Economia mondiale ripartita?

Mah, lo sanno loro..! Direi di aspettare sino marzo-aprile, perché anche l'altra volta erano sicuri, ma si erano dimenticati che prima devono uscire dal luna park! Un primo negativo segnale (a mio parere) è l'ultima legge approvata dal Senato...
http://www.repubblica.it/economia/2010/01/20/news/fmi_pil_italia_1_nel_2010_la_cina_traina_il_mondo_con_10_-2019170/
ROMA - Il Fondo Monetario Internazionale ritocca al rialzo le stime sulla crescita dell'Italia nel 2010, prevedendo che si arriverà all'1%, proprio come stimato dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti ieri in occasione dell'Ecofin. Ma la crescita italiana è niente rispetto alla ripresa che investirà i principali Paesi del mondo, a cominciare dalla Cina che farà da traino con un +10%. In media, l'economia mondiale crescerà quest'anno del 3,9% (0,8 punti percentuali in più rispetto alle stime di ottobre). Secondo il Fmi inoltre il Pil degli Usa salirà nel 2010 del 2,7% (+1,2).
L'Italia. Secondo le stime stilate nell'ultima bozza del World Economic Outlook pubblicato in anticipo dall'agenzia Ansa, il Pil italiano quest'anno crescerà dell'1%, ovvero 0,8 punti percentuali in più rispetto alle ultime previsioni ufficiali, e nel 2011 segnerà un +1,3% (+0,6 punti rispetto alle stime di ottobre). Un dato positivo, e tuttavia l'Italia rimane piuttosto indietro sia rispetto ai partner europei che rispetto ai Paesi del G8 e ai principali Paesi emergenti. L'India per esempio metterà a segno nel 2010 una crescita del 7,7%, e del 7,8% l'anno prossimo; la Russia crescerà del 3,6% e del 3,7% nel 2011; il Canada del 2,6% e del 3,6%; il Regbo Unito dell'1,2% e del 2,6%; la Germiania +1,4% e +1,8%; la Francia +1,2% e +1,6%. Solo la Spagna farà peggio dell'Italia: quest'anno non riuscirà infatti ad afferrare la ripresa, e arretrerà ancora dello 0,7% (+0,8% l'anno prossimo).
La media mondiale. Il miglioramento di prospettiva investe tutto il mondo. Il Fondo Monetario Internazionale rivede infatti al rialzo le stime anche per la congiuntura globale. L'economia mondiale crescerà secondo le ultime previsioni quest'anno del 3,9% (0,8 punti percentuali in più rispetto alle stime di ottobre) e del 4,2% nel 2011 (stima invariata).
Cina motore mondiale. Secondo il Fmi inoltre il Pil degli Usa salirà nel 2010 del 2,7% (+1,2) e nel 2011 del 2,3% (in questo caso la revisione è invece al ribasso di 0,5 punti percentuali). Ma è la Cina il vero miracolo: il Paese si conferma motore trainante della ripresa mondiale. Secondo i dati che emergono dall'ultima bozza del World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale l'economia cinese quest'anno tornerà ad una crescita a due cifre, avanzando ad un tasso del 10%, un punto percentuale in più rispetto alle ultime stime ufficiali di ottobre. Per il 2011, invece, le stime restano confermate, con un Pil in rialzo del 9,7%.
http://www.repubblica.it/economia/2010/01/20/news/fmi_pil_italia_1_nel_2010_la_cina_traina_il_mondo_con_10_-2019170/