Rimborsi elettorali

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Rimborsi elettorali

Messaggiodi takion il 03 ago 2008, 13:49

Per la popolazione i soldi non c'erano e non ci sono, per loro sì..! Non commento 8O , fatelo voi!

ROMA - L'onda lunga delle elezioni di aprile stravolge il budget dei partiti. Inattesi tracolli e grandi exploit segnano le tabelle dei rimborsi elettorali. Lega Nord e Italia dei Valori raddoppiano gli incassi. Quelli del Pd crescono più di quelli del Pdl. L'Udc limita i danni. E se l'Udeur di Mastella resta a quota zero, la Sinistra Arcobaleno si accontenta delle briciole: solo un quinto rispetto al 2006. La torta da dividere sono i 100 milioni 618 mila 876 euro l'anno di rimborsi elettorali. Circa 503 milioni nell'intera legislatura.

Alla ripartizione, deliberata questa settimana dagli uffici di presidenza dei due rami del Parlamento, partecipano tutti i partiti che hanno superato la soglia dell'1% alla Camera o il 5% in una Regione al Senato. Quattordici in tutto. Anche, quindi, alcune delle formazioni che non hanno eletto neanche un parlamentare (Sinistra Arcobaleno e La Destra, ad esempio). Qualcuno, come l'Udeur dell'ex ministro Clemente Mastella, non riceverà nessun rimborso per le politiche del 13 e 14 aprile. Ma continuerà, come altri 16 partiti, a incassare quelli maturati per le elezioni 2006. Una norma stabilisce infatti che prosegua "l'erogazione anche in caso di scioglimento delle Camere", fino a quello che avrebbe dovuto essere il termine naturale della legislatura, cioé il 2011. Per quest'anno, però, le somme stanziate sono state ridotte del 24,55%, tenendo conto di un taglio strutturale previsto dalla finanziaria 2007 e delle attuali disponibilità (il Tesoro al momento non ha accantonato l'intera somma).

Dal 2002 i partiti hanno diritto a un euro per ogni voto ricevuto. E un exploit elettorale si traduce in un'impennata dei rimborsi. Raddoppiano, così, quelli di Lega (dai 4.491.112,15 euro del 2006 agli 8.276.910,52 del 2008) e Italia dei valori (da 2.145.212,19 a 4.329.845,46 euro). Al Popolo della libertà vanno quasi due milioni di euro in più rispetto alla somma di Forza Italia e An del 2006 (da 39,1 a 41,3 milioni). Ancora meglio fanno Ds e Margherita fusi nel Partito democratico: da 32 a 36 milioni, nonostante la sconfitta elettorale. In calo l'Udc di Pier Ferdinando Casini, che resta all'opposizione, ma con in cassa due milioni di euro in meno. Crollo verticale, infine, per i partiti della sinistra. Rifondazione comunista, Verdi, Comunisti italiani e Sinistra democratica dovranno spartirsi i 1.858.244,89 euro destinati alla Sinistra arcobaleno. Appena un quinto rispetto ai quasi 11 milioni che Prc, Pdci e Verdi (Sd ancora non esisteva) avevano maturato nel 2006, ognuno per proprio conto. In settimana i tesorieri dei partiti extraparlamentari, già preoccupati di far quadrare i conti fino alle prossime elezioni, si sono ritrovati uniti ai colleghi in Parlamento da una comune trepidazione per l'effettivo stanziamento dei 100 milioni di rimborsi di quest'anno.

Il ministero dell'Economia ha comunicato problemi per la disponibilità dei fondi, con immediata richiesta di chiarimenti da parte dei presidenti di Camera e Senato. La risposta, alla fine, ha tranquillizzato tutti: per il momento arriverà il 75% delle somme. In seguito, il resto.

fonte http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_732817616.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Rimborsi elettorali

Messaggiodi Ibanez89 il 03 ago 2008, 15:39

Qui ci vuole una rivoluzione... datemi del folle, ma incomincio ad apprezzare la monarchia, magari vivà nel lusso più sfrenato la famiglia del re, ma dubito che possa spendere più di un governo magna magna come il nostro
CiAo DanIele...

Immagine
Pentium4 Northwood HT 2.6@3000 "230*13" vcore def [RIP] King Value 512*2 200@230 cas2@3 Ati x800gto2@x850pe powered by Arctic Cooler [RIP] Mother ASRock P4VM900-SATA2 [RIP]
insomma poco alla volta mi si sta bruciando tutto :asd:

Immagine
Avatar utente
Ibanez89
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5563
Iscritto il: 15 apr 2006, 17:31
Località: Corato (BA)

Re: Rimborsi elettorali

Messaggiodi takion il 03 ago 2008, 16:32

Anche la monarchia è ad oggi cosa errata in quanto le persone ormai hanno la capacità di pensare da sole, quindi... alcuni poi sostengono che andrebbe bene una dittatura "dolce"... come se esistessero quella "dolce" e quella "amara". Una dittatura è al pari di una monarchia, tranne che nella prima detta c'è un solo componente a farla "da padrone" su persone e cose, mentre nella seconda il componente si apporta altra gente (parenti etc).

Serve che la collettività prenda cervello, inizi a prendere decisioni da sola ed in base alle proprie necessità perché come dice anche la Costituzione allora scritta "Il popolo è sovrano" e senza il vero popolo (non quello "creato" per imbesuire i pareri) non esiste la Nazione!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite