di FridayChild il 04 ago 2008, 15:41
Non ho detto di avere smesso di ascoltare. Anzi, eì meglio che specifichi che ho condiviso la quasi totalita' di quanto detto nei filmati.
Ma a volte una sola stupidaggine, anche se detta a fini divulgativi, puo' inficiare la credibilita' di un intero discorso.
Capisco che per comunicare con efficacia e' necessario semplificare; ma quella citata non e' una semplificazione, e' un'inesattezza che puo' lasciare in chi ascolta, se privo di conoscenze di settore, una falsa convinzione. E' puo' indurre chi le conoscenze le ha a pensare di trovarsi di fronte a un interlocutore poco affidabile.
I produttori di computer hanno sempre utilizzato il cambio di form factor oltre il limite della sua necessita' tecnica per obbligare a sostituire anche componenti non obsoleti, ed anzi nell'epoca precedente agli standard la situazione era molto peggiore (qualcuno ricorda di avere dovuto ricomprare il tape drive e il disk drive Commodore perche' la serie 16/Plus 4 cambiava tutti i connettori, e solo quelli?)
Ma dire al non esperto che lo stanno pigliando in giro, e quel che c'e' di diverso tra il suo attuale PC e quello precedente e' solo un mattoncino di Lego, e' eccesso di semplificazione.
Visto il tema davvero importante, valeva la pena di rischiare di apparire poco credibili solo per aver voluto scegliere un esempio ad effetto, ma poco aderente al vero?
Anche il discorso sul latte materno mi ha lasciato perplesso: e' li' che finiscono tutti i veleni che assimiliamo, ma e' anche la cosa piu' sana e genuina che ci sia?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT