Obbligo medico x 1 giorno di malattia

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Obbligo medico x 1 giorno di malattia

Messaggiodi takion il 17 lug 2008, 22:10

Quanto ho sentito poco fa è qui riportato via ansa, ma la parte strana che ricordo bene quando studiai diritto è che "una legge non può essere retroattiva, mai!" In questo caso ho ben udito come invece abbiano dato luogo ad una legge retroattiva che colpirà cioè partendo da giugno, il che è palesemente illegittimo..! Cosa tireranno ora fuori dal cilindro?

ROMA - La visita del medico fiscale ''e' sempre obbligatoria anche nelle ipotesi di prognosi di un solo giorno, salvo particolari impedimenti del servizio del personale''. Scatta con una circolare firmata oggi dal Ministro Renato Brunetta la stretta sulle assenze dei dipendenti pubblici che prevede anche la decurtazione dello stipendio, per i primi 10 giorni di assenza, per malattia o permessi.

La circolare del ministro della è stata indirizzata a tutte le pubbliche amministrazioni per fornire indicazioni sull'applicazione della nuova disciplina in materia di assenze dei pubblici dipendenti contenuta del decreto legge sulla manovra ed è stata inviata alla Corte dei conti per la registrazione. La circolare chiarisce, in particolare, che la richiesta di visita fiscale "é sempre obbligatoria, salvo particolari impedimenti del servizio del personale derivanti da un eccezionale carico di lavoro o urgenze della giornata". La visita fiscale, quindi, dovrà essere richiesta dalle amministrazioni "anche nel caso in cui l'assenza sia limitata ad un solo giorno". Il medico potrà bussare alla porta con meno limitazioni di orario. Si ampliano infatti le ore in cui potrà essere effettuata la visita: la norma, "innovando rispetto alle attuali previsioni negoziali - scrive Brunetta nella circolare - prevede un regime orario più ampio per la reperibilità al fine di agevolare i controlli". Ma, oltre ai controlli, la stretta sulle assenze andrà a toccare anche il portafoglio. Ad ogni malattia, nei primi giorni di assenza, indipendentemente dalla durata, si applica la decurtazione della retribuzione, ovviamente non su tutte le voci dello stipendio. Potrà essere tagliata "ogni indennità o emolumento, aventi carattere fisso e continuativo" e " ogni altro trattamento economico accessorio". Ma non saranno toccati: il trattamento economico tabellare iniziale, la tredicesima, l'anzianità e gli eventuali assegni ad personam.

Le assenze per malattia superiori a 10 giorni e, a prescindere dalla durata, alla terza assenza ogni anno, devono essere giustificate con un certificato medico rilasciato da struttura sanitaria pubblica o dai medici convenzionati, e non da un medico non convenzionato con il servizio sanitario nazionale (in questo caso non saranno giustificate). La circolare fornisce inoltre indicazioni alle amministrazioni sull'incidenza delle assenze dal servizio ai fini della distribuzione dei fondi per la contrattazione collettiva, ribadendo i principi in materia di premialità e chiarendo che comunque nessun automatismo è consentito nella distribuzione delle somme. In particolare, i compensi di produttività potranno essere percepiti "solo in misura corrispondente alle attività effettivamente svolte e ai risultati conseguiti" e nell'erogazione dei compensi incentivanti "deve essere esclusa ogni forma di automatica determinazione del compenso o di 'erogazione a pioggia'". In pratica, se si fanno assenze non si ha diritto, in quota parte, ai premi economici dovuti alla produttività. Non si parla comunque solo di assenze per malattia. I contratti collettivi, d'ora in poi, dovranno quantificare i permessi retribuiti spettanti stabilendo sempre un monte ore massimo, al fine di "impedire distorsioni nell'applicazione delle clausole e delle disposizioni che prevedono permessi retribuiti, evitando che i permessi siano chiesti e fruiti sempre nelle giornate in cui il dipendente dovrebbe recuperare l'orario".

Le amministrazioni dovranno applicare immediatamente la nuova disciplina se i contratti collettivi già stabiliscono l'alternatività tra la fruizione a giornate e quella ad ore dei permessi, fissando già il monte ore.


fonte http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_729155122.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Obbligo medico x 1 giorno di malattia

Messaggiodi nemesys_72 il 17 lug 2008, 23:52

in linea generale hai ragione, hai messo un "mai" di troppo..
mi spiace, ma o hai studiato male o hai avuto un prof scarso..
le leggi penali non sono retrottive, quelle amministrative sì ad esempio..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Obbligo medico x 1 giorno di malattia

Messaggiodi takion il 18 lug 2008, 02:36

Sarà... mi ricordo solo che quello che disse la prof senza specificare a quali leggi si riferisse (ma credo a tutte), è ciò che ho postato prima "una legge non può essere retroattiva, mai!". Tieni però presente che è cosa di 35 anni fa e che non ho studiato legge, inoltre molto è sicuramente da allora cambiato. Se così è, non ne ero al corrente per cui la cosa è fattibile, ma ugualmente è una fregatura.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Obbligo medico x 1 giorno di malattia

Messaggiodi FridayChild il 18 lug 2008, 09:48

Una legge puo' essere retroattiva... se nella legge c'e' scritto che e' retroattiva! ;-)
Comunque questo provvedimento e' inaccettabile perche' decurta la retribuzione anche in caso di malattia stracertificata... si puniscono tutti per non essere capaci di punire solo i furbi.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite