Due giorni dopo le proteste e la manifestazioni antifrancesi in Cina, il Comune di Parigi risponde nominando il Dalai Lama "cittadino onorario" della capitale francesi. Il provvedimento, proposto dal sindaco socialista Bertrand Delanoe, è stato adottato dal Consiglio comunale, ma non è stato votato da molti degli eletti dell’Ump, dell’Mrc, dei comunisti e dei centristi.
"Parigi è una città simbolo in materia di difesa dei diritti dell’uomo - ha spiegato il vice sindaco Anne Hidalgo a radio France Inter - Il Dalai Lama è un personaggio emblematico, ha avuto il premio Nobel per la pace, ed è un punto di riferimento fondamentale nella lotta per la non violenza".
Sono solo cinque i cittadini onorari del comune di Parigi: tra questi, Ingrid Betancourt, l’ex candidata alla presidenza della Colombia ostaggio delle Farc da oltre sei anni, e la leader dell’opposizione birmana Aung San Suu Kyi.