Ascoltato il primo boato del Big Bang

Mah, non so se crederci o no, visto che l'LHC è stato preparato per quello scopo e ora sentire tale notizia si può pensare che abbiano buttato dei capitali per nulla. Già due anni or sono dissi io stesso che c'erano anche altri mezzi meno pericolosi, ma ora leggere che hanno usato un'antenna grande come mezzo pianeta...sinceramente mi fa pensare ad una bufala, però non me la sento di smentire. L'unica domanda che ho ora da porre: sono sicuri che sia il vero big bang e non un impatto tra più galassie? Le dette onde gravitazionali si hanno anche con tali enormi impatti, o addirittura con il collasso di un buco nero... non è che hanno preso un granchio?
Non vorrei fossero ancora quelle "prove" eseguite in laboratorio ove tentano di replicare l'Universo... ma molto discutibilmente...
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2009-08-19_119405911.html
Non vorrei fossero ancora quelle "prove" eseguite in laboratorio ove tentano di replicare l'Universo... ma molto discutibilmente...
ROMA, 20 AGO - E' stato ascoltato il primo boato del Big Bang, ossia del momento in cui all'improvviso l'Universo ha cominciato a espandersi. Sono state catturate per la prima volta sotto forma di onde gravitazionali grazie a un'antenna 'grande come mezzo pianeta' e a una forte collaborazione internazionale Ligo-Virgo, nella quale l'Italia con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) ha un ruolo importante. La scoperta e' pubblicata su Nature.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2009-08-19_119405911.html