Pagina 1 di 1

Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 10 ago 2009, 16:41
di Beleg
http://www.corriere.it/esteri/09_agosto_10/pirati_alberizzi_8ae6e43a-8596-11de-8be5-00144f02aabc.shtml

Ma non si era detto che non bisogna trattare con terroristi e sequestratori? E men che meno pagare riscatti?
Un bell'incentivo alla pirateria nell'area, che convincerà altri pescatori a intraprendere questa criminale, ma remunerativa strada.

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 10 ago 2009, 20:04
di nemesys_72
io per radio ho sentito il contrario..

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 10 ago 2009, 20:30
di `knives`
pure io

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 10 ago 2009, 20:56
di Beleg
Infatti sui Tg ufficiali la notizia era di un rilascio senza condizioni. Per ovvie ragioni, aggiungo io...
Il problema è che diverse agenzie, questa mattina, riportavano la notizia di un riscatto pari o superiore ai 4 milioni di dollari. Notizia confermata da tre fonti, una ufficiale del governo somalo, una proveniente dai pirati stessi, l'altra da un'organizzazione umanitaria presente sul posto. A questo vanno aggiunti i festeggiamenti in atto nel piccolo villaggio di residenza dei pirati, rientrati nella zona da poche ore con il malloppo: hanno comunicato che stavano ancora contando i contanti. Senza contare che a metà della trattativa, secondo quanto riferisce un'altra organizzazione, fonte affidabile perchè in contatto con i sequestratori, gli stessi pirati hanno ricevuto 500mila euro per tacere riguardo alle trattative in corso...
Insomma, dietro le dichiarazioni ufficiali, ci sono delle "oscure" evidenze confermate da più parti... E tanto basta per mettere maggiormente a repentaglio le prossime navi che attraverseranno la zona...

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 14:15
di thrantir
se da un lato e' arduo giustificare le bugie dette, dall'altro mi metto nei panni dei familiari che, immagino, pur di rivedere i loro cari non avrebbero esitato a chiedere il pagamento del riscatto...

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 14:30
di patrix78
thrantir ha scritto:se da un lato e' arduo giustificare le bugie dette, dall'altro mi metto nei panni dei familiari che, immagino, pur di rivedere i loro cari non avrebbero esitato a chiedere il pagamento del riscatto...


E' una situazione comprensibile però ricordiamo che la piaga dei sequestri in Italia è finita da quando è stato introdotto il blocco dei beni dei familiari delle vittime...

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 11 ago 2009, 17:26
di thrantir
bisognerebbe capire quanto studio ci fosse dietro a questo sequestro, se abbiano sequestrato degl italiani perche' sicuri di poter ricevere un riscatto oppure no...

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 13 ago 2009, 21:23
di nemesys_72
la pirateria fa circa un miliardo di dollari all'anno leggevo non mi ricordo dove nel fine settimana, non è che sequestrino gli italiani perchè sicuri di ottenere il riscatto, ma tutt'altro..
le organizzazione tipo ue, onu etc. versano ogni anno sui 220 milioni di dollari ai paesi come quello purchè tengano "calmi" questi "pirati"..
il resto da quel che leggevo deriva appunto da bottini, ricompense, riscatti che "i paesi non pagano"...........................
quella che ha speso di più nel 2008 mi pare sia stata la francia seguita da uk e germania..

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 14 ago 2009, 15:20
di Beleg
nemesys_72 ha scritto:il resto da quel che leggevo deriva appunto da bottini, ricompense, riscatti che "i paesi non pagano"...........................

Infatti... il problema è proprio questo...

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 17 ago 2009, 20:49
di ari
Evviva... hanno liberato gli ostaggi italiani presi da una banda di 5 ragazzini minorenni col mitra....
Dopo mesi e mesi in cui TUTTI gli ostaggi di altre nazioni sono stati liberati IMMEDIATAMENTE dalle forze speciali , i nostri sono dovuti restare ostaggi mentre i politici mercanteggiavano e tiravano sul prezzo....
Alla fine si sono accordati su quanti milioni di euro pagare per liberarli.... evviva.
Il giorno in cui cominceremo ad ammazzare un po' di terroristi invece di pagarli , FORSE , comincero' a pensare di essere in un paese normale.

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 17 ago 2009, 23:59
di takion
Il giorno in cui cominceremo ad ammazzare un po' di terroristi invece di pagarli...
però mi piacerebbe sapere dove vedi i terroristi, visto che quei "pirati" così agiscono per fame e perché sin da piccoli è loro inculcato tale modo di agire... la loro unica speranza di sopravvivenza...
Forse dovresti leggerti un po' di notizie vere circa il trattamento loro riservato prima di diventare così, come "pirati".

Qui invece ci sono terroristi e pirati in guanti e colletti bianchi, però nessuno ne parla molto... dove è lo schifo più profondo? Qui c'è benessere anche se c'è crisi, là c'è crisi profonda e basta!

Pensa che se ognuno di quei bambini ha una prospettiva di vita di 5 anni è tanto. Quanto dura una lavatrice o un frigorifero? Bene, loro "durano" meno e sono esseri umani come tanti altri, privati però della loro prima gioventù. Che differenza vero? E come non bastasse, ora, casa loro è divenuta la discarica internazionale, ove anche l'Europa porta le proprie schifezze e paga per "smaltirle" gli Stati con i quali accende detti contratti...tutto legale, sicuro, sino a che non salterà fuori qualche vera ed incontrollata pestilenza e allora si griderà ancora "al virus".

Sai che il virus della suina è stato appositamente messo in circolazione per accrescere gli interessi di certe ditte farmaceutiche? Sai che tale virus era già noto dal 1976 e invece hanno tutti urlato che non c'era possibile vaccino e si sa che il Tamiflu non aiuta? Solo una parte della scienza ha detto la verità aprendo gli occhi a molta gente...

E stranamente chi è che sta a capo di una delle più importanti ditte farmaceutiche italiane..?

Dove è il terrorismo?

Penso che tutti i marinai debbano solo evitare di incappare in certe questioni, di sicuro, ma che quelli possano essere passati per veri terroristi... mah, che ti devo dire? Mera pirateria che se veramente si volesse, sarebbe da subito sconfitta, ma forse è più comodo così...

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 18 ago 2009, 00:42
di ari
Mi viene il nervoso a pensare a quelle popolazioni che in quello stato ci sono sia per i loro governanti che non hanno niente di meglio da pensare che accumulare ricchezze alle Cayman affamando e uccidendo i loro popoli . sia a quegli stessi popoli che glie lo permettono.
I farmaceutici ?
Da abbattere con i gas , insieme ai banchieri e ai petrolieri.
Siamo in una situazione che , per andare un po' bene , andrebbe rivoltata come un guanto.

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 18 ago 2009, 00:54
di takion
Vedi che ora ci siamo capiti? Comunque, credimi, non serve farsi venire il nervoso (e te lo dice chi si fatto venire un'ulcera, per questo ed altro), ma semmai serve dare notizia a tutti, che si sappia in giro e che le persone inizino a cambiare. Meno se ne accenna in pubblico e più certe cose rimarranno tali e nascoste; più se ne parla e più saranno risolte.

Purtroppo toccherebbe tornare indietro nel tempo... ma forse anche questo sarà possibile dalla seconda metà del 2011 con l'arrivo dell'energia sviluppata dall'impatto di quelle 4 galassie...allora sì che ci sarà da "ridere"...

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 18 ago 2009, 12:07
di Beleg
Sul discorso di eliminare fisicamente i terroristi nei vari contesti, credo che la questione del Buccaneer andrebbe vista come una eccezione, dove non si è voluta scegliere la linea dello scontro diretto. In altre aree geografiche, come l'Afghanistan, i nostri militari e quelli degli altri paesi già combattono e uccidono, a dispetto dei proclami e della facciata del peacekeeping. I freelance che rischiano andando sul posto ne hanno parlato nei mesi scorsi, sottolineando come la situazione sia diventata incandescente.
E, francamente, se a tenere calmi quei popoli non c'è riuscita l'Armata Rossa, che di certo non si faceva tanti scrupoli, dubito che ci riusciranno la Nato o Karzai.

Re: Sequestro Buccaneer, l'Italia ha pagato 4 milioni di dollari

MessaggioInviato: 18 ago 2009, 12:59
di takion
Purtroppo hai ragione e sappiamo tutti che è più pericoloso un integralista convinto che mille soldati ben armati...

Per loro è una questione di "credo" portata all'esasperazione in quanto vedono l'occidente ricco e benestante, e anche loro vorrebbero essere così (vedi cosa dichiararono in Albania anni fa per le televisioni, gli spettacoli e altro), ma sanno di non poterlo fare se non dopo troppi anni. Così come al solito (è accaduto anche qua) c'è sempre il furbone che ne approfitta e si autoelegge proclamando divieti ed altro per una causa che nessuno conosce veramente. La scusa è la solita: la religione. Dico nessuno perché se fossero tutti coerenti non avrebbero accettato, mai, gli aiuti mondiali, e invece con gli aiuti si è determinata una spaccatura. La fame e la povertà sono brutte e non tutti sono concordi a morire per un ideale loro imposto...inoltre ogni individuo tende a voler progredire e non a tornare indietro...

Anche qui come altre volte si assiste alla fuga di elementi pericolosi che sfruttano tali integralismi per arricchirsi o per avere il comando e fare ciò che vogliono. Non per niente hanno emanato loro leggi che permettono lo stupro in famiglia... perché? Neppure una bestia farebbe una cosa così..! Usano il terrore per farsi grandi, però quando tocca a loro, non c'è vasino che tenga..!

Quello che però è peggio, è che altra gente debba andare a morire di là per portare loro aiuto...così si piangono doppiamente i morti.