Presentata la risonanza magnetica a 3.0 tesla

Non ho appurato se sia un articolo che gira già in rete (ma credo di sì) in quanto mi è arrivato via email e ve lo posto volentieri perché a mio parere è stato una delle più grandi menti non solo di quell'epoca ma anche di questa, visto che sparirono allora qualcosa come 2000 suoi progetti finiti chissà in quali mani. Come cita l'intestazione della mail:
Uno deve essere morto perché se ne parli bene..!
Uno deve essere morto perché se ne parli bene..!
Inaugurazione lunedì 20 aprile della nuova Risonanza Magnetica 3 Tesla
Lunedì 20 aprile alle ore 15.00 presso la sala congressi dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma si terrà la presentazione della nuova risonanza magnetica 3.0 tesla ad alta intensità di campo. All'inaugurazione saranno presenti il sottosegretario di Stato al Lavoro, Salute e Politiche Sociali Ferruccio Fazio, l’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna Giovanni Bissoni, il sindaco di Parma Pietro Vignali e il presidente della Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli. Il taglio del nastro alla presenza di S.E. Mons. Enrico Solmi è previsto per le 16.30.
L’installazione della risonanza magnetica Discovery MR750 3.0T al Maggiore di Parma è la prima in Italia e una delle prime in Europa, in contemporanea con il St. Mary Hospital di Londra e il Centre Hospitalier Robert Ballanger CHRB (Aulnay-sous-Bois) di Parigi.
La strumentazione diagnostica è stata installata nei locali di Neuroradiologia e entrerà in funzione nei prossimi giorni. Oltre che per gli usi clinici la nuovissima tecnologia sarà utilizzata anche da docenti e ricercatori dell'Università di Parma per programmi di ricerca. L'investimento, pari a 3 milioni di euro, è stato totalmente sostenuto dalla Fondazione Cariparma.