ospitano Antonio Di Pietro e Pier Luigi Bersani, invece, sborsano rispettivamente 29 e 27 euro per ogni burocrate assunto.
Ironia della sorte, gli uffici di Pecoraro Scanio, il ministro che vuole stoppare maggiori approvvigionamenti di gas, consumano più metano degli altri. Ammonta infatti a 60 euro la bolletta annua procapite del dicastero dell'Ambiente contro i 51 euro dello Sviluppo economico e gli appena 2 euro delle Infrastrutture.
Ma non è solo una questione di consumi. L'edificio che ospita il leader dei Verdi, in tema di rispetto dell'ambiente, è un esempio. Negativo però. Pecoraro ha il Sole che ride. Non i pannelli fotovoltaici che ne catturino i raggi producendo energia alternativa. Senza parlare poi delle lampadine a basso consumo. L'ambientalista ne ha recentemente chiesto l'obbligatorietà. Negli uffici del ministero, peróni continuano a utilizzare le luci tradizionali.
Pure in materia di aria condizionata, nelle stanze del palazzo, si verificano situazione poco virtuose. Don Alfonso ha addirittura registrato uno spot in cui invita la gente a smorzare il condizionatore e a togliersi la giacca in ufficio. Peccato che, nel suo ministero, ci siano molte stanze dotate di due condizionatori - ecco spiegata la bolletta Enel così salata - perché quello centralizzato spesso fa cilecca. La nuova gestione non si è mai fatta carico del problema, però.

VENTI AMMIRAGLIE
Anche il parco macchine del dicastero è poco verde. In garage ci sono una ventina di ammiraglie potenti e inquinanti: Lancia The-sis, Lancia K, Alfa Romeo 159. In dotazione al ministero ci sono anche quattro Toyota Prius, con motore ibrido e poco inquinante, cedute in comodato dalla casa all'ex ministro Altero Matteoli. Il suo successore, però, sembra prediligere le auto sportive.
Non a caso l'ultima macchina acquistata da Pecoraro è stata, nel 2000, un Bmw316 immatricolata nel 1994. Un bolide sportivo "Euro 0" da 102 cavalli usato dal politico verde fino a che non ha fuso il motore.
E non gli è stata assegnata la scorta fissa.

Re: Pecoraro Scanio: predicar bene e razzolar male, malissimo

MessaggioInviato: 14 set 2007, 14:15
di Aragorn
uh mi ricorda tanto quel fesso di Al gore che la sera prima in tv predicava l'ambiente e il giorno dopo su internet compariva il consumo della sua villa che era quello di un piccolo stato....

Re: Pecoraro Scanio: predicar bene e razzolar male, malissimo

MessaggioInviato: 14 set 2007, 14:16
di Beleg
Da quale fonte è stata diffusa questa notizia?
La ricerca è stata commissionata dall'Ugl, sindacato di destra, se non ho visto male sull'immagine...

Re: Pecoraro Scanio: predicar bene e razzolar male, malissimo

MessaggioInviato: 14 set 2007, 14:17
di `knives`
a me invece conferma solo il solito modo di fare dei politici nostrani.... secondo me l'unica cosa da fare e eliminarli tutti.

Re: Pecoraro Scanio: predicar bene e razzolar male, malissimo

MessaggioInviato: 14 set 2007, 14:18
di Aragorn
la fonte è libero e manco lo sapevo che fosse quella sigla :) (però anche sta cosa della fonte... sul forum ho postato notizie dell'unità dell'agenzia radicale di repubblica del corriere della stampa cioè di quasi tutti gli organi di informazione e boh sembra che alcune fonti siano + importanti e accreditate... mah come se se l'inchiesta fosse stata commisionata dalla cgil sarebbe meritevole di un pulizer e invece ora è una barzelletta)

cmq nn è che siano dati manipolabili, basta prendere le bollette e dividerle x il n° dei dipendenti.... cmq se fossero sbagliati ci si attenderebbe una nota dal governo e invece 0.... come dire meglio tacere...

Re: Pecoraro Scanio: predicar bene e razzolar male, malissimo

MessaggioInviato: 14 set 2007, 14:34
di pgd90
un v-day a tutti i politici...

Re: Pecoraro Scanio: predicar bene e razzolar male, malissimo

MessaggioInviato: 14 set 2007, 15:02
di nemesys_72
sì, non è na novità, ma invece di stupirci di loro, pensiamo se tutti noi risparmiamo il più possibile in casa ad esempio utilizzando lampade a basso consumo, aprendo il meno possibile il frigorifero/freezer, spegnendo la tv o i monitor invece di alsciarli in standby e via di seguito..
c'era sul sito dell'eni una guida carina su come risparmiare elettricità e non solo, se tutti ci attenessimo a poche semplici "regole" i consumi calerebbero e di molto..
lo so, son un rompiba**e però guardo sempre prima in casa mia che degli altri, ciò non toglie che sia abagliato "predicar bene e razzolar malissimo"..
:lol:

Re: Pecoraro Scanio: predicar bene e razzolar male, malissimo

MessaggioInviato: 14 set 2007, 15:43
di Beleg
Aragorn ha scritto:però anche sta cosa della fonte... sul forum ho postato notizie dell'unità dell'agenzia radicale di repubblica del corriere della stampa cioè di quasi tutti gli organi di informazione e boh sembra che alcune fonti siano + importanti e accreditate... mah come se se l'inchiesta fosse stata commisionata dalla cgil sarebbe meritevole di un pulizer e invece ora è una barzelletta


La questione della fonte in effetti è un bel problema... Di solito sono considerati affidabili quegli istituti di ricerca non direttamente collegati a partiti, sindacati e movimenti e quelli con molta esperienza sulle spalle, che hanno dato in passato informazioni attendibili. Ecco perchè una ricerca affidata ad un'agenzia indipendente, anche se commissionata dall'Unità o dal Giornale, è considerata più attendibile di una ricerca affidata a sindacati o agenzie legate a personaggi o movimenti di pressione politica...

Re: Pecoraro Scanio: predicar bene e razzolar male, malissimo

MessaggioInviato: 15 set 2007, 00:46
di takion
Per un risparmio globale, si spegneranno anche molti lampioni, così le rapine saranno all'ordine della sera, oltre che del giorno..! Comunque sarebbe abbastanza vedere sin dai primi tempi come si comporteranno proprio là dentro...
Ora si parla anche di eventuali centrali nucleari e da mettere subito in funzione, dato che non si potrà attendere un altro problema come quello attuale. Il punto è che la cosa la sta passando già l'Iran, e questo dovrebbe dare un esempio e non puntare il dito contro quella nazione sparando pseudo accuse o illazioni inutili.

Re: Pecoraro Scanio: predicar bene e razzolar male, malissimo

MessaggioInviato: 15 set 2007, 11:04
di Aragorn
uscendo un filo offtopic.... va che si usano diversi tipi di fissante nucleare e al tempo l'iran nn stava accellerando il reagente x le centrali nucleari ma quello x le bombe....