Pagina 1 di 1

Bollino SIAE non più obbligatorio

MessaggioInviato: 20 apr 2008, 12:49
di takion
Una sentenza davvero buona. Ora speriamo che molte ditte non ne approfittino...malamente.

di Michele Nasi - lunedì 14 aprile 2008
Fa eco alla "bocciatura" dei bollini SIAE da parte dell'Unione Europea la sentenza della Corte Suprema di Cassazione.
L'UE aveva non riconosciuto come validi i bollini SIAE sancendo che, per il privato, non esiste alcun obbligo di utilizzarli.
La decisione della Cassazione appare diretta conseguenza delle disposizioni emanate, nel mese di Novembre 2007, dall'Unione Europea a conclusione della vertenza tra la SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) e Karl Josef Wilhem Schwibbert, rappresentante legale di una società che aveva avviato la distribuzione di CD ROM senza apporre il "bollino".

Durante le udienze, inoltre, è emerso come la SIAE abbia introdotto nel nostro Pase una norma senza ufficializzare l'iniziativa all'Unione Europea.

La Cassazione ha richiamato il caso Schwibbert in tre sentenze depositate nei giorni scorsi stabilendo così la nullità delle sanzioni previste nei casi in cui non vengano apposti i bollini SIAE.

fonte http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=4354

Re: Bollino SIAE non più obbligatorio

MessaggioInviato: 20 apr 2008, 14:22
di Ibanez89
io mi so sempre chiesto, ma a che servono?

Re: Bollino SIAE non più obbligatorio

MessaggioInviato: 20 apr 2008, 23:22
di takion
E' come il bollino blu per le banane, non farci caso ... :rido:

Re: Bollino SIAE non più obbligatorio

MessaggioInviato: 21 apr 2008, 00:03
di nemesys_72
beh insomma, prova a non pagare i diritti siae e poi vediamo se la multa che ti arriva a casa è come quella del bollino delle banane..

Re: Bollino SIAE non più obbligatorio

MessaggioInviato: 21 apr 2008, 00:40
di Ibanez89
certo ma nn ho capito se si parla qui di rimuovere solo il bollino o anche la tassa

Re: Bollino SIAE non più obbligatorio

MessaggioInviato: 21 apr 2008, 00:54
di takion
Leggendo bene l'articolo si parlerebbe solo di tassa, poi bisogna vedere che legame sia stato attribuito alle parti...

E' pur sempre un costo in meno

Re: Bollino SIAE non più obbligatorio

MessaggioInviato: 21 apr 2008, 00:59
di Ibanez89
bho vedremo cosa succederà

Re: Bollino SIAE non più obbligatorio

MessaggioInviato: 21 apr 2008, 01:04
di takion
Leggendo
nei casi in cui non vengano apposti i bollini SIAE.
il che vuol dire che la tassa va pagata e si spera sarà minore perché non comprende più l'apposizione di detto bollino (che era la certificazione di tassa pagata).

(Il bollo auto non serve più esporlo, però devi farlo.)

Re: Bollino SIAE non più obbligatorio

MessaggioInviato: 21 apr 2008, 17:45
di thrantir
personalmente, ho un'opinione molto bassa della siae e simili, quindi questa notizia mi sembra buona :-)

Re: Bollino SIAE non più obbligatorio

MessaggioInviato: 22 apr 2008, 15:19
di takion
beh insomma, prova a non pagare i diritti siae e poi vediamo se la multa che ti arriva a casa è come quella del bollino delle banane..
però almeno mi dà certezza che il CD sia maturo... :)

Multa o non multa, sono tutti espedienti per fare cassa e mai si saprà in seguito dove sono spariti quei soldi, perché ho grossi dubbi in merito...