Effetto "media" contro rapiti in Egitto

Inviato:
29 set 2008, 11:30
di takion
Questo è un esempio di come a volt le notizie accavallate per scoop danneggino sia gli interessati che le trattative.
Ora si scopre che gli ostaggi non c'erano...chi ha pubblicato l'informazione, da quale canale l'ha ottenuta?
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_785461035.html
Re: Effetto "media" contro rapiti in Egitto

Inviato:
29 set 2008, 14:26
di takion
La notizia è delle 12.30 e certifica che ora gli ostaggi siano veramente stati liberati. Però il problema dell'accavallarsi delle notizie (vere o no) rimane. Non sarebbe necessario in situazioni del genere evitare continue notizie poi poco attendibili?
Inoltre: chi va di là (qualsiasi paese che possa essere a rischio) e viene rapito, perché non si paga il rapimento anziché coinvolgere il governo italiano con tutte le spese del caso? Mi sembra ridicolo dover ogni volta pagare perché il signor XXX ha voluto "provare l'ebbrezza" del rapimento... perché alla fine di questo si tratta. Se si vuole veramente fare un viaggio all'estero ci si attenga con scrupolo alle ditte che propongono tragitti studiati e non attaccabili e non alla guida improvvisata che può essere in accordo con i rapitori, altrimenti ognuno si paghi il riscatto..!
Non sarà il caso di questi, ma sarebbe bene saperne di più dato che in genere ci sono anche i consolati e le ambasciate a dare informazioni di sicurezza.
Meglio così che tutto si è concluso con il rilascio (quanto è costato?)