Pagina 1 di 2

Referendum

MessaggioInviato: 18 giu 2009, 12:13
di Aragorn
Saranno oltre 47 milioni i cittadini italiani che potranno votare alla tornata elettorale referendaria del 21 e 22 giugno prossimi. All'estero, invece, i chiamati alle urne saranno poco più di 3 milioni di persone. Complessivamente, quindi, gli aventi diritto al voto supereranno quota 50 milioni e saranno interessate ben 61.428 sezioni elettorali. A renderlo noto, il Viminale, che, come sempre, a pochi giorni dal voto, ricorda a elettrici ed elettori, che hanno compiuto 18 anni di età, condizioni e modalità per esercitare validamente il proprio diritto-dovere.

Per che cosa si vota
Gli aventi diritto saranno chiamati a esprimersi su 3 distinti quesiti referendari che chiedono se abrogare o meno alcune disposizioni delle leggi che disciplinano le elezioni di deputati e senatori. I cambiamenti ci sarebbero solo con la vittoria del sì. Nel caso, infatti, di vittoria del no (o nell'ipotesi di mancato raggiungimento del quorum di validità del 50% + 1 dei votanti), resterebbe tutto com'è. Con la prima scheda di colore viola, si propone di abrogare, alla Camera, la possibilità di collegamento tra liste e l'attribuzione alla coalizione di liste più votata del premio di maggioranza nazionale. In caso di vittoria del sì, il premio di maggioranza verrebbe attribuito alla lista singola (e non più alla coalizione di liste) che ottiene il maggior numero di voti validi. Il secondo quesito, invece, contenuto in una scheda di colore beige scuro, propone di abrogare, al Senato, la possibilità di collegamento tra liste e l'attribuzione del premio di maggioranza su base regionale alle coalizioni di liste più votate in ciascuna regione. Anche in questo caso, l'eventuale vittoria del sì, comporterebbe l'attribuzione del premio di maggioranza alle liste singole (e non più alle coalizioni di liste) che ottengono il maggior numero di voti validi in ciascuna regione. Con la terza e ultima scheda di colore verde chiaro, si chiede di abrogare la possibilità, per la stessa persona, di candidarsi contemporaneamente in più di una circoscrizione. E in caso di vittoria del sì, verrebbe abrogata la facoltà di candidarsi contemporaneamente in più circoscrizioni alla Camera o in più regioni al Senato.

Quando e come si vota
I seggi saranno aperti dalle ore 8 alle ore 22 di domenica 21 giugno e dalle ore 7 alle ore 15 del successivo lunedì, 22 giugno. Ciascun elettore ha diritto di esprimere il voto tracciando con la matita copiativa un segno sul riquadro corrispondente alla risposta da lui prescelta: sì oppure no.

Condizioni per votare
Per votare, l'elettore deve esibire, oltre ad un valido documento di riconoscimento, la tessera elettorale. Chi avesse smarrito la propria tessera, potrà chiederne il duplicato agli uffici comunali, che saranno aperti da martedì 16 giugno a sabato 20 giugno, dalle ore 9 alle ore 19 e nei giorni del voto (cioè, domenica 21 e lunedì 22 giugno) per tutta la durata delle operazioni. Tra le varie raccomandazioni, punite, anche, penalmente, il Viminale ricorda, in particolare, il divieto di introdurre all'interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini.

Scrutinio
Le operazioni di scrutinio avranno inizio nella stessa giornata di lunedì, al termine delle votazioni e dell'accertamento del numero dei votanti.

Re: Referendum

MessaggioInviato: 18 giu 2009, 12:14
di Aragorn
io personalmente andrò a votare ma ritirerò esclusivamente la scheda riguardante il 3rzo quesito

Re: Referendum

MessaggioInviato: 18 giu 2009, 13:52
di diegofio
non ci capisco una sega bisognerà che mi informi

Re: Referendum

MessaggioInviato: 18 giu 2009, 15:07
di Galai
io andrò a votare... e di sicuro il 3° quesito lo si fa.. gli altri 2 eh difficile a dirsi anche perchè secondo me tra mettere si e no cambia poco..

e anche sto giro lavorerò in un seggio sempre come segratario...

spero solo che il rifiuto di una o più shceda non ci crei troppi problemi..

Re: Referendum

MessaggioInviato: 18 giu 2009, 22:53
di nemesys_72
di sicuro andrò a votare, probabilmente voterò anche per tutti e 3 i referendum..
però mi devo ancora informare bene, non ho più tempo, ma in compenso ho un lavoro..

Re: Referendum

MessaggioInviato: 18 giu 2009, 22:54
di takion
Tanto pagamo sempre noi e sempre per loro!!!

Nemesys_72: tientelo stretto... perché con questi momenti...

Re: Referendum

MessaggioInviato: 18 giu 2009, 23:45
di Aragorn
trovo assurdi i primi due
il paritto con + voti si prende il 55% dei seggi
questo vuol dire che allo stato attuale il pdl vincerà per i secoli dei secoli
sempre che a sx nn rifacciano l'armata brancaleone e francamente preferisco berlusconi per l'eternità a rivedermi di nuovo comunisti, postcomunisti, g8ini, noglobal, radicali, cattocomunisti, popolari, trasformer/gender e chi più ne ha più ne metta....

che paese triste che siamo diventati inzio a considerare seriamente l'idea di diventare anarchico, ma anarchico vero non come quelli che si dicono anarchici e intanto disegnano falciemartello

Re: Referendum

MessaggioInviato: 19 giu 2009, 09:40
di takion
Aragorn, magari lo sei già e ancora non lo sai!

Certo è che gli italiani si stanno prendere per bene per i fondelli... elezioni, referendum, e inchieste varie, ma sempre con un lato di guadagno per i politici e non per la collettività...

Non capisco una cosa: si parla anche di premio, ma in soldi o voti? Sarebbe un po' ora di finirla con l'attribuire soldi sempre e solo là dentro, anche visto che in Abruzzo stanno ancora aspettando aiuti...

L'ho già detto: se in Italia la politica fa questo effetto, allora meglio essere antipolitici!

Re: Referendum

MessaggioInviato: 19 giu 2009, 10:31
di diegofio
mi sono informato ieri sicuramente voterò sì per il terzo, per i primi due non voterò

Re: Referendum

MessaggioInviato: 21 giu 2009, 12:08
di Beleg
Votato. Tre sì.
Per il terzo quesito la motivazione è facilmente intuibile.
Per i primi due, il sì è più che altro un "segnale", per far in modo che la legge elettorale acceda ad una riforma parlamentare seria, ovviamente in senso maggioritario. Ma per cominciare, visto che propendo per la stabilità governativa, sono d'accordo sullo sbarramento del 4% alla camera e dell'8% al senato, e accetto, con qualche riserva, anche all'attribuzione del premio di maggioranza al partito con maggioranza relativa nazionale e su base regionale. Un provvedimento che apprezzo perchè, in caso di entrata in vigore, non assisteremo mai più a coalizioni e grandi ammucchiate di partitucoli. In fondo, già oggi si verifica che il principale partito di governo abbia potere decisionale pur rappresentando realmente solo il 20% della popolazione totale di votanti. Dargli il 55% dei seggi significa solo completare a livello parlamentare questo ragionamento che già oggi si verifica. E significa anche non dare più al governo scusanti ridicole e irresponsabili riguardo alla sua azione e ai provvedimenti presi nei 5 anni. Niente più ricatti tra partiti, nessuna possibilità di dire "questo non lo abbiamo fatto per colpa di quelli, per colpa della sinistra, per colpa del centro, ecc...". Se il governo si è comportato bene viene premiato, altrimenti a casa senza scusanti per un fallimento tutto suo, senza rimpalli di responsabilità.

Re: Referendum

MessaggioInviato: 21 giu 2009, 12:44
di Galai
raga.. se va come nel seggio dove lavoro ( sono in pausa pranzo) il 51% lo vediamo col canocchiale... c'è da dire che da me non ci sono ballotaggi.. ma la vedo dura

Re: Referendum

MessaggioInviato: 21 giu 2009, 13:14
di diegofio
da me non c'era un cane ma si sa che non passerà mai

Re: Referendum

MessaggioInviato: 21 giu 2009, 13:41
di Beleg
Eh beh... si sapeva... ancora una volta si conferma il grande senso civico e istituzionale degli italiani...
Finchè c'è da votare simboli, pupazzi e nomi dei pupazzi della squadra di calcio "politica" per cui si tifa, pure pure...
Quando si tratta di sforzarsi un po' di più per dire la nostra su un argomento importantissimo come la legge elettorale, menefreghismo totale.

Fosse per me, la prima cosa che farei è togliere di mezzo il limite del 50%+1 ai referendum. Ci stanno marciando in troppi, cittadini e partiti politici furbetti, che spesso incitano all'astensionismo, che per me è la cosa peggiore che un politico possa fare soprattutto in tempi di disaffezione politica.
Se tu non hai voglia di capire e decidere, non capisco perchè ci devo andare di mezzo io che mi sono informato e voglio prendere una decisione. A questo punto, decido io per te, anche se si presenta solo il 20% degli aventi diritto.

Re: Referendum

MessaggioInviato: 21 giu 2009, 14:19
di nemesys_72
al paese mio 3 seggi, uno è ancora a zero votanti..
io ci andrò più tardi, ma credo sarò tra i primi 10..
che vergogna..

Re: Referendum

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 10:45
di Aragorn
Beleg ha scritto:Eh beh... si sapeva... ancora una volta si conferma il grande senso civico e istituzionale degli italiani...
Finchè c'è da votare simboli, pupazzi e nomi dei pupazzi della squadra di calcio "politica" per cui si tifa, pure pure...
Quando si tratta di sforzarsi un po' di più per dire la nostra su un argomento importantissimo come la legge elettorale, menefreghismo totale.

Fosse per me, la prima cosa che farei è togliere di mezzo il limite del 50%+1 ai referendum. Ci stanno marciando in troppi, cittadini e partiti politici furbetti, che spesso incitano all'astensionismo, che per me è la cosa peggiore che un politico possa fare soprattutto in tempi di disaffezione politica.
Se tu non hai voglia di capire e decidere, non capisco perchè ci devo andare di mezzo io che mi sono informato e voglio prendere una decisione. A questo punto, decido io per te, anche se si presenta solo il 20% degli aventi diritto.


la gente è stufa è daò 95 che nn si raggiunge il quorum, abbiamo eliminato la rai pubblica ed eccola lì, abbiamo eliminato i rimborsi elettorali e ci sono ancora, abbiamo eliminato i rimborsi ai sindacati e ci sono....

io proporrei una legge popolare che in caso di mancato raggiungimento del quorum le spese del referendum le debbano pagare i promotori