Pagina 1 di 2

L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 22 feb 2008, 17:16
di Aragorn
L’Iran, contrariamente a quanto affermato nel National Intelligence Estimate americano dello scorso anno, potrebbe entrare in possesso di una quantità di uranio arricchito sufficiente a costruire una testata nucleare entro la fine dell’anno, secondo una stima del European Commission Joint Research Centre.

Il documento del NIE descriveva come molto improbabile la costruzione di una testata atomica da parte del governo di Teheran entro tempi brevi. “L’Iran sarà tecnicamente in grado di produrre abbastanza uranio arricchito per una testata atomica più o meno attorno gli anni 2010/2015”. Secondo un’accurata simulazione portata avanti dal JRC che si trova ad Ispra, in provincia di Varese, invece, il governo di Teheran potrebbe già entro la fine dell’anno portare a termine la costruzione di una testata atomica.

Gli scienziati del JRC. hanno simulato una scenario in cui le centrali nucleari di Natanz lavorebbero al 100% della loro efficienza, nel qual caso l’Iran sarebbe in grado di avere 25 chilogrammi di uranio altamente arricchito (quantità necessaria alla costruzione di una testata) entro la fine di quest’anno. Ma anche nel caso in cui le centrali iraniane dovessero lavorare soltanto al 25% della loro efficienza tale quantità di Uranio diverrebbe disponibile entro il 2010.

Secondo Roland Schenkel, direttore generale del JRC, - intervistato da Spiegel Online - sarebbe tempo che i politici europei rivalutassero il problema.

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 22 feb 2008, 17:40
di Ibanez89
mi chiedo se non gli convenga rimediare urano dall'ex urss inoltre non riesco a capire perchè ci mettano così tanto tempo... l'america e la russia sn riusciti a farsi centinaia di missili atomici in pochi decenni...

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 22 feb 2008, 20:05
di Galai
america e russia avevanoa disposizione molte più centrali per la produzione dell'uranio arricchito

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 22 feb 2008, 21:39
di Ibanez89
se non erro l'iran ne ha 2 e una terza in costruzione... nn mi sembrano male... anche se so sempre 25Kg nn briciole... poi con tutto l'uranio che verà scartato per test...

Spero che non ci arrivino mai anche se ormai è solo questione di tempo e nessuno può proibirglielo

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 22 feb 2008, 22:51
di takion
L'atomica ce l'hanno già, solo che non si dice in giro.

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 23 feb 2008, 16:30
di Joistick
takion ha scritto:L'atomica ce l'hanno già, solo che non si dice in giro.

se ce l'avesse già male ma non mi sorprendo e mi chiedo come mai alcuni paesi possano averla e altri no... ci sono stati di serie A e stati di serie B???

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 23 feb 2008, 17:34
di takion
ci sono stati di serie A e stati di serie B???
Beh, non ci sono forse anche cittadini di serie A e serie B? E' la stessa cosa, anche se molto spiacevole da sentire.

L'atomica in Iran ce l'hanno già in quanto hanno il materiale fissile che è la parte più necessaria. Avuto quello possono fare ciò che preferiscono, ma non si creda che abbiano intenzioni bellicose, perché sanno bene che:
1) Perderebbero perché sarebbero esposti agli attacchi di altri Stati, data l'esistenza dell'ONU e dei patti collaterali.
2) Non credo siano così stupidi da volere una guerra, ma siano più intenzionati a mettersi in riga per il futuro, dato che il petrolio mancherà pure da loro, per cui che dovrebbero fare, pagarlo agli altri..? Inoltre: un'arma nucleare fa ripensare anche al tuo nemico prima di attaccarti.

Per quello ho varie volte detto che anche Ahmadinejiad dovrebbe incontrarsi con le altre potenze all'ONU, dato che anche loro fanno parte di questo mondo e certe situazioni vanno viste e discusse da TUTTI, nessuno escluso, altrimenti che ONU sarebbe? E quelli rimanenti al di fuori che sarebbero, alieni?

Io direi di stare tranquilli perché l'Iran vuol fare parte delle grandi potenze per avere voce in capitolo...

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 23 feb 2008, 17:40
di Joistick
takion ha scritto:
ci sono stati di serie A e stati di serie B???
Beh, non ci sono forse anche cittadini di serie A e serie B? E' la stessa cosa, anche se molto spiacevole da sentire.

L'atomica in Iran ce l'hanno già in quanto hanno il materiale fissile che è la parte più necessaria. Avuto quello possono fare ciò che preferiscono, ma non si creda che abbiano intenzioni bellicose, perché sanno bene che:
1) Perderebbero perché sarebbero esposti agli attacchi di altri Stati, data l'esistenza dell'ONU e dei patti collaterali.
2) Non credo siano così stupidi da volere una guerra, ma siano più intenzionati a mettersi in riga per il futuro, dato che il petrolio mancherà pure da loro, per cui che dovrebbero fare, pagarlo agli altri..? Inoltre: un'arma nucleare fa ripensare anche al tuo nemico prima di attaccarti.

Per quello ho varie volte detto che anche Ahmadinejiad dovrebbe incontrarsi con le altre potenze all'ONU, dato che anche loro fanno parte di questo mondo e certe situazioni vanno viste e discusse da TUTTI, nessuno escluso, altrimenti che ONU sarebbe? E quelli rimanenti al di fuori che sarebbero, alieni?

Io direi di stare tranquilli perché l'Iran vuol fare parte delle grandi potenze per avere voce in capitolo...



condivido pienamente..............

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 23 feb 2008, 18:02
di takion
E guarda caso, qui ne abbiamo anche una sorta di prova odierna:

TEHERAN - L'Iran ritiene di avere risposto a "tutte le questioni" poste dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) sul suo programma, e quindi considera "chiuso" il suo dossier. Lo ha detto oggi il portavoce del governo, Gholamhossein Elham, affermando che pertanto "non vi sono più domande" dell'Aiea a cui rispondere e "non vi saranno più trattative" con il gruppo dei 'cinque piu' unò. Di questo gruppo fanno parte i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu (Usa, Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna) più la Germania.

Ogni nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza contro Teheran sarà quindi considerata "illegale", ha aggiunto Elham. I rappresentanti dei Paesi dei 'cinque piu' unò devono tornare a riunirsi lunedì a Washington per esaminare la possibilità di una risoluzione per rafforzare le sanzioni contro l'Iran, dopo che il direttore dell'Aiea Mohammed el Baradei, in un rapporto reso noto ieri, ha sottolineato che Teheran, pur migliorando la sua cooperazione con l'agenzia dell'Onu, non ha risposto a tutti i quesiti entro il limite concordato di febbraio.

ABBIAMO ISOLATO GLI USA TEHERAN
"Gli Stati Uniti sono stati isolati" nella disputa sul nucleare iraniano, grazie alle politiche di Teheran. Lo ha affermato oggi Ali Asghar Soltanieh, rappresentante iraniano presso l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), dopo che ieri sera il segretario di Stato americano Condoleezza Rice aveva detto che l'ultimo rapporto dell'agenzia sulle attività di Teheran offre "eccellenti argomenti" per nuove sanzioni dell'Onu contro la Repubblica islamica. "I risultati del rapporto mostrano che sono senza fondamento le accuse all'Iran" di volere costruire armi nucleari, ha detto Soltanieh, approfittandone per attaccare anche il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, già autore di tre risoluzioni in cui si chiede all'Iran di sospendere l'arricchimento dell'uranio. "La struttura del Consiglio di Sicurezza - ha detto - non risponde alle aspettative della comunità internazionale e noi, insieme ad altri Paesi, ne chiediamo un cambiamento per impedire che venga sfruttato come uno strumento (dalle grandi potenze)". Nel suo rapporto reso noto ieri, il direttore dell'Aiea Mohammed el Baradei, pur riconoscendo un miglioramento nella cooperazione di Teheran, sottolinea che l'Iran non ha fornito sufficienti informazioni entro il limite concordato di febbraio per fare trasparenza sul suo programma nucleare.

IRAN CHIEDE 'RISARCIMENTO' PER RISOLUZIONI ONU
L'Iran non solo considera "illegale" ogni nuova risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu contro il suo programma nucleare, ma chiede anche un "risarcimento danni" per le risoluzioni approvate nell'ultimo anno e mezzo, che hanno imposto alcune sanzioni. Lo ha detto oggi il portavoce del governo, Gholamhossein Elham. "Chiediamo il risarcimento dei danni che ci sono stati inflitti con azioni illegali", ha affermato Elham, citato dall'agenzia ufficiale Irna. Teheran afferma che un rapporto presentato ieri da Mohammed el Baradei, direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), ha definitivamente confermato la natura pacifica del programma nucleare iraniano. El Baradei, invece, ha sottolineato che nonostante una migliorata cooperazione della Repubblica islamica, Teheran non ha fornito sufficienti risposte nel limite di tempo fissato per fugare i dubbi su un fine militare delle sue attività.


fonte ansa http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_15329127.html

Ricordiamoci inoltre che anche l'Iran è un Paese che ha petrolio, che al momento è l'arma migliore... e appresso a questo ci sono migliaia di "concetti" applicabili per un eventuale conflitto, quando si vuole dare luogo a fattore belligerante...

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 23 feb 2008, 18:04
di Aragorn
siamo sicuri che l'abbia davvero sta bomba e nn sia una mossa x far salire il prezzo del petrolio e fare + soldi?

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 23 feb 2008, 18:26
di takion
Come detto prima: basta avere il fissile e tutto il resto lo trovi con maggiore facilità. Oggi farsi una bomba nucleare anche in casa è diventato uno scherzo. Su alcuni siti trovi tutte le spiegazioni, e non credo l'Iran non abbia a disposizione informatici che non siano in grado di recuperare dette info..!

Però sta sempre una domanda a capo di molto: anche se si facessero una nuke, pensate la tirerebbero? Magari ad Israele? Non contateci. Vogliono solo essere riconosciuti ed avere anche loro voce in capitolo (della storia). Non si può esularli... Su questo pianeta si vive in più popolazioni, e perché mai si dovrebbe estrometterne una?

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 23 feb 2008, 20:18
di nemesys_72
Aragorn ha scritto:siamo sicuri che l'abbia davvero sta bomba e nn sia una mossa x far salire il prezzo del petrolio e fare + soldi?


sembri spinnaker di "the sum of all fears"..

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 24 feb 2008, 00:08
di takion
Ragioniamo un attimo: il prezzo del petrolio sale perché la domanda è sempre in aumento e questo grazie agli sprechi collettivi. Se poi vogliamo vedere, il detto prezzo sale, ma per d'Italia ancora di più date le famose accise applicate allo stesso appena importato. Se levi le accise allora il discorso cambia, infatti non si spiega come mai altrove la benzina costi meno...nonostante anche loro abbiano magari l'euro.
Sicuramente la sua crescita non è data dalle accise, ma dalla furbizia dei petrolieri nel trattare con le controparti. Se una di loro cominciasse a dire "No, per me è troppo caro; mi rivolgo altrove" credo che quelli calerebbero un po' le braghette, anche dato il fatto che in occidente non c'è un vero veto all'uso del nucleare per produzione energetica...e se qui venisse messa in moto una centrale, i lauti profitti dati dal petrolio calerebbero con grande risparmio collettivo. Il problema poi sono sempre le scorie, ma più tardi si inizierà e peggio sarà, perché si dovrà acquistare relativa tecnologia dall'estero (che già è avanti).

Il problema dunque posto per l'Iran, mi sembra abbastanza inesistente anche perché abbiamo un esempio molto vicino: la Jugoslavia. Questa è fornita di energia nucleare. Ma non ci sono stati dei grossi problemi anni fa come ancora oggi? Però anche là mai nessuno ha parlato di questione bellica...nonostante il nuke sia presente, e però non hanno petrolio..!
Non vi sembra che ci sia qualcosa che non quadra bene?

Aggiungo una cosa: mi preoccupano di più USA e CSI (ex URSS) che l'Iran. Quelli il nuke ce l'hanno e sembra stiano dando luogo a qualche cosa non allegro...

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 24 feb 2008, 11:04
di Joistick
takion ha scritto:Aggiungo una cosa: mi preoccupano di più USA e CSI (ex URSS) che l'Iran. Quelli il nuke ce l'hanno e sembra stiano dando luogo a qualche cosa non allegro...

anche a me ed è strano che si parli sempre dell'Iran e non di questi paesi forse perchè loro sono superiori e possono fare quello che vogliono........

Re: L’Iran ad un passo dalla testata atomica?

MessaggioInviato: 24 feb 2008, 12:10
di takion
Il fatto di parlare sempre (in questi momenti) dell'Iran serve solo ad attrarre l'attenzione pubblica verso lo stesso, così da lasciare libera la possibilità di altri Paesi di armarsi sino ai denti e poi attaccarlo, usando quelle mere scuse dette. L'Iran non credo sia un Paese ricchissimo ed anzi è proprio adesso che cerca di emergere e l'unico mezzo "veloce" per farlo è il nucleare. Se si inizia ad additarlo per nulla o per ipotetici possibili attacchi, la cosa finirà come con l'Iraq... l'unico modo possibile è che tutti siedano attorno a quel tavolo dell'ONU e con lo stesso Paese additato si diano da fare per trovare una via d'uscita. Questo potrebbe anche (per assurdo parlando) trovare delle modalità per far finire le diatribe tra Israele e la Palestina, perché toccando in primo punto il fattore belligerante presunto dell'Iran, si arriverà poi a parlare anche degli altri due. Cinque Paesi nell'ONU sono troppo pochi, praticamente un cartello..! Serve la partecipazione di ogni capo di governo affinché ci sia un comune accordo, altrimenti arriveremo sempre "a chi s'è fregato le caramelle" e gli altri che pure le esigono...

Se fate caso si procede ogni giorno con un pochino in più di malcontento da entrambe le parti, per poi arrivare sempre al gran finale bellico. Ma hanno capito o no che è ora di mettere giù le armi e mettersi in mano i badili per ricostruire? E bisogna farlo tutti perché questo pianeta tra pochi anni sarà un inferno già di per sé...

TEHERAN, 24 FEB - L'Iran ha ammonito che una nuova risoluzione dell'Onu contro Teheran per il suo programma nucleare, otterra' una ''risposta appropriata''. Lo ha detto Mohammad Ali Hosseini, portavoce della diplomazia iraniana. Domani e' prevista una riunione dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'Onu per discutere di una nuova risoluzione che rafforzi le sanzioni contro Teheran per il suo rifiuto di sospendere le
fonte ansa http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-02-24_124167266.html

Inoltre c'è una notizia di ieri che conferma che anche l'Australia vuole far parte dei Paesi con nuke ed è evidente che non hanno petrolio... vediamo come finisce questa storia...

Poi si potrebbe scomodare anche la NATO, che si dice organismo per la pace nel mondo...ma al momento non l'ha fatto, perché? Ritengono l'Iran colpevole sin da ora?