La Rai attacca Santoro

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

La Rai attacca Santoro

Messaggiodi takion il 03 mag 2008, 11:31

Come al solito la Rai noto ente che propaganda solo quello che interessa loro, ora attacca Santoro per aver mostrato le immagini di Grillo. Questa secondo alcuni si chiama "democrazia" ma è solo un modo di vedere molto privato, dato che la stessa Rai non fornisce le notizie esatte e complete, e quindi ricade anche lei tra quelli che non forniscono una libera notizia per un libero stato...
Perché non chiudono quel baraccone che vuole troneggiare e costa molto per le notizie mal date o falsate? Non serve alla popolazione, ma solo alla politica come vogliono farla alcuni e per stare in piedi...senza Rai quanti partiti sarebbero stati in grado di proseguire?

ROMA - La puntata di Annozero era a rischio polemiche: i lunghi inserti dal comizio torinese di Beppe Grillo, compresi i duri attacchi a Giorgio Napolitano e - con una forza ancora maggiore - all'oncologo Umberto Veronesi, non potevano non lasciare un segno. Così come ciò che ne è seguito, il violento j'accuse (con annesso turpiloquio) dell'ospite Vittorio Sgarbi alla trasmissione, al conduttore e soprattutto al suo principale collaboratore, Marco Travaglio. Conseguenza: il caso, con tutta probabilità, verrà affrontato dal prossimo cda Rai, che si riunisce mercoledì prossimo.

[url]http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=19925]GUARDA IL VIDEO[/url]

Questo perché, puntualmente la bufera si è scatenata: il presidente Rai, Claudio Petruccioli, scrive una durissima nota contro Santoro ("una vergogna che non si ripeterà"), accusandolo di aver ospitato le opinioni dello showman genovese senza prenderne le distanze; e anche i tremila senologi che lavorano con Veronesi, così come l'associazione della donne che lui ha contribuito a curare, esprimono il loro sdegno. A volare, invece, è l'audience. Mentre Santoro si difende, facendo appello al diritto di cronaca.

Il V2-day show. Diversi i passaggi del discorso di Torino riportati durante il programma. Certo, non è la prima volta, Santoro spesso riporta spezzoni dei discordi di Grillo. Ma quelli di ieri sera sono tra i più forti: con gli attacchi a Napolitano - peraltro già ampiamente riportati dai media - e quelli su Veronesi, accusato di non dire la verità sulla dannosità per la salute degli inceneritori a causa di suoi interessi in affari. E proprio le parole sull'oncologo più celebre d'Italia scatenano la prima reazione di rabbia di Sgarbi, quando la linea torna in studio.

Petruccioli furioso. "Per la mia funzione e personalmente faccio ammenda e prendo impegno, nell'ambito delle mie responsabilità, a fare tutto il possibile per impedire che qualcosa del genere possa ripetersi''. Queste le prime parole del presidente della Rai. ''Ieri sera - prosegue - Michele Santoro ha di nuovo messo il servizio pubblico radiotelevisivo a disposizione di Beppe Grillo; il quale ha rivolto insulti inconcepibili al Presidente della Repubblica, oltreché a una personalità universalmente stimata come il professor Umberto Veronesi''. Conseguenza: ''Il danno, l'umiliazione e la vergogna che vengono al servizio pubblico da questi episodi sono incalcolabili", visto "l'appalto, di fatto, della tv pubblica a terzi che ne fanno un uso arbitrario e indecente. Chi è responsabile di un programma non lo è solo per quanto dice personalmente, ma per tutto quel che avviene, non ci sono zone franche''.

La replica di Santoro. "Ho fatto come sempre il mio lavoro, con ottimi risultati per l'azienda e portando a termine una trasmissione difficile che ha dovuto sopportare durante il suo svolgimento insulti e provocazioni preordinate. Ritengo di aver esercitato il diritto di cronaca dando conto, come altri programmi, dei momenti più significativi della manifestazione" di Torino. Queste le parole del conduttore. Che a Petruccioli ricorda che la sua redazione usa la sua professionalità "al servizio del pubblico e non per conto terzi". E ancora: "Le affermazioni di Beppe Grillo su Napolitano, già presenti su tutti i giornali italiani, sono state riportate senza la volontà di farle proprie".

La protesta di medici e pazienti. "Attacchi ingiustificati e privi di fondamento a fini politici e populisti". Così la Forza operativa nazionale sul carcinoma mammario (Foncam), fondata da Umberto Veronesi e composta da oltre 3.000 medici, definisce le accuse che Beppe Grillo ha rivolto all'oncologo, "fonte di sgomento e di offesa per tutti i senologi d'Italia". Critiche anche dal Forum taliano di Europa Donna, il movimento fondato dallo stesso Veronesi che rappresenta oltre 80 associazioni di donne operate al seno: "Accuse infamanti e ingiustificate".

Medici contro Veronesi. Le affermazioni di Grillo contro Veronesi prendono spunto anche dalle conclusioni dell'Associazione Medici per l'Ambiente - Isde Italia, che annovera tra i suoi membri anche alcuni tra i principali epidemiologi italiani. "Non è scientificamente valida l'affermazione dell'assenza di rischi legati alla presenza di inceneritori". Ovviamente il comico ha usato altri toni.

L'audience ringrazia. Ottimo il risultato del programma, dal punto di vista degli ascolti: tre milioni e 3 milioni 685 mila, share del 15.79. Insomma: tra il vaffa di Grillo e il conseguente turpiloquio di Sgarbi, si scongiura lo zapping


fonte la Repubblica http://www.repubblica.it/2007/11/sezion ... ozero.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: La Rai attacca Santoro

Messaggiodi Aragorn il 04 mag 2008, 20:56

takion ma il reato di vilipendio del presidente della repubblica, che a me x inciso nn piace minimanete, esiste x' se esiste allora nn siamo in democrazia perchè grillo dovrebbe stare in carcere


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: La Rai attacca Santoro

Messaggiodi nemesys_72 il 04 mag 2008, 21:17

giusto per dovere di informazione, tanto per far capire dove dovrebbe star sto personaggio che fa soldi a manetta con isuoi spettacoli offendendo a destra e a manca..

art. 278 codice penale:
offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica
Chiunque offende l'onore o il prestigio del Presidente della Repubblica è punito con la reclusione da uno a cinque anni.
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: La Rai attacca Santoro

Messaggiodi takion il 04 mag 2008, 22:01

Allora tanto per precisare per entrambi: il reato detto si profila se dico che il presidente è uno ....
Ma se dico "che dovrebbe stare con la popolazione anziché con i partiti" di che reato vorreste imputarlo? Di offesa o "vilipendio"? Allora lui risponda di offesa alla popolazione! Un Presidente non si può schierare solo con i partiti, altrimenti che ci sta a fare? E' un presidente partitico e non popolare!

Ora non dite e non pensate che voglia prendere le difese di Grillo, perché visto come si profilano le questioni intere (presidente compreso, al quale avevo scritto per una questione molto grave, visto che di mezzo c'è una persona ammazzata in posto di "stato" e la sua risposta è stata una lavata di mani...) l'andazzo è quello esposto da Grillo. Lui ha pertanto solo specificato al presidente di non intraprendere quella strada, ma quella della collettività. Se non la pensate in tale modo allora chiedetevi cosa voglia dire Democrazia...senza però fare tanti giri pindarici...

Comunque mi piacerebbe sapere come si fa ad accettare un giro di persone che arriva dal vecchio periodo fascista vero e che oggi si dicono "pentiti"... anche i mafiosi si pentono per poter meglio fare i propri affari indisturbati...

Nota: quanti soldi a manetta avrebbe fatto Grillo il 25 aprile? Provatemi ciò che dite con ben più di 2.000.000 di persone! Ho partecipato alla raccolta firme che era assolutamente gratuita ed autogestita. Quelle affermazioni tenetele per la Rai dato che la conosco troppo bene! Un organismo privato che ancora si fa passare di stato...che belle favole in barba alla Costituzione!

art. 278 codice penale:
offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica
Chiunque offende l'onore o il prestigio del Presidente della Repubblica è punito con la reclusione da uno a cinque anni.
Sì, ma che si dice in riguardo al presidente che "partiteggia"? Nulla vero? Non è previsto...
Il "chi tace acconsente" è stato cancellato mesi fa!
Ultima modifica di takion su 04 mag 2008, 22:21, modificato 1 volte in totale.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: La Rai attacca Santoro

Messaggiodi nemesys_72 il 04 mag 2008, 22:19

io ti ho riportato la legge, le conclusioni le tirino gli altri, ognuno se permetti è libero di pensare quel che vuole o devo negarmi questa libertà per star dalla parte di qualcuno?
e comunque non ho parlato del 25 aprile, o vogliamo anche cambiar quel che scrivo a tuo piacimento?
e comunque ognuno è libero di pensarla in un modo e poi di cambiar idea, non entro nel merito di quello a cui alludi tu, uno perchè non so a chi ti riferisci, due perchè ho abbastanza problemi miei a cui badare..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: La Rai attacca Santoro

Messaggiodi takion il 04 mag 2008, 22:26

Mi hai posto delle domande e ti ho risposto, ora se ritiri la "manina" sono affari tuoi..! Nulla e nessuno ti impedisce di chiedere, anzi: chiedere è lecito e rispondere è cortesia, e questo avrebbe potuto farlo anche Napolitano con Grillo, così non si sarebbero sollevate questioni postume (come ora).

Sono però contrariato dal fatto che Santoro che non ha voluto sottostare al divieto della Rai di non accennare a Grillo, si sia invece dato da fare per far conoscere una verità. Siamo in Cina? E allora che vuole Rai con i suoi modi da monopolio? Sapete che hanno dato il divieto di parlare di Grillo sin da tre (3) giorni prima del 25 aprile? E questo che vuol dire se non avere paura? Logico i più sporchi sono là dentro! (Comprovabile)
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: La Rai attacca Santoro

Messaggiodi nemesys_72 il 04 mag 2008, 22:30

io non ho posto alcuna domanda, ho solo riportato un articolo del codice penale, se ti fai i soliloqui non mettermi in mezzo..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: La Rai attacca Santoro

Messaggiodi takion il 04 mag 2008, 22:38

Va bene, però dire
che fa soldi a manetta con i suoi spettacoli offendendo a destra e a manca
questo non è offendere, ma dire la verità che in altro modo non si deve sapere..! E perché non dovremmo sapere la verità?

Con quegli spettacoli ha regalato ad uno scienziato un microscopio a scansione che lo "stato" aveva rifiutato di acquistare perché troppo costoso..! Un rifiuto vero o una mossa monopolizzante per il CNR? Ora ce ne sono 2: uno ce l'ha il detto CNR e l'altro lo scienziato. Costo 350.000 euro. Pensi che lo stato non abbia 350.000 euro da dare ad uno scienziato? E allora perché danno 300.000 euro di "buona uscita" ai deputati che hanno perso? Cosa sarebbe: il premio di consolazione? E i pensionati e gli studenti e tutto il resto che viene? Ciccia?Perché questi soldi sono maneggiati senza che la collettività abbia a saperne? Quando è così puzza di bruciato!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite