Pagina 1 di 1

Cuba: Fidel rinuncia alla presidenza

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 12:15
di takion
Proprio vero. Fidel ha deciso di rinunciare ad ogni sua candidatura. C'è ora da chiedersi: che svolta prenderà il Paese? Già si era mormorato tempo fa al fratello, ma si è visto pochissime volte a potere, mentre sostituiva Fidel...

L'AVANA - Il leader cubano Fidel Castro ha rinunciato alla presidenza. Lo hanno detto fonti ufficiali. Castro ha annunciato la propria decisione sull'edizione elettronica di Granma, organo ufficiale del regime cubano.

'Comunico ai miei compatrioti, che in questi giorni mi hanno fatto un grande onore eleggendomi a membro del parlamento, che io non aspirerò né accetterò - ripeto - non aspirerò né accetterò la carica di Presidente del Consiglio di Stato e di comandante in capo". Dopo 49 anni al potere, con queste parole scritte sulla edizione elettronica di Granma, il presidente cubano Fidel Castro ha annunciato ufficialmente oggi la sua rinuncia a presidente di Cuba, carica che ha esercitato finché la malattia non l'ha allontanato dal potere 19 mesi fa. Da diversi mesi Fidel Castro si esprime regolarmente dalle colonne della stampa ufficiale, fornendo il suo punto di vista su diversi argomenti internazionali. Due giorni fa aveva alimentato le attese sul suo futuro politico, suggerendo in un articolo pubblicato sulla stampa locale, di avere in preparazione un annuncio "di grande interesse". "Nella mia prossima riflessione - aveva scritto sul quotidiano Granma - affronterò un argomento di grande interesse per molti compatrioti, ma non voglio per ora anticiparne nulla". Il 24 febbraio è fissata la riunione del Parlamento cubano che dovrà designare i membri del Consiglio di stato, il più alto organismo esecutivo dell'isola, e il suo presidente. Cosi oggi Castro sottolinea che ora "é venuto il momento di eleggere il Consiglio di Stato, il suo presidente, il vicepresidente". Dalla rivoluzione del gennaio 1959 Castro è il numero uno a Cuba: "Ho avuto l'onore di questa carica - presidente del Consiglio di Stato - per molti anni" dopo la nuova costituzione del 1976, scrive ancora rivolgendosi ai suoi concittadini con toni affettuosi. "Conoscendo il mio stato di salute critico, molti pensavano all'estero che la rinuncia provvisoria alla carica di Presidente del Consiglio di Stato il 31 luglio 2006 che ho lasciato nelle mani del primo vicepresidente Raul Castro Ruz, fosse definitiva", aggiunge Castro spiegando che "fortunatamente, il nostro processo conta ancora su quadri della vecchia guardia, uniti ad altri che erano più giovani quando è cominciata la prima tappa della Rivoluzione". "Il cammino - prosegue - sarà difficile e richiederà lo sforzo intelligente di tutti". La lettera si chiude con la promessa che non si ritirerà a vita privata: "Non vi dico addio. Spero di combattere come un soldato delle idee. Continuerò a scrivere sotto il titolo "Riflessioni del compagno Fidel". Sarà un'arma su cui poter contare: "la mia voce forse verrà ascoltata, sarò prudente" Il messaggio è firmato di suo pugno e ha la data del 18 febbraio ore 17.30 (22.30 Gmt)


fonte ansa http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_14345931.html

Re: Cuba: Fidel rinuncia alla presidenza

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 12:52
di Aragorn
speriamo una svolta democratica

Re: Cuba: Fidel rinuncia alla presidenza

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 14:55
di Ibanez89
una svolta epocale per cuba

Re: Cuba: Fidel rinuncia alla presidenza

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 15:36
di thrantir
bah, democratica ci credo davvero poco, speriamo ci sia almeno una svolta più umanitaria...

Re: Cuba: Fidel rinuncia alla presidenza

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 23:37
di takion
Penso che dopo tanti anni di dittatura, il popolo neppure sappia più cosa sia e come vada applicata una democrazia. C'è da sperare in loro buon senso e che non si lascino prendere da questioni negative...

Re: Cuba: Fidel rinuncia alla presidenza

MessaggioInviato: 25 feb 2008, 21:40
di Rubbishman
"Non vi dico addio. Spero di combattere come un soldato delle idee"


che uomo che è stato, è e sarà per sempre.....

Re: Cuba: Fidel rinuncia alla presidenza

MessaggioInviato: 25 feb 2008, 21:50
di Aragorn
avrà un posto speciale nei libri di storia al fiano di molti altri dittatori sanguinari del secolo scorso.

Re: Cuba: Fidel rinuncia alla presidenza

MessaggioInviato: 25 feb 2008, 22:44
di takion
Da parte mia posso solo sperare che anche Cuba (visto che là ho molti amici) possa vivere un futuro più sensato, più "più". Le dittature non fanno bene, mai e a nessuno, però (doloroso dirlo) a volte servono per non far cadere il Paese nell' oblìo del soldo facile, cosa che qui accade in continuazione... non sto però dicendo che anche in Italia serva una dittatura, visto che già quel periodo si è passato ed ha lasciato profondi ed amari ricordi..!

Questo posso dire, dato che avevo sentito parlare di Cuba ed Open Source... e però ho saputo in seguito che esiste, sì, ma solo per chi lavora per lo Stato, per gli altri è vietato anche il pc a casa!!! All'aeroporto ad una mia amica tentarono di sequestrare un kg di parmigiano, per tenerselo loro... questo è "il lato oscuro" delle dittature..!

In questi casi bisogna cercare di coinvolgere il Paese in opere varie, ma penso si faranno facilmente assorbire dal business, come è stato per tanti altri Stati, Italia compresa.