Pagina 1 di 1

Scudo fiscale approvato

MessaggioInviato: 02 ott 2009, 18:14
di takion
E il gioco è fatto! Non mi metto a commentare perché...

ROMA - Via libera definitivo della Camera al decreto correttivo del dl anti-crisi che comprende, tra l'altro, le contestate norme sullo scudo fiscale. I sì sono stati 270 e i no 250. In pratica si tratta di un'approvazione ottenuta con solo 20 voti di scarto. Ciò significa che, se l'opposizione fosse stata al completo, il provvedimento non sarebbe passato. Sono 279 infatti i deputati che non appartengono ai gruppi del Pdl e della Lega.

La maggior parte delle assenze si registrano nel Pdl (213 presenti su 269 appartenenti al gruppo) ma subito dietro c'è il Pd (22 i deputati che non hanno partecipato al voto. I big, però, c'erano tutti). Ed ancora 6 su 37 sono i deputati dell'Udc assenti. Uno solo tra le file dell'Idv.

mentre la polemica cresce, la presidenza del gruppo democratico annuncia sanzioni per i deputati assenti senza giustificazione. Anche se precisa: "Su 22 assenti, 11 erano in malattia". Quindi gli assenti ingiustificati sono 11, e dunque "non determinanti ai fini del voto". Sanzioni anche per gli assenti Udc, con Pier Ferdinando Casini che denuncia la "grave mancanza di responsabilità" di chi non ha votato.

Gli assenti. Tra gli assenti, l'Idv Aurelio Misiti, i Pd Ileana Argentin, Paola Binetti, Gino Bucchino, Angelo Capodicasa, Enzo Carra (motivi di salute), Lucia Coldurelli, Stefano Esposito, Giuseppe Fioroni, Sergio D'Antoni (che fa sapere di essere ricoverato in ospedale), Antonio Gaglioni, Dario Ginefra, Oriano Giovanelli, Gero Grassi, Antonio La Forgia, Marianna Madia, Margherita Mastromauro. Ed ancora: Lapo Pistelli con Linda Lanzillotta e Giovanna Melandri ("eravamo a Madrid per il Pd"), Massimo Pompili, Fabio Porta, Giacomo Portas. Nell'Udc gli assenti erano Francesco Bosi, Amedeo Ciccanti, Giuseppe Drago, Mauro Libè, Michele Pisacane, Salvatore Ruggeri.

Bagarre in aula. In mattinata sono state le parole di Francesco Barbato, deputato dell'IdV, a scatenare la lite in aula e la sospensione della seduta. L'esponente dipietrista ha infatti accusato la maggioranza e il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, di essere dei "mafiosi". Immediata la reazione del vicepresidente del gruppo del Pdl, Italo Bocchino: "Questo è reato, siamo nell'aula della Camera e chiedo al vicepresidente di turno, Rosy Bindi, di intervenire usando il regolamento". Il vicepresidente della Camera ha sottolineato di aver "espressamente richiamato all'ordine Barbato" ed è Scoppiata la bagarre: l'IdV ha protestato mostrando le agende rosse usate nella manifestazione di alcuni giorni fa in memoria di Paolo Borsellino, e la Bindi si è vista costretta a sospendere la seduta. Duro il commento del presidente Gianfranco Fini: "Alcune espressioni dell'onorevole Barbato, a mio avviso oggettivamente gravi, saranno oggetto di valutazione da parte dell'ufficio di presidenza". Poi lo stesso Fini ha invitato tutti ad "avere un atteggiamento consono al luogo in cui ci troviamo, evitando atteggiamenti che offendono in primo luogo chi se ne rende responsabile".


http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/fisco-2/bagarre-in-aula/bagarre-in-aula.html

Come funziona lo scudo fiscale...Perdono per capitali ville e gioielli...
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/fisco-2/scheda-decreto/scheda-decreto.html

Re: Scudo fiscale approvato

MessaggioInviato: 03 ott 2009, 13:27
di Beleg
Non avrei mai pensato di dover usare le sue parole... eppure... "E' una norma mafiosa a favore dei mafiosi, fatta da conniventi di mafiosi"

E come al solito, chi prende in c*lo il cetriolo sono le persone oneste che hanno sempre rispettato la legge, lasciando i propri capitali in Italia.

Non notate strane coincidenze? Ad ogni suo mandato, Ziu Sivviu ha approvato almeno un condono: fiscale interno all'Italia, edilizio, fiscale per i capitali all'estero. Mah...

Re: Scudo fiscale approvato

MessaggioInviato: 03 ott 2009, 14:12
di Aragorn
mah beleg ti faccio notare che se tutti quelli dell'opposizione fossero stati presenti lo scudo fiscale nn sarebbe passato.... qui mi sa che ci prendono un pò tutti in giro

Re: Scudo fiscale approvato

MessaggioInviato: 03 ott 2009, 14:17
di Beleg
Aragorn ha scritto:mah beleg ti faccio notare che se tutti quelli dell'opposizione fossero stati presenti lo scudo fiscale nn sarebbe passato.... qui mi sa che ci prendono un pò tutti in giro


L'ho notato, l'ho notato... e non ci sono dubbi: il disgusto infatti è generalizzato... il dramma è che, evidentemente, i condoni truffaldini fanno comodo a tutti... Facevo notare solo che a realizzarli è sempre lo stesso...

Re: Scudo fiscale approvato

MessaggioInviato: 03 ott 2009, 14:33
di Aragorn
boh beleg se nn sbaglio nella storia repubblicana sono stati tantissimi i condini e berlusca nn c'era

Re: Scudo fiscale approvato

MessaggioInviato: 03 ott 2009, 14:54
di Beleg
Si, ma da governi e premier diversi. Intendo che lui dal 94 ad oggi è stato molto prolifico: due condoni edilizi, uno nel '94 e l'altro nel 2003 (tralascio il discorso dell'aumento delle cubature del 2009), e diversi condoni fiscali e scudi (2001, 2003, 2009). Solo nel 2003 ne ha fatti 12 di condoni, a vario livello. Non è proprio normale, eh... Ti assicuro che sono proprio tanti e hanno creato tanti danni, Ara...

Re: Scudo fiscale approvato

MessaggioInviato: 03 ott 2009, 15:07
di Aragorn
su quello nn dubito