Errore grossolano nella traccie della maturità

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Errore grossolano nella traccie della maturità

Messaggiodi Aragorn il 19 giu 2008, 15:38

Roma, 18 giu. (Apcom) - Piovono critiche nei confronti degli esperti di letteratura del ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca: nello scegliere una delle poesie meno conosciute di Eugenio Montale - Ripenso il tuo sorriso, tratta dalla raccolta Ossi di seppia, pubblicata 1925 - non si sono probabilmente resi conto loro che il testo del poeta ligure era dedicato al ballerino russo Boris Kniaseff, come testimonia la dedica "a K", e non ad una donna.

Nella traccia A proposta stamattina ai candidati alla maturità - relativa all'analisi del testo letterario - si chiede, invece, di individuare nei 12 versi poetici la "visione della realtà" di Montale (che riceverà il premio nobel per la letteratura nel 1975) e quella del "ruolo salvifico e consolatorio della figura femminile".

"Gli esperti ministeriali si sono dimostrati poco competenti - sostiene Giorgio De Rienzo, scrittore, docente universitario esperto linguista - perché nella traccia proposta c'è un errore grossolano: la poesia di Montale è dedicata a Boris Kniaseff che non è certo una donna, ma un vecchio amico ora 'lontano'".

"Lo studente saggio - continua De Rienzo, che scrive anche per il Corriere della Sera - avrà a questo punto mandato a quel paese i signori del ministero e nell'ultima strofa seguirà Montale che, al ricordo della pensata 'effigie' dell'amico, sommerge i propri 'crucci estrosi'. Poi, se sarà stato in grado, avrà fatto la sua bella analisi stilistica del componimento e quindi - conclude il linguista - parlato genericamente della poesia di Montale".

Una tesi sostenuta anche da Giovanni Pacchiano, italianista del Sole24Ore a lungo professore di italiano e latino al Liceo Parini di Milano: "sarebbe bastato leggere il quinto verso 'Codesto è il mio ricordo; non saprei dire, o lontano'. Quel 'o lontano' - dice Pacchiano - è chiaramente un vocativo maschile altro che ruolo salvifico della figura femminile".


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: Errore grossolano nella traccie della maturità

Messaggiodi Aragorn il 19 giu 2008, 15:46

Maturita', gaffe anche in versione
Sito, nel brano di Luciano mancava una parte fondamentale
(ANSA) - PARMA, 19 GIU - Anche nel testo della versione di greco consegnato ai ragazzi impegnati nella maturita' al liceo classico ci sarebbe una 'gaffe'. Sarebbe la seconda in due giorni, dopo quella di ieri per il tema di Montale. Lo riferisce il sito 'Parma.ok'. La prova prevedeva una traduzione di un brano di Luciano: secondo il sito, nelle tracce inviate dal ministero dell'Istruzione mancava una piccola parte della versione, essenziale pero', per la traduzione completa del testo.


:roll:


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Errore grossolano nella traccie della maturità

Messaggiodi nemesys_72 il 20 giu 2008, 00:00

che vergogna................
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Errore grossolano nella traccie della maturità

Messaggiodi Yoann il 20 giu 2008, 00:35

bella roba...........
Avatar utente
Yoann
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 17 gen 2007, 21:32
Località: provincia como


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite