Varese - Una tensostruttura tutta dedicata alla manifestazione, sarà pronta dal 19 settembre
Expo a Varese, nasce il villaggio in piazza Repubblica
Se volete sapere di cosa parlerà l’Expo 2015 di Milano, questa è la vostra occasione. Un villaggio tutto dedicato alla manifestazione, sarà montato dal 19 settembre in piazza Repubblica, sfruttando anche l’onda lunga dei mondiali di ciclismo. Il villaggio expo sarà di 2000 metri quadri, con cinque aree: agricoltura, alimentazione, nuove fonti di energia, progettare la città, lotta alle grandi malattie. Alcuni grandi totem, nelle sale che vedete nelle immagini, faranno da guida per un percorso di conoscenza didattico su questi temi, tutti raccolti intorno al filo conduttore che rappresenta il titolo dell’Expo: “Nutrire il mondo” (nelle foto, due immagini del villaggio presentate oggi dal comitato che organizza la kermesse, guidato da Raffaele Nurra).
E’ il primo passo di Varese nell’Expo. La nostra provincia, a conti fatti, se saranno rispettate le promesse, dovrebbe beneficiare già di una serie di opere pubbliche comprese nel pacchetto delle opere: il triplicamento della linea Rfi Rho-Gallarate, il raccordo Y a Busto Arsizio tra le linee RfI e Fnm per la connessione ferroviaria tra la stazione Rfi di Rho-Pero e l'aeroporto di Malpensa, i lavori sulla varesina.
Varese è la prima tappa del tour del villaggio. A Como arriverà la prossima primavera, e in questi giorni si stanno discutendo iniziative simili in altre province lombarde. Il sindaco Attilio Fontana auspica un cammino in simbiosi con Milano e ha annunciato la firma di un protocollo per partecipare stabilmente a Expo 2015. Il vicesindaco Giorgio De Wolf ha preparato questo evento insieme all’assessore al marketing Enrico Angelini, e in collaborazione con Alessandro Alfieri, in questo caso rappresentante della Provincia di Milano per l’Expo. Le strutture le gestirà una società privata, che usufruisce del marchio Expo. “Il comune spenderà solo pochi soldi – dice Angelini – e unicamente per finanziare alcune nostre iniziative dentro il villaggio”.
Com’è noto, intorno a chi deve comandare nell’organizzazione generale della manifestazione milanese è in atto uno scontro politico che coinvolge Comune di Milano, Regione Lombardia e Governo (ci sono da gestire 50 miliardi di euro). Ma già in queste ore è in programma un incontro chiarificatore tra Berlusconi e la Moratti. In attesa che si chiarisca questo aspetto, e a dispetto delle rivalità politiche l’evento è però già partito, e il Villaggio di Varese rappresenta un primo passo utile non solo a comunicare l’evento – avvertono gli organizzatori - ma a farlo vivere direttamente, con le sue tematiche, e un ciclo di conferenze di cui riportiamo il programma.