Pagina 1 di 1

Forum online: Giro di vite...

MessaggioInviato: 10 mar 2009, 21:44
di takion
Ebbene sì, la libertà di espressione nella rete non esiste più...
L'ADUC è già stata colpita tanto da annunciare la cosa a tutti gli utenti.
Allora chiuderanno i giornali? Le molte notizie in quel senso arrivano di là...

ROMA - La Cassazione avverte i siti on-line nei quali si svolgono i Forum di discussione che per questo nuovo mezzo di espressione del pensiero non valgono le stesse tutele riservate a garanzia della libertà di stampa. Per questa ragione la Suprema Corte (sentenza n. 10535) ha confermato la legittimità del sequestro di alcune pagine web del sito dell'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori (Aduc) nel quale erano contenuti messaggi dei partecipanti a un forum di discussione sulla religione cattolica che la magistratura di Catania aveva ritenuto offensivi verso il comune sentimento religioso per il loro contenuti sullo scandalo dei preti pedofili.

Senza successo, in Cassazione, il legale dell'Aduc ha sostenuto che ai nuovi mezzi di espressione del pensiero (news letter, blog, forum, news group, mainling list, chat, messaggi istantanei e così via) debbano essere riconosciute le stesse "guarentigie" riservate alle testate giornalistiche. Ma la Suprema Corte non ha condiviso questa tesi e ha replicato che questi nuovi messi di espressione del pensiero "non possono essere qualificati come un prodotto editoriale, o come un giornale on-line, o come una testata giornalistica informatica". I forum on-line - spiega la Cassazione - "sono una semplice area di discussione dove qualsiasi utente o gli utenti registrati sono liberi di esprimere il proprio pensiero ma non per questo il forum resta sottoposto alle regole e agli obblighi cui è soggetta la stampa (come indicare un direttore responsabile per registrare la testata) o può giovarsi delle guarentigie in tema di sequestro che la Costituzione riserva solo alla stampa".

La vicenda prese spunto da un'inchiesta avviata, nel novembre del 2006, dalla Procura della Repubblica di Catania dopo una denuncia dell'associazione Meter di don Fortunato Di Noto. La magistratura etnea, ritenendo che esistessero gli estremi del reato di offese a una confessione religiosa mediante vilipendio di persone, dispose, con un provvedimento del sostituto procuratore Luigi Lombardo, il sequestro del forum, che fu eseguito dalla polizia postale. Il provvedimento fu ritenuto parzialmente illegittimo dal Tribunale del riesame di Catania, che ne dispose il dissequestro ma imponendo la rimozione di nove interventi sul forum inseriti da tre utenti che, secondo i giudici, travalicavano "i limiti del buon costume". Contro questa decisione del Tribunale del riesame l'Aduc aveva presentato ricorso in Cassazione.

ADUC, NO A LIBERTA' DI SERIE 'B' - "Evidentemente, rispetto alle leggi che disciplinano le libertà di espressione dei cittadini, la stampa gode di una sorta di immunità o 'via preferenziale'". Lo scrive l'Aduc in una nota con la quale commenta la sentenza della Cassazione che rigetta un ricorso della stessa associazione contro il sequestro di un forum su Internet disposto con l'accusa di vilipendio alla religione. L'associazione dei consumatori affida la sua opinione a un esempio: "se il giornalista 'tizio' scrivesse un pensiero contrario al buon costume su un quotidiano - sostiene l'Aduc - non potrebbe essere censurato, contrariamente al comune cittadino 'caio' che manifestasse lo stesso identico pensiero su un forum in Internet. In altre parole - conclude l'Aduc - per la Cassazione esistono le libertà di serie 'A' e quelle di serie 'B'. E quelle legate alla libera manifestazione del pensiero individuale di chi non è giornalista sono di serie 'B'".


http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_905608271.html

Re: Foruma online: Giro di vite...

MessaggioInviato: 10 mar 2009, 22:47
di nemesys_72
sai cos'era scritto in quesi 9 messaggi di cui si parla (curiosità mia riguardo ai messaggi, non a quel che sai o non sai)??
comunque in molti forum, senza arrivare ai tribunali, ci pensano i moderatori ad editare e/o togliere i messaggi che violano regolamenti o buon costume, dipende dai forum poi, alcuni sono permissivi, altri no..

Re: Forum online: Giro di vite...

MessaggioInviato: 11 mar 2009, 00:31
di takion
Infatti è quello che mi ha lasciato perplesso sull'iniziativa; una scusa per dare luogo all''affievolimento di pensiero.

...ci pensano i moderatori ad editare e/o togliere i messaggi...
infatti così è un po' ovunque (alcuni a parte).

Il fatto di attaccare l'Aduc non è da tutti i giorni. E se l'Aduc ha permesso un certo linguaggio avrà i suoi motivi, non si possono nascondere certe cose solo perché di mezzo c'è più di una persona ritenuta speciale...inoltre sarebbe da poter leggere i testi incriminati per poter capire.

Re: Forum online: Giro di vite...

MessaggioInviato: 11 mar 2009, 01:31
di Aragorn
fabio mi sa che solo noi teniamo una linea di comportamento morale

cmq x inciso reputo un forum nn libero ma vincolato alle leggi dello stato italiano e al buon senso

Re: Forum online: Giro di vite...

MessaggioInviato: 11 mar 2009, 09:25
di nemesys_72
se attaccavano un forum qualunque, nessuno avrebbe capito che è ora di darsi una regolata..

Re: Forum online: Giro di vite...

MessaggioInviato: 11 mar 2009, 11:21
di Aragorn
la gente crede di poter fare o dire tutto quello che vuole su internet....

probabilemente amdplanet è una delle poche isole felici in questo senso... bah

Re: Forum online: Giro di vite...

MessaggioInviato: 11 mar 2009, 13:38
di takion
Diciamo che in genere il comportamento è anche dato dal singolo utente, e se è persona sboccata sui forum, ciò lo deve perché lo è anche nella vita comune.
Il voler però fermare a tutti i costi una critica precisa su un preciso argomento, mostra meglio come si voglia sminuire il soggetto stesso dell'argomento, quasi fosse un delitto parlarne...e questo non mi sta bene.

Avrebbero dovuto avvertire gli amministratori del forum e far presente di levare quelle pagine, ma mai arrivare al punto di chiudere Aduc o limitarne l'accesso...questa è una palese violazione di diritti. Voi direte: beh, non è quello che hanno fatto? No, perché incaricare gli amm.ri del forum di chiudere quelle sole pagine, non dà quel grado di importanza come quando fatto da un'autorità. E... attenzione: non c'è scusa nel chiudere un sito di difesa del consumatore, se non quella che può danneggiare il lucro...

un forum nn libero ma vincolato alle leggi dello stato italiano e al buon senso
direi ad oggi più al buon senso che alle leggi, visto che non sono uguali per tutti...

Re: Forum online: Giro di vite...

MessaggioInviato: 11 mar 2009, 14:39
di Aragorn
no takion moderatori e amministratori sono responsabili dei contenuti del forum.
la loro colpa è di aver ignorato

Re: Forum online: Giro di vite...

MessaggioInviato: 11 mar 2009, 15:19
di takion
Non potrebbe essere semplicemente sfuggito? Può capitare che più amministratori siano in sezioni distanti e non in quella di primo interesse...quando se ne accorgono è troppo tardi...

Per quello dicevo che sarebbe bastato avvertirli. Poi, logico, se ignorano allora la cosa cambia, però prima vanno ripresi (senza intervenire sul sito.)

Re: Forum online: Giro di vite...

MessaggioInviato: 11 mar 2009, 15:49
di nemesys_72
non credo si sappiano i retroscena..
in ogni caso, visti i tempi della giustizia italiana, il tempo per cancellare lo hanno avuto di sicuro..