Brunetta: Dal 2010 due mega di banda larga per tutti

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Brunetta: Dal 2010 due mega di banda larga per tutti

Messaggiodi takion il 18 ott 2009, 18:12

In Islanda, però, come in Svezia e Danimarca ed alcune zone dell'Olanda, la danno gratis! Che daranno anche la linea a tutti è già poco credibile; non è che ci si troverà poi impantanati da altri espedienti? Se in Italia ancora adesso ci sono grossi problemi legati alla loro sola negligenza, come si può credere al resto? Già c'è stato l'aumento del canone con la scusa che "i soldi saranno impiegati per migliorare il servizio" cosa che neppure si è vista, figuriamoci ora, anche se Brunetta ci mette impegno. Per prima cosa cosa dovrebbe ri-statalizzare Telecom, tanto per levarle quell'arrogante arteriosclerotico modo di fare verso i clienti e verso chi ci lavora, poi quel discorso sarebbe possibile.
Intanto dal blog di Grillo continua la raccolta firme per eliminare il canone Telecom!

Voglio proprio vedere che pasticcio ne salterà fuori e quanti paletti saranno messi...

«Due mega di banda larga per tutti dal 2010». È la promessa che il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha fatto nel corso della trasmissione radiofonica Il Brunetta della Domenica. Nei paesi nordici, ha spiegato il ministro, chiunque ha a disposizione un mega di banda larga: «Io sto puntando a fare la stessa cosa in Italia, perché solo attraverso una rete Internet efficiente possono passare documenti, certificati» e si può arrivare così a un vero «cambiamento della burocrazia».

«SERVONO 800 MILIONI» - «Il piano è già pronto», ha assicurato il ministro: «Ieri ho parlato con il viceministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani. È un problema di investimenti, ma manca ormai solo l'ultima spinta. Nell'arco di ottobre-novembre possiamo avere il via libera del Cipe». Secondo Brunetta, servono «800 milioni di euro, non costa nemmeno tanto». Saranno necessari «investimenti pubblici e privati, degli operatori. Il piano è anche uno stimolo economico, perché vuol dire investimenti sulla rete, nuove tecnologie, spesa da parte dei cittadini», che possono essere così «invogliati» ad operare maggiormente da casa, anche nei confronti della Pubblica Amministrazione. «Con un mega di banda reale si può fare già moltissimo», sottolinea il ministro, che dichiara di sognare «un D-Day in cui non ci sono più file, le cartelle pazze, le cartellinacce scritte male che ti arrivano a casa con il messo comunale. Penso che il 2010 potrà essere il crollo di queste mura, con l'eliminazione della carta, delle code». Secondo il ministro, la banda larga accessibile a tutti è «quasi come l'estensione globale dell'energia elettrica e del telefono nel nostro paese. Quello è un cambiamento globale e lo faremo».

http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_18/brunetta-due-mega-banda-larga_dcb43d40-bbe1-11de-b0a3-00144f02aabc.shtml
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Brunetta: Dal 2010 due mega di banda larga per tutti

Messaggiodi tonertemplum il 18 ott 2009, 21:18

si ma oltre a dare i 2 mega... servono anche persone che sappiano usarle...

ti ci voglio il pensionato 85enne a dirgli "il certificato lo puoi fare online......."......
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Re: Brunetta: Dal 2010 due mega di banda larga per tutti

Messaggiodi takion il 18 ott 2009, 22:11

Sì, ma vedi, io vorrei capire quanto larga sarà...perché a furia di allargare non vorrei che ci smenassero tutti gli altri utenti (me compreso) che sanno usare la rete in modo corretto e non fanno pasticci...inoltre sarà da vedere come si comporteranno i vari isp, che scuse addurranno. Ma tanto siamo in Italia...e c'è ancora chi per accendere il pc usa i fiammiferi e per spegnerlo chiama i pompieri..!

L'85 enne mi preoccupa ben poco perché ha sempre paura di guastare il pc; mi preoccupano quel sacco di ragazzini che sono ludo-dipendenti e che si beccano virus a manetta e neppure se ne accorgono. Sai quanti figli di amici ho sentito che usano eMule? Poi quando gli mostro che entro nei loro pc e faccio quello che voglio (dal mio o da un internet point), allora mi chiedono di imparare a farlo (fossi matto!), e secondo te perché vogliono imparare?

Credimi, l'85 enne è molto più corretto, è di un'altra generazione e cioè di quando dare la mano aveva un significato...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Brunetta: Dal 2010 due mega di banda larga per tutti

Messaggiodi patrix78 il 19 ott 2009, 12:10

ma Brunetta in cosa ce la da sta banda? musicale o di lamiera :asd:
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Brunetta: Dal 2010 due mega di banda larga per tutti

Messaggiodi takion il 19 ott 2009, 12:43

Non sono qui a criticarlo, perché almeno ci sta provando a far sì che tutta l'Italia abbia l'adsl, però sarebbe stato molto più corretto specificare se gratuita o a pagamento, visto poi che anche lui ha menzionato altre nazioni con la stessa problematica.

Però, però: prima di dare inizio a tale buona azione, non sarebbe giusto dare una tirata di orecchie a Telecom affinché metta a posto le linee esistenti e cambi le vecchie centraline meccaniche con quelle elettroniche? Ci sono zone che ancora non hanno le nuove e quindi come pensa potrebbero avere la adsl? Telecom ha già dichiarato tempo fa che a loro costa troppo... e allora perché danno servizio telefonico? Io portai Tiscali che era protna a dare linea adsl, stranamente Telecom come seppe della cosa inviò a molti di quella zona il modem adsl senza che neppure fosse stato richiesto. Ricapitolando: non era possibile avere l'adsl, ma quando feci spostare Tiscali, stranamente diventò subito possibile, ma solo per Alice. Prove alla mano!

La dirigenza Telecom ce l'ha il bidet? Ci si facciano il bagno!

Ora Brunetta dovrebbe vedere anche questo lato della faccenda, visto che la multinazionale è usa boicottare gli altri operatori, rallentando così anche un possibile sviluppo economico globale. Non sono gli operai interni ad avere colpa, ma la sola dirigenza che se ne infischia e pure boicotta (se volessero provare a smentire, lo facciano pure e pubblicherò le prove).

Dunque Brunetta per prima cosa dovrebbe darsi da fare in quel senso altrimenti sarebbe tempo e capitale sprecato. Tanto varrebbe ri-statalizzare Telecom proprio come era una volta.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite