Pagina 1 di 2

Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 23 ott 2007, 14:36
di Aragorn
«la nostra auto frutto di un progetto costato 40 milioni di dollari»

Immagine
Pechino alla Fiat: la Peri non è copiata
La casa automobilistica Great Wall Motor replica alle accuse di Torino: non abbiamo copiato la Panda

PECHINO - Nessuno stop. Continueranno per la propria strada. La Great Wall Motor, azienda automobilistica cinese, replica alla Fiat, secondo la quale la nuova compatta Peri assomiglia troppo alla Panda. Per la Great Wall Motor è senza fondamento.

La casa italiana ha iniziato una procedura legale contro il gruppo cinese in Cina e in Europa in relazione a Peri, ha detto un portavoce Fiat in Cina. «Non posso accettare l'accusa di Fiat. Ci sono voluti tre anni e 300 milioni di yuan (circa 40 milioni di dollari) per sviluppare la Peri», ha replicato Shang Yugui, portavoce di Great Wall.

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 23 ott 2007, 14:43
di Ibanez89
quanto è bello fotocopiare :roll:

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 23 ott 2007, 15:17
di nemesys_72
hanno aggiunto qualche plastica laterale e cambiato il paraurti anteriore, per il resto son molto simili..
poi non credo che da noi qualcuno la comprerà, non investono di certo in sicurezza i cinese, si è già visto un paio di volte che combinano le loro auto con i nostri crash test..
certo che 3 anni e 40 mln per far un'auto del genere è da pazzi, sarà il colore ma rispetto alla panda fa pena..

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 23 ott 2007, 15:41
di 4ndr3z
Ma guarda che schifo, mi viene la rabbia solo a pensarci :?

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 23 ott 2007, 16:38
di Baks®
Beh dai poveri cinesi.. in fondo il panda vive in Cina :D
azzarola che copioni...

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 23 ott 2007, 17:18
di takion
Ora sarebbe anche da conoscere il prezzo di vendita...

Comunque non crediate che ci siano tante colpe... si sa che i cinesi sono usi copiare e apportare modifiche, ma è un altro punto che vorrei fare osservare.

Tanto tempo fa la Fiat chiese una legge apposita contro le Dyane e la loro importazione; la nota Citroen iniziò una campagna tremenda dichiarando che avrebbe pagato spese di ospedale e veicolo nuovo a chi fosse riuscito a ribaltarne una in condizioni di strada normale... Nessuno si aggiudicò il premio e la Citroen poté importare in Italia senza problemi. Il boom della Dyane portò la Fiat ad incredibili ribassi delle vendite, in quanto il veicolo della Citroen aveva requisiti superiori e prezzi di vendita di molto inferiori della casa italiana...

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 23 ott 2007, 17:26
di nemesys_72
oh, ma hai visto i crash test della vettura cinese di cui si parlava molto qualche mese fa??
ecco, quelli parlan da soli, non serve altro..

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 23 ott 2007, 21:05
di takion
In sincerità ti dico che non li ho visti, ma attendevo che qualcuno ponesse questa o altre domande, perché è anche implicito che ad oggi ci siano norme più restrittive circa i materiali impiegati, e se i cinesi pensano di vendere in Europa un veicolo che non passi certi requisiti (norme CE)... credo abbiano fatto male i conti, come li aveva fatti male una ditta della Mongolia, che tentò di piazzare di qua dei veicoli al costo di 4000€uro ma che non avevano detti requisiti. Una volta applicati i requisiti, costavano circa come le altre vetture... era un veicolo tipo la Agila...

Diciamo però che al momento non ci sono vere utilitarie, dato che i prezzi sono troppo alti e ciò anche rispetto a tanti anni fa che erano prodotte in modo migliore e più curate. Oggi il primo problema è quello delle centraline elettroniche che nella maggior parte dei casi danno problemi. Che si pretende con 1 pugno di riso?

E' invece qui che bisognerebbe guardare!

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 24 ott 2007, 11:16
di Baks®

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 24 ott 2007, 15:42
di Ibanez89
8O nn la piglio nemmeno se me la regalano allora

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 24 ott 2007, 20:37
di takion
Un incidente di solito avviene tra 2 veicoli; lo scontro frontale anche se a velocità bassa (di ognuno) provoca sicuramente danni enormi. Puoi evitarli in parte se hai un abitacolo con roll bar... ma chi ce l'ha?
A questo proposito (sicurezza) vedetevi un po' di incidenti del sabato sera e meditate... eppure hanno superato il "crash test" e come mai muoiono come mosche?

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 24 ott 2007, 20:54
di nemesys_72
i crash test vengono eseguiti ad una velocità inferiore ai 60 km/h se non ricordo male, il 70-80% degli incidenti mortali supera di gran lunga tale limite..

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 24 ott 2007, 23:41
di takion
Prova a fare un frontale a 60 km/h e poi vediamo. Il mio ex socio ed amico è morto sulla Strada del Romito ad aprile 2007: un frontale contro un camion a 60 km/. Non hanno chiamato i pompieri perché sia lui che il padre (trasportato) non era possibile estrarli; morti sul colpo. Impatto totale a 120 km/h (60 x 2). Era una peugeot 306 e stavano tornando a Milano.

Le automobili sono mezzi meccanici e sta a chi guida averne il controllo, senza strafare...

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 25 ott 2007, 08:06
di nemesys_72
no beh guarda, se studi un pò di fisica la cosa è un tantino diversa..
ora non ricordo bene, son 5 anni che non prendo in mano un libro, ma di sicuro non fa 60*2..

Re: Pechino nega di aver copiato la Fiat Panda

MessaggioInviato: 25 ott 2007, 12:49
di Ibanez89
nemesys_72 ha scritto:no beh guarda, se studi un pò di fisica la cosa è un tantino diversa..
ora non ricordo bene, son 5 anni che non prendo in mano un libro, ma di sicuro non fa 60*2..



in tv viene approssimato con questo valore... sicuramente entra in gioco anche il peso dei ceicoli... una cosa è auto-camio un'altra è auto-auto... tutto ovviamente IMHO