Pagina 1 di 1

Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 29 apr 2008, 17:17
di Aragorn
L'ultima sorpresa dal governo Prodi Un debito di 1,5 miliardi di euro da pagare a banche e assicurazioni

Tocca a Silvio Berlusconi pagare il conto (salato) alle banche italiane. A giugno, il nuovo governo dovrà dare fondo alle casse statali e staccare un assegno da 1,5 miliardi di euro. Beneficiari: istituti di credito e assicurazioni. Oggetto del contributo: il cuneo fiscale, cioè lo sconto sul costo del lavoro introdotto con la Finanziaria 2007 dal governo uscente e concesso solo in seconda battuta all’industria finanziaria italiana.
Nel provvedimento d’urgenza con cui lo scorso anno palazzo Chigi i benefici tributari furono estesi a istituti e compagnie, infatti, palazzo Chigi inseri una norma con cui differì l’iscrizione nel bilancio pubblico della misura. Uno dei (numerosi) trucchetti contabili grazie al quale il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, ha sistemato i conti dello Stato per dimostrare un risanamento e ottenere la benedizione dell’Unione europea.
A ricordare la pesante eredità, sul fronte della finanza pubblica, con cui Berlusconi e il nuovo responsabile dell’Economia, Giulio Tremonti, avranno a che fare è stata ieri la Ragioneria dello Stato. Che ha fornito alcune indicazioni sull’assestamento di bilancio per il 2008. Cioè il provvedimento con cui il governo esegue abitualmente la verifica di metà anno sulla salute dei conti italiani. E stavolta, al giro di boa, arriveranno al pettine i nodi ereditati da Romano Prodi. Uno di questi, appunto, il differimento di alcune poste contabili: quella sul cuneo fiscale, come accennato, vale almeno mezzo miliardo di euro, ma il saldo finale potrebbe arrivare al triplo.
Con la circolare diffusa ieri, poi, la Ragioneria indica che il rapporto fra il deficit e il Pil per il 2008 dovrebbe arrivare al 2,4%, mezzo punto in più rispetto al 2007 chiuso all’1,9%. «Risultato dovuto in particolare alla revisione delle stime di crescita reale dell’economia italiana che sono state riviste al ribasso dall’1,5% (settembre 2007) all’attuale 0,6%». E allo «slittamento di alcuni oneri dal 2007 al 2008, tra cui i benefici della riduzione de cuneo fiscale e alcuni interventi previsti nel decreto legge 159/2007».
Via Venti Settembre invita perciò a una rigorosa «impostazione del contenimento della spesa e di perseguimento degli obiettivi di gettito tenuto conto anche che talune ulteriori poste di spesa potrebbero essere autorizzate nel corso dell’anno».

Re: Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 29 apr 2008, 21:05
di Ibanez89
propongo di regalare un bel cuneo an... a prodi

Re: Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 29 apr 2008, 21:20
di nemesys_72
hai capito come faceva a farci vedere belli agli occhi degli stolti??
ma dai, mi par impossible che non sia ancora passato nessuno a dire che sto debito l'ha fatto il nuovo governo..
su non nascondetevi......

Re: Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 29 apr 2008, 21:55
di takion
Ah, perché ancora credevate alla fata turchina? :D

Smettete di bere e farvi canne..! Datevi una sciacquata al viso e riprendetevi! E' la pura verità.

Lo stesso Prodi ha dichiarato "Ho lasciato tutti i conti a posto" ora sarebbe da andargli a confiscare la pensione e i conti correnti, e levargli il terreno sotto i piedi, ma di sicuro gli avranno dato modo di metterli all'estero come fatto in precedenza...inoltre non è totalmente colpa sua, ma di chi l'aveva votato e spero che a quelli abbia grattato tutto il conto corrente così imparano!

Si parla tanto di Banche, Parmalat etc... ora c'è Robin Prod a mettere a posto tutto!!! "Avete fregato gli italiani? Ora vi frego io!"
"Ha lasciato un buco? Ma no, è il buco nero...guarda bene (intanto intasca e stai zitto!)"...

Comunque la storia è infinita e non finisce qui. Aspettate 2 - 3 anni e poi ne riparleremo... ricordatevi di ciò che vi ho detto ora perché è una mia personale stima e non esiste alcuna agenzia specializzata a convalidare, ma solo il mio senso di repulsione verso tutta 'sta mangeria!

Compreso perché sono migrato verso Grillo? E' uno che cammina tra la gente e non ha paura di alcuno!!!

Re: Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 29 apr 2008, 22:24
di takion
Solo ora mi rendo conto di un'inesattezza:
Tocca a Silvio Berlusconi pagare il conto...
ma invece è così
Tocca al Governo di Silvio Berlusconi pagare il conto...
...

Re: Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 29 apr 2008, 23:54
di nemesys_72
te lo dico in tutta sincerità, a me e agli altri della tua conversione alla causa di quel tizio non importa nulla..
io ne stimo di gente, ma non mi hai mai visto far propaganda o sbandierare in ogni 3d quello che dicono o fanno..
quindi evita, se a qualcuno interessa quel personaggio sa dove andar a trovare info e altre cose su di lui e sui suoi pseudospettacoli..

Re: Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 30 apr 2008, 00:20
di takion
E scusa, il 25/04 ce l'ho messo io il bannerino in alto al forum? Mi sembra sia una tuo solo parere, visto che quel banner l'ho pescato sia dal mio pc che dalla piazza e mi risulta serva un permesso per apporlo...

Re: Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 30 apr 2008, 09:44
di nemesys_72
come ti ho già detto è durato poco e non serviva alcun permesso..

Re: Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 30 apr 2008, 13:04
di Beleg
Aragorn ha scritto:L'ultima sorpresa dal governo Prodi Un debito di 1,5 miliardi di euro da pagare a banche e assicurazioni
Tocca a Silvio Berlusconi pagare il conto (salato) alle banche italiane. A giugno, il nuovo governo dovrà dare fondo alle casse statali e staccare un assegno da 1,5 miliardi di euro. Beneficiari: istituti di credito e assicurazioni. Oggetto del contributo: il cuneo fiscale, cioè lo sconto sul costo del lavoro introdotto con la Finanziaria 2007 dal governo uscente e concesso solo in seconda battuta all’industria finanziaria italiana.


Posso sapere la fonte giornalistica da cui è stata tratta questa analisi?
Si basa su una circolare diffusa a firma dello stesso Padoa Schioppa, non si tratta di un documento notificato al ministro dalla Ragioneria dello Stato che, secondo l'articolo, avrebbe voluto segnalare la "pesante eredità" a Tremonti. E' una normale circolare che detta le linee per il prossimo assestamento del bilancio di previsione 2008, con l'indicazione delle variazioni di crescita, Pil e deficit. Il differimento dei pagamenti di una manovra è assolutamente nella norma quando apportato nel programma di una finanziaria, tecnicamente funziona così da sempre. Dove sta lo scandalo...
Il Ministero, con questa circolare, ha solo invitato a non aumentare le spese previste dalla Finanziaria nel prossimo assestamento di bilancio e, nello stesso tempo, ha esortato l'amministrazione pubblica nel complesso ad una attenta gestione delle uscite, limitando le spese.

Da dove sono state detotte quelle cifre, prima 500 milioni, poi 1,5 miliardi di euro di debito con le banche, visto che non sono riportate sul documento diffuso dal Ministero?

Senza contare che prima ci si lamenta che non si tagliano le tasse, che il lavoro costa troppo alle aziende. Poi quando un provvedimento di riduzione del cuneo per le aziende viene applicato, ci si lagna per le spese. Boh...
Invece se c'è una cosa che è migliorata nell'ultima legislatura sono le finanze dello Stato, un risultato riconosciuto da tutti gli organi internazionali che tuttavia ha scatenato le critiche sul governo Prodi a causa delle ultime finanziarie. Mi sa che la memoria di qualcuno è molto corta, visto che ci si scandalizza per il deficit che nel 2007 era stato riportato all'1,9% e che ora arriverà al 2,4%, senza ricordarsi che il governo Berlusconi lo aveva portato al 4,1%, con l'Italia messa sotto processo dall'Unione europea per deficit eccessivo. Ricordo che l'intero periodo di sorveglianza speciale da parte della Ue deve durare per legge oltre due anni, quindi Berlusconi deve stare attento a quello che approva.

Re: Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 01 mag 2008, 18:14
di takion
Cercando in rete ho trovato questo documento-link che spiega un po' quello che ha riassunto Aragorn. Penso che sia una fonte simile e comunque non facciamoci illusioni: chi va su fa gli affari propri e l'hanno ampiamente dimostrato tutti quanti.

http://www.mariosechi.net/?p=1390

Re: Prodi lascia un buco di 1.5 mlrd da pagare alle banche

MessaggioInviato: 01 mag 2008, 18:28
di takion