Pagina 1 di 1

Hack: perché stop a innovazione?

MessaggioInviato: 23 ago 2009, 11:43
di takion
Finalmente qualcuno conosciuto che fa una domanda sensata: perché legislazione e Chiesa continuano a farsi affari che a loro non spettano? Si preoccupino dei loro settori!La vera ricerca non può e non deve vedersi limitata da chi nulla o ben poco sa e ciarla inutilmente!
E se gli astrofisici e scienziati cominciassero a preoccuparsi di legislazione e religione, che direbbero le due fazioni?

Non concordo però sulla sua dichiarazione circa i cambiamenti climatici, visto che troppi allarmi sono stati lanciati sia dalla Nasa che da altri settori che monitorizzano costantemente la situazione globale e che hanno personale ed apparecchiature atte a quello scopo. Probabilmente le serve ancora tempo per capire meglio o magari per scrivere un altro libro...come già ha fatto con l'ufologia.

BELLUNO, 22 AGO - ''Dopo la riforma Gelmini, con i tagli drastici che ha portato, e' inutile riempirsi la bocca con l'innovazione'. Lo dice Margherita Hack.Per la scienziata l'innovazione 'si fa con la ricerca, e per quella e' fondamentale l'universita'' e se qualcuno deve porre dei limiti alla ricerca, 'non puo' certo essere il legislatore, e nemmeno la Chiesa che interferisce di continuo'. L'astrofisica si dice infine convinta che su cambiamenti climatici ''ci sia un allarmismo eccessivo''.


http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2009-08-22_122391249.html