Pagina 1 di 1

Surgelati scaduti da anni e venduti come freschi

MessaggioInviato: 04 mag 2008, 11:46
di takion
Dire che sono delinquenti è poco, perché bisognerebbe applicare l'articolo di tentata strage, in quanto le muffe provocate da funghi (anche se coltivati) o altri tipi di muffe e batteri là formatisi, danno la morte. Il famoso botulino, oggi usato (ma sta sparendo per la sua pericolosità per cui le donne se ne guardino bene...) in estetica, si forma normalmente nelle scatole dei pelati lasciate aperte alcuni giorni. Risultato: perdita di capelli, peli, cecità ed altro, sino ad arrivare alla morte.
Qui sono evidenti l'intenzione e il menefreghismo contro la salute pubblica e penso sarebbe da prendere provvedimenti seri e non la condanna e poi gli arresti domiciliari; diamoli a loro che li hanno taroccati, da mangiare...se li sono "meritati"..!

TORINO - Cambiavano la data sulle etichette e i prodotti scaduti ritornavano "freschi": la presunta frode, messa in atto da una ditta all'ingrosso del Torinese, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza, che ha sequestrato 18 tonnellate di cibo, tra gamberi, seppie, funghi. Il titolare della società è stato denunciato. Le indagini, però, proseguono, almeno in tutto il Nord Italia per scoprire dove siano andate a finire le confezioni rietichettate.

Gli investigatori sottolineano, infatti, che gli accertamenti riguardano adesso la lista dei clienti della ditta sotto inchiesta dalla procura di Torino. Una lista ramificata almeno in Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige. Non sarà semplice rintracciare l'intera filiera e in particolare individuare i prodotti rietichettati. Sarà necessario - aggiungono i finanzieri - procedere ad analisi di laboratorio là dove si avanzerà il sospetto della frode.

A concentrare l'attenzione dei finanzieri sulla ditta in questione sono stati soprattutto i prezzi estremamente concorrenziali, completamente fuori mercato, della merce in vendita. Una serie di controlli ha portato al blitz dei giorni scorsi, in cui alcuni dipendenti sono stati sorpresi mentre alle scatole di funghi (per un totale di 4 tonnellate) venivano tolte le vecchie etichette con scadenza il 28 dicembre 2005 e apposte altre con data 30 settembre 2009.

Sono state sequestrate confezioni di filetti di tonno, per complessivi 30 chili, 7 tonnellate di calamari congelati, 3 tonnellate di seppie congelate, 8 quintali di gamberi ed altrettanti quintali di piovra congelata, per un totale complessivo di circa 18 tonnellate di prodotti alimentari sottoposti a sequestro, ed un controvalore pari a 157 mila euro.

(3 maggio 2008)


fonte la Repubblica http://www.repubblica.it/2008/05/sezion ... aduti.html

Re: Surgelati scaduti da anni e venduti come freschi

MessaggioInviato: 04 mag 2008, 14:24
di Ibanez89
sul tg dicevano che le cose rimarchiate erano del 1998 :asd:

Re: Surgelati scaduti da anni e venduti come freschi

MessaggioInviato: 04 mag 2008, 15:34
di takion
Alcune del '98, altre del 2000 altre del 2005 e via così, sta però di fatto che non sia una cosa sensata ed anzi premeditata..!

Non è questo il modo di combattere le malattie! Li chiuderei in una cella con il loro pasto preferito: quello che volevano dare in vendita alla collettività!

Il fatto è che ora devono contattare quelli che hanno già acquistato... quanti sono vivi e in salute?

Re: Surgelati scaduti da anni e venduti come freschi

MessaggioInviato: 04 mag 2008, 17:18
di nemesys_72
speriamo vengan puniti..

ma non ci sono i supermercati delle robe scadute??

Re: Surgelati scaduti da anni e venduti come freschi

MessaggioInviato: 04 mag 2008, 20:24
di takion
Sì, però sono sempre entro un limite dopo il quale il prodotto deve andare eliminato. Figurati cosa fa una scatola sola di pomodoro scaduto (botulino) e cosa può fare un fungo scaduto (altamente tossico, deleterio)...se poi pensiamo che ne stavano mettendo in commercio enormi quantità...