Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi nemesys_72 il 24 dic 2008, 00:04

MILANO/PARMA (Reuters) - Una scossa di terremoto di circa 5,1 gradi di intensità sulla scala Richter è stata avvertita nel pomeriggio nell'Italia del centro-nord, suscitando attimi di paura da Bologna a Milano, ma senza provocare feriti o danni seri alle abitazioni nella zona dell'epicentro, ai piedi dell'Appennino emiliano.

Lo riferiscono la protezione civile, i vigili del fuoco e testimoni.

La scossa, registrata alle 16:25, ha avuto come epicentro le province di Reggio Emilia e Parma, nei comuni di Vetto, Canossa e Neviano degli Arduini, ha comunicato la protezione civile.

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha riferito che l'intensità del sisma è stata di 5.1 gradi, secondo gli ultimi accertamenti (dopo che in un primo momento erano stati indicati 5.2 gradi) e che l'epicentro è stato individuato a una profondità di 26 chilometri, a 20 chilometri di distanza da Parma e a 75 chilometri da Bologna.

La significativa profondità del sisma ha fatto sì che fosse avvertito anche in regioni più lontane, ha detto un esperto dell'Ingv.

"Nonostante la scossa sia stata di magnitudo elevata, non ci sono segnalazioni di feriti né di crolli", ha detto a Reuters Demetrio Egidi, direttore della protezione civile dell'Emilia Romagna. "Sappiamo soltanto di qualche cornicione caduto o qualche crepa, ma nulla di più".

"La situazione appare al momento sotto controllo, soprattutto rispetto all'apprensione che si è diffusa dopo la scossa", ha aggiunto Egidi.

Trenitalia ha ripristinato poco dopo le 17.00 la circolazione dei treni lungo le linee Bologna-Milano e Bologna-Verona, che aveva sospeso per circa 20 minuti per verificare eventuali danni, come ha detto un portavoce.

Al sisma sono seguite delle scosse di assestamento, la pù importante delle quali del quarto grado della scala Richter alle 17.50, ha detto la protezione civile.
A Parma, i telefoni sono andati in tilt e vi sono stati momenti di paura nei negozi e nei centri commerciali affollati per gli acquisti di Natale. Secondo fonti dei vigili del fuoco locali, calcinacci sono caduti da qualche palazzo, ma non ci sono feriti.

Per questa sera alle 21.00 è convocato un vertice alla prefettura di Parma con il sottosegretario Guido Bertolaso, capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, per fare il punto della situazione ed organizzare per domani dei sopralluoghi dei tecnici nelle zone del sisma.

I vigili del fuoco di Bologna e provincia e di Reggio Emilia non hanno segnalazioni di danni a persone o cose, ma hanno ricevuto oltre 100 telefonate di gente spaventata.

La scossa è stata avvertita distintamente per alcuni secondi anche nel centro di Milano, a Genova, Bologna e in altri comuni del centronord.
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

 

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi nemesys_72 il 24 dic 2008, 00:05

altra scossa 5 minuti fa..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi tonertemplum il 24 dic 2008, 00:08

Brutto...... brutto proprio il terremoto, anche quando è leggero e non fa danni... mi ricordo ancora quando più o meno un annetto fa era domenica mattina io e Fede ci siamo svegliati saltando in aria per lo spavento perchè il letto (testata attaccata al muro) era praticamente saltato in avanti e indietro ricozzando contro il muro stesso......
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi nemesys_72 il 24 dic 2008, 00:12

qui non si è sentito gran forte, però il monitor ha ballato un po' e anche la scrivania è andata addosso al case.......
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi `knives` il 24 dic 2008, 01:37

io non mene sono proprio accorto, ma la sorella di un mio amico, ero a casa sua, si e lo ha detto subito.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi War_Wolf il 24 dic 2008, 09:13

da me traballava tutto ... la sedia mi trascinava a destra e a sinistra...
Case:|Corsair Carbide 500R|MB:|Asus Z97 PRO GAMER|CPU:INTELi7 4790 |DISSIPATORE:Corsair H100i| VGA: |Nvidia GTX 980 AMP! ZOTAC|RAM: 16GB DDR3 @ 1600mhz Corsair Vengence|SSD: SAMSUNG SSD 840 EVO 120GB SATA 3| HD:|1TBWD CAVIAR BLACK +1TBWD GREEN+2TB TOSHIBA|S.O:|Windows 10 PRO x64|PSU:|Cooler Master GX 750W Plus 80+|Mouse: Logitech G502|Tastiera:Corsair K70|Cuffie: Logitech G930|Monitor:ASUS VX24AH
Avatar utente
War_Wolf
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2115
Iscritto il: 25 apr 2006, 15:51
Località: Firenze

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi danielluz il 24 dic 2008, 09:37

War_Wolf ha scritto:da me traballava tutto ... la sedia mi trascinava a destra e a sinistra...


dopo la scossa del pomeriggio ne ho sentita una un po meno forte verso le 22:30 poi un'altra quando ero a letto verso le 01:00 credo.
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi Ibanez89 il 24 dic 2008, 09:43

puglia nulla... l'ultima volta invece ricordo che ero piuttosto sbronzo e feci un volo giù dal letto... che botta :asd: ero ritirato da 10min
CiAo DanIele...

Immagine
Pentium4 Northwood HT 2.6@3000 "230*13" vcore def [RIP] King Value 512*2 200@230 cas2@3 Ati x800gto2@x850pe powered by Arctic Cooler [RIP] Mother ASRock P4VM900-SATA2 [RIP]
insomma poco alla volta mi si sta bruciando tutto :asd:

Immagine
Avatar utente
Ibanez89
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5563
Iscritto il: 15 apr 2006, 17:31
Località: Corato (BA)

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi max10891 il 24 dic 2008, 17:52

a me è saltata la corrente alle 4...verso le 6 mia mamma telefona col cellulare in comune...gli comunicano che è colpa del terremoto...(tralasciando il fatto che non vedo il nesso tra le due cose..)collego il tutto...

pochi minuti prima...verso le 17 ho visto la candela tremare e mi sn messo a guardare il lampadario...una cosa veramente minima...tanto che appena l'ho detto mia mamma mi fa "ma va! ma cosa dici?! hai le allucinazioni?"

se nn fosse stata per la candela accesa nn avrei sentito assolutamente niente...
max10891
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22 feb 2006, 16:48
Località: Sovico (MI)

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi takion il 25 dic 2008, 15:31

25-12-2008: altra scossa anche oggi...

ROMA - Una scossa di terremoto del grado 3,9 della scala Richter è stata registrata alle ore 4,08 fra le province di Parma e Reggio Emilia dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Lo ha reso noto il dipartimento della Protezione civile con un comunicato. L'epicentro è stato localizzato fra i comuni di Neviano degli Arduini (Parma), Canossa (Reggio Emilia), Vetto (Reggio Emilia) e Langhirano (Parma). La popolazione ha avvertito la scossa, ma al momento non risultano danni a persone o cose.

PARMA: CINQUANTA EVACUATI, VENTI CHIESE INAGIBILI
Sono in tutto cinquanta, ma il numero è destinato a salire nelle prossime ore, le persone costrette ad abbandonare le proprie abitazioni in provincia di Parma a causa di lesioni provocate dal terremoto che ha colpito l'area compresa fra i comuni di Neviano, Traversetolo, Vetto e Canoss. Lo ha reso noto il prefetto di Parma, Paolo Scarpis. Molte delle persone evacuate hanno trovato ospitalità da amici e parenti, ma la regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione alcune stanze in alberghi della zona.

Nel dettaglio, 25 persone sono state evacuate nel comune di Felino, 23 a Sala Baganza (soprattutto nella frazione di San Vitale) e due a Neviano degli Arduini. I Vigili del Fuoco hanno compiuto sopralluoghi nella aree interessate dal sisma.

In particolare sono stati monitorati gli edifici religiosi: in tutto sono circa venti le chiese che rimarranno chiuse al culto per le festività natalizie. Il centralino dei Vigili del Fuoco di Parma è stato raggiunto da centinaia di chiamate di persone che chiedevano un sopralluogo nelle proprie abitazioni.

I danni più ingenti per quanto riguarda gli edifici storici sono stati riportati dal castello di Torrechiara, dove oltre a ingenti lesioni strutturali sono stati rilevati gravi danni ad intonaci e affreschi della sale storiche dell' edificio. Inagibile anche il castello di Montechiarugolo. Alla rocca di Sala Baganza, sede del Comune, è crollato un muro di contenimento, mentre nel municipio di Langhirano si è reso necessario lo sgombero di un'ala. Infine a Neviano degli Arduini é stato necessario traslocare la Guardia Medica dalla sua sede.

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_847249465.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi paperina il 29 dic 2008, 12:29

anche se in ritardo, vi dico che il terremoto si e' sentito bene anche a Pisa... considerata la lontananza e gli appennini nel mezzo, immagino come deve essere stato all'epicentro...
Muore lentamente chi evita una passione...
Avatar utente
paperina
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 526
Iscritto il: 20 set 2006, 17:55
Località: pisa

Re: Terremoto al Nord, paura ma pochi danni

Messaggiodi danielluz il 29 dic 2008, 12:42

paperina ha scritto:anche se in ritardo, vi dico che il terremoto si e' sentito bene anche a Pisa... considerata la lontananza e gli appennini nel mezzo, immagino come deve essere stato all'epicentro...


beh non è stato tanto lontano da li l'epicentro, molto minore che da noi la distanza ( zona nord lago di Garda ).
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite