Pagina 1 di 1

Inventa scafo che riduce i consumi

MessaggioInviato: 31 dic 2007, 20:20
di takion
Questa è un'invenzione sensata anche se proviene dagli studi dei disegni di Leonardo da Vinci. LA vedremo applicata o verrà come altre lasciata "perdere"?

FIRENZE, 29 DIC - Un fiorentino 47enne studiando i disegni di Leonardo ha brevettato un marchingegno che farebbe risparmiare il 30% di carburante alle navi. L'invenzione diminuirebbe anche l'impatto ambientale delle vernici usate per gli scafi. 'L'avanzamento delle navi di grossa stazza - spiega Francesco Albanese - crea dei gorghi che rallentano l'andatura. La mia invenzione li elimina, grazie a un doppio scafo e dei compressori che creano un cuscino d'aria intorno alla carena delle navi'.


fonte ansa
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2007-12-29_129127988.html

Re: Inventa scafo che riduce i consumi

MessaggioInviato: 01 gen 2008, 16:09
di cb_123
Dipende tutto dalla convenienza o meno della cosa se verrà o meno implementato il sistema, il mondo navale da quel poco che conosco non presenta sicuramente la stesse problematiche di quello automobilistico, quindi se un sistema si rivela efficace viene implementato senza troppi problemi.
Sarei curioso di vedere come viene creato questo cuscino d'aria attorno allo scafo della nave.

Ora stanno provando su qualche nave questo sistema, decisamente più facile da implementare anche su navi già esistenti, staremo a vedere se funziona o meno.

Re: Inventa scafo che riduce i consumi

MessaggioInviato: 02 gen 2008, 11:52
di takion
Mi sa che hanno copiato da Waterworld, o forse da antichi disegni in cui già usavano quel sistema (1700-1800) che venne quasi subito soppiantato dai motori. Nota che l'uso di parapendio o paracadute è molto usato anche dai surfisti...e comunque vorrei vedere come possano fare in momento di mare cattivo e vento forte. Quello di cui si necessita è un sistema che sia sicuro con qualsiasi tipo di tempo, anche perché il mare è più suscettibile, al contrario delle vie terrestri...

Re: Inventa scafo che riduce i consumi

MessaggioInviato: 03 gen 2008, 12:46
di cb_123
Chiaro che un sistema che funziona in qualsiasi condizione di tempo sarebbe migliore, la difficoltà però è la sua implementazione immagino, per questo sarei curioso di vedere il brevetto di questo sistema, o meglio ancora una sua implementazione.

Re: Inventa scafo che riduce i consumi

MessaggioInviato: 03 gen 2008, 13:59
di takion
Se vuoi approfondire, prova a cercare in Google il nome e cognome dell'inventore

Re: Inventa scafo che riduce i consumi

MessaggioInviato: 03 gen 2008, 15:42
di cb_123
Ho già provato ieri ma non ho trovato nulla di interessante, se ti capita di trovare qualcosa fammi sapere.

Re: Inventa scafo che riduce i consumi

MessaggioInviato: 03 gen 2008, 20:21
di FRANCESCO ALBANESE
Salve a tutti da Francesco Albanese.
Mi fa molto piacere che l'argomento abbia suscitato interesse. Vuol dire
che qualcuno si interessa ancora ai problemi che il consumo di petrolio e
l'inquinamento, ci stanno facendo pagare! Alcuni interventi che ho notato
nel forum, sono fuori tema, tipo "l'aquilone" sulla nave (questo). Quello a
cui mi sono indirizzato nello studio navale, si concentra sotto la linea di
galleggiamento e non è visibile al di sopra di questa.
Ci sarebbe da scrivere un chilometro di descrizione del progetto ma non è
questa la sede più indicata.
Presto, nel mio sito, inserirò un filmatino realizzato in 3D, che farà
capire di che si parla in 2 minuti.
Ciao a tutti da un semplice osservatore di problemi ambietali.

Re: Inventa scafo che riduce i consumi

MessaggioInviato: 03 gen 2008, 23:54
di cb_123
Non so come tu sia finito in questo forum (ammesso che tu sia proprio l'inventore della cosa), comunque prima di tutto benvenuto. ;)

Il tuo sistema avevo capito che viene applicato sullo scafo della nave e che lavora sott'acqua ed immagino pure come.
I mie dubbi riguardano la sua applicazione e produzione, visto che non conosco nulla di questo progetto.
Se hai voglia di descrivercelo, sarei contento di sapere qualcosa in più.

PS: Il mio riferimento all'acquilone sulla nave era un esempio di come in altro modo si cerca di ridurre i consumi in ambito navale, nulla di più.
Ciao.