Pagina 1 di 1
Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
04 mar 2008, 13:37
di Aragorn
Gas: da stasera - 50% in Ucraina
Italia e Ungheria prime vittime se finissero riserve Kiev
(ANSA) - MOSCA, 4 DIC - Gazprom ha deciso di decurtare di un ulteriore 25%, a partire dalle 20:00 ora di Mosca (le 18:00 italiane) il suo gas destinato all'Ucraina.I tagli arrivano cosi' al 50% dei flussi. Gazprom si e' affrettata a rassicurare i clienti occidentali sul fatto che non ci saranno riflessi sui rifornimenti ai mercati dell'Ue. Un esperto, Michail Korciemkin, sostiene pero' che Kiev ha al momento riserve per un mese. Se non bastassero, le prime vittime dei prelievi ucraini sarebbero Italia e Ungheria.
Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
04 mar 2008, 17:14
di takion
Era cosa risaputa, data l'instabilità degli accordi.
Forse sarebbe meglio incrementare la coltivazione di legumi...

Questi Ministri ed onorevoli non hanno ancora capito che bisogna rendersi indipendenti?
L''ha capito Ahmadinejiad, del quale però la colpa è di avere il petrolio...
Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
04 mar 2008, 17:15
di Aragorn
beh in iran nn c'è pecoraro scanio...
Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
04 mar 2008, 17:29
di takion
E gli altri? Non vorremo dimenticarcene e farne loro una colpa..!

Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
04 mar 2008, 17:32
di Aragorn
va bè in questo caso la colpa se restiamo al freddo e di chi ha minacciato di far cadere il governo se si facevano i 7-8 rigassificatori che il precedente governo aveva approvato...
non supperivano le ns mancanze ma era certo un inzio...
Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
04 mar 2008, 17:46
di takion
E' sempre questo che dico: quando cavolo si decideranno a capire che l'Italia è una Repubblica e i loro sca***i non interessano? Si affittino un ring e vadano a sbrigare le loro diatribe interne là. Ogni volta riescono ad ipnotizzare le persone e frammentare la nazione..!
Qui si parla di una Nazione intera che sta andando a "patrasso" e non delle caramelle che si è mangiato in più l'on XXX!
Bisogna chiedere intervento della parte scientifica, che valuti ed accerti le possibilità e quanto di annesso.
Via i politici che fanno solo problemi e rallentano ogni cosa!
Avanti così non si può certo andare, come non si può attendere che si siano riappacificati per poi rimetterlo in quel posto alla collettività, perché il fine è sempre quello: voi pagate e io incasso.
Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
05 mar 2008, 00:16
di nemesys_72
io vado a gasolio......................
Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
05 mar 2008, 00:51
di takion
Che se non erro sta aumentando non poco...
Beh intanto vi posto questo: i nuovi pannelli solari da spalmare... così se un bambino li confonde con la nutella, lo mettiamo a fare energia elettrica...
Eco Energia: fotovoltaico.
Tra 3- 4 anni in vendita solare da 'spalmare' sugli edifici
ROMA, 4 MAR - Potrebbe essere messa in vendita da produttori italiani tra 3-4anni il fotovoltaico ultrasottile, da 'spalmare' sugli edifici.'L'Enea ha costituito una cordata di interesse sulle fonti rinnovabili con almeno 50 imprese' spiega Giorgio Palazzi, direttore dipartimento tecnologie dell'Enea, e l'obiettivo e' arrivare ad una tecnologia nel residenziale 'che sia anche accattivante dal punto di vista estetico, con i nostri architetti si puo' creare un made in Italy del fotovoltaico'.
fonte ansa
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2008-03-04_104186098.html
Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
05 mar 2008, 10:21
di nemesys_72
l'ho preso l'anno scorso e ne ho per i prossimi anni anche..
nel giro di 3-4 anni spero vivamente siano già a buon punto le centrali nucleari..
Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
05 mar 2008, 10:43
di takion
Certo che questa storia della ricerca del combustibile non inquinante e a poco costo... è una barzelletta, con tutti gli interessi sotto, gli inciuci ed altro, come si può sperare in una presa di coscienza?
Mi ricorda troppo spesso una vecchia barzelletta che vi riporto:
Viaggiatore al guidatore: "Scusi va a Gorgonzola questo autobus?" (Nota per chi non sa: Gorgonzola è un Paese in prov. di Milano)
Guidatore: "Mah, non so, di solito ci mettiamo il diesel..."
Nucleare: sì, ma ultra controllato e senza balle per la popolazione. Tutti devono sapere che rischi corrono e come saranno smaltite le scorie, proprio per non arrivare ai sotterfugi ed espedienti già usati (vedi spazzatura a Napoli). Quelle storie non devono ripetersi, mai più!
Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
05 mar 2008, 20:50
di nemesys_72
i rischi che si correrebbero ad averlo non son diversi da quelli che stiamo correndo ora..
anzi, sarebbero meno visto che le centrali sarebbero nuovissime e non con già molti anni sulle spalle..
Re: Gas: rischio per l'Italia di rimanere a secco...

Inviato:
05 mar 2008, 21:44
di Joistick
nemesys_72 ha scritto:l'ho preso l'anno scorso e ne ho per i prossimi anni anche..
nel giro di 3-4 anni spero vivamente siano già a buon punto le centrali nucleari..
arriveremmo troppo tardi ormai tanti paesi stanno pensando all'abbandono di questo tipo di energia, e secondo me sarebbe uno spreco di soldi........