Pagina 1 di 1

L'ipocrisia di R.Montalcini e F.Rame

MessaggioInviato: 14 nov 2007, 15:14
di Aragorn
Rita levio Montalcini vota contro la ricerca. O Meglio contro l'aumento dei fondi per pagare i dottorati di ricerca nelle università. Strano ma vero: la senatrice a vita, che si lamenta sempre perché i fondi per la ricerca sono pochi, si è opposta con il suo voto a un emendamento alla Finanziaria che dà più soldi agli atenei italiani, proposto dall'opposizione e passato con il voto favorevole di alcuni dissidenti della maggioranza. Succede a Palazzo Madama, dove il governo sta cercando a ogni costo di portare a casa indenne la manovra di bilancio. Tra le tante votazioni, ce n'è una che manda in minoranza il governo: l'aula è chiamata a decidere su un emendamento proposto dal senatore di Alleanza nazionale Giuseppe Valditara.

NO AI FONDI
La modifica prevede un investimento di 120 milioni di euro, in tre anni, a favore dei dottorati di ricerca. Si tratta del primo gradino della carnera universitaria. E, attualmente, viene remunerato con appena ottocento euro al mese. Troppo poco, sostiene l'autore dell'emendamento, per spingere ragazzi di trent' anni a dedicarsi alla vita universitaria. Valditara convince i senatori Domenico Fisichella, Lamberto Dini, Giuseppe Scalerà; i dissidenti dell'estrema sinistra Ferdinando Rossi e Franco Turigliatto. Gavino Angius e altri dell'area socialista decidono di astenersi. Il governo dà parere negativo sull'emendamento e il premio Nobel Levi Montalcini si adegua alla disciplina di coalizione. Risultato? La maggioranza finisce sotto. La modifica passa. «Il loro», dichiara Valditara, «è stato un clamoroso errore. Avevano ancora 900 milioni a disposizione. L'investimento per i dottorati poteva essere coperto. La verità è che questo governo ha scarso interesse verso l'università italiana».

FRANCA VOTA CONTRO RAME

Altro emendamento, altro svarione. Stavolta però non si tratta di una svista, ma di una vera e crisi di identità. Quella che colpisce la senatrice Franca Rame.L'exe sponente dell'Italia dei Valori vota contro se stessa. 0 meglio, contro un emendamento sui lavoratori esposti all'amianto che aveva presentato insieme ai dissidenti Rossi e Turigliatto. «Ho sottoscritto gli emendamenti perché sono convinta della loro giustezza. Ma», prova a giustificarsi in aula la signora Fo, «mi trovo in una spiacevole situazione. Io non sono più quella di due anni fa: sono quella di adesso. Ho assunto un impegno con questo governo e devo purtroppo andare avanti». Purtroppo, appunto.

cosa dicevano....

MessaggioInviato: 14 nov 2007, 15:17
di Aragorn
Se la finanziaria taglia i fondi per la ricerca il Paese è distrutto ed io non potrei votarla. L'Italia ha tanto capitale umano e se non si finanzia la ricerca, il Paese affonda. Noi siamo un paese povero di materia prima, ma ricchissimo di capitale umano. E la ricerca è il vero motore di un Paese moderno, a livello sia sociale sia economico
RITA LEVI MONTALCINI, 14/11/2006

Ho sottoscritto gli emendamenti dei senatori Rossi e Turigliatto, ma mi trovo in una spiacevole situazione. Ma non sono più quella di due anni fa. Ho assunto un impegno con questo governo e devo purtroppo andare contro la mia coscienza. Devo difendere il mio governo e, fino alla fine, voterò con l'Ulivo
FRANCA RAME 13/11/2007

Re: L'ipocrisia di R.Montalcini e F.Rame

MessaggioInviato: 14 nov 2007, 15:21
di Baks®
Beh.. è la riprova che la Montalcini la accompagnano in Senato giusto x votare, anche se schiaccia i pulsanti ma non sa nemmeno di cosa si sta parlando.. e che Franca Rame.. beh è Franca Rame..

Re: L'ipocrisia di R.Montalcini e F.Rame

MessaggioInviato: 14 nov 2007, 17:56
di nemesys_72
ma non ho capito se il fossile lì non la vota perchè son troppo pochi o cosa..

Re: L'ipocrisia di R.Montalcini e F.Rame

MessaggioInviato: 14 nov 2007, 22:08
di diegofio
ho letto ieri. qua non conta cosa si vota, basta votare per spirito di coalizione, sia a destra che a sinistra.
la cosa è deprimente.

attualmente un dottorando prende 800 euro al mese, andando al lavoro (perchè di lavoro si tratta) alle 8.30 del mattino per finire alle 7 di sera. in usa prendono più del doppio.

Re: L'ipocrisia di R.Montalcini e F.Rame

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 17:04
di thrantir
in realtà prendono un po di più, almeno quelli che ho conosciuto io, prendevano intorno ai 1000

non è molto ma consideriamo che sono sempre studenti. La vera vergogna è che non ci sono soldi per assumere ricercatori, che sono una vera figura professionale...

Re: L'ipocrisia di R.Montalcini e F.Rame

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 22:47
di ari
Le ricerche , i nostri paesani , vanno a farle all'estero , non per la paga ma per le possibilita' tecniche e il supporto scientifico che gli viene dato , una delle ricercatrici che sta elaborando i calcoli del world community grid sul cancro , e' italiana e lavora in Spagna

Re: L'ipocrisia di R.Montalcini e F.Rame

MessaggioInviato: 16 nov 2007, 15:16
di takion
Se la finanziaria taglia i fondi per la ricerca il Paese è distrutto ed io non potrei votarla. L'Italia ha tanto capitale umano e se non si finanzia la ricerca, il Paese affonda. Noi siamo un paese povero di materia prima, ma ricchissimo di capitale umano. E la ricerca è il vero motore di un Paese moderno, a livello sia sociale sia economico
Scusate tutti, ma io condivido pienamente queste parole e il suo pensiero. Me lo spiegherete tra qualche anno... quando si starà peggio e alcuni (troppi) malediranno il momento che non si è deciso in senso opposto, cioè dando più fondi. Sino a quel momento, attendete...tanto ognuno che pensa al contrario di Montalcini ha i soldi per le cure costose all'estero, no?

Re: L'ipocrisia di R.Montalcini e F.Rame

MessaggioInviato: 19 nov 2007, 22:14
di takion
Qui ho fatto io una cappellata: levare i soldi alle Università è una ca***ta immane! Come fa uno a laurearsi se non c'è materiale? Rimango dell'idea che la ricerca debba avere grossi fondi a disposizione, ma levare quelli universitari eliminerebbe un sacco di studenti dai corsi. Così non è possibile. Serve un fifty-fifty...